Il futuro della Reggina resta avvolto nell'incertezza per quanto riguarda la categoria che disputerà nella prossima annata calcistica. Nonostante le perplessità sul campionato di appartenenza - che dovrebbe essere la Serie D o, molto meno probabilmente, la Serie C - la società amaranto continua a programmare il domani con una visione a lungo termine.
La strategia del club calabrese si articola su due fronti principali: l'acquisizione definitiva del centro sportivo Sant'Agata attraverso una concessione pluriennale, per la quale si attende ancora la pubblicazione del bando pubblico, e il consolidamento di un comparto giovanile che ha vissuto una completa ristrutturazione negli ultimi due anni.
A fare il punto della situazione è stato Sebastiano Fortugno, dirigente responsabile del settore giovanile amaranto, che ha rilasciato un'intervista al portale ufficiale della società. Le sue dichiarazioni delineano il quadro di una crescita costante e di risultati significativi, particolarmente rilevanti considerando il contesto dilettantistico in cui opera attualmente il club.
«Credo che sia stato un anno positivo. Nel primo anno siamo riusciti ad organizzare tre squadre, adesso siamo arrivati a dodici importanti a partire dai pulcini fino ad arrivare all'Under 19. Non vanno guardati solo i risultati, ma quanti ragazzi sono stati attenzionati dalle rappresentative nazionali sia da alcuni club di Serie A e B», ha dichiarato Fortugno.
L'espansione numerica rappresenta solo uno degli aspetti della crescita del movimento giovanile reggino. Particolarmente significativo appare il riconoscimento ottenuto a livello nazionale, con diversi elementi che hanno attirato l'attenzione di società professionistiche e tecnici delle rappresentative azzurre.
Il momento di maggiore visibilità è arrivato con il successo nella Juniores Cup da parte della rappresentativa del girone I, che ha potuto contare su una nutrita pattuglia di giovani calciatori amaranto appartenenti alla classe 2007. «Stiamo parlando di Miseferi, Caruso, Veron, Malara, Maisano e De Lorenzo. I sei-undicesimi sono della Reggina», ha spiegato il responsabile del settore giovanile.
La competizione ha messo in luce la qualità del lavoro svolto dalla Reggina nella formazione dei propri atleti, dimostrando come anche da una realtà dilettantistica possano emergere talenti di prospettiva nazionale.
L'attenzione verso i giovani amaranto non si è limitata a questo successo. Le convocazioni nelle varie selezioni nazionali testimoniano la solidità del progetto formativo messo in campo dalla società calabrese.
«Nell'Under 17 Rappresentativa Nazionale D abbiamo Chirico che è un 2008 seguito da tante squadre professionistiche. Nell'under 16 Nazionale ci sono Barranca e Violi, nell'Under 15 Mangiola e Saccà», ha ricordato Fortugno, elencando i nominativi che hanno ottenuto il riconoscimento a livello azzurro.
Il caso di Chirico appare emblematico: un ragazzo nato nel 2008 che ha già catturato l'interesse di numerosi club del calcio professionistico, dimostrando come il lavoro della Reggina stia producendo elementi di qualità assoluta.
Dietro questi risultati si cela un progetto tecnico strutturato, che ha visto il coinvolgimento di uno staff qualificato e in continuo aggiornamento. «Sono contento del lavoro dei nostri tecnici, che fanno un buon lavoro e sono sempre in aggiornamento. Siamo riusciti a programmare degli allenamenti che toccano tutte e quattro le aree: tecnica, tattica, fisica e cognitiva», ha ammesso Fortugno.
La metodologia adottata riflette i più moderni orientamenti della scienza dell'allenamento giovanile, con un approccio olistico che non trascura nessun aspetto della formazione del giovane calciatore. L'integrazione tra preparazione tecnico-tattica e sviluppo delle capacità cognitive rappresenta un elemento distintivo del progetto amaranto.
La crescita del settore giovanile della Reggina assume particolare valore se contestualizzata nella situazione complessiva del club. Nonostante le difficoltà legate alla categoria di militanza e alle incertezze sul futuro agonistico, la società ha scelto di investire nelle fondamenta, costruendo un patrimonio di giovani talenti che potranno rappresentare il futuro del calcio reggino.
Il percorso intrapreso dalla Reggina nel settore giovanile dimostra come anche in contesti di difficoltà economica e organizzativa sia possibile costruire progetti di qualità. La capacità di passare da tre a dodici squadre giovanili nel giro di due stagioni, mantenendo standard qualitativi elevati, testimonia la serietà dell'impegno profuso dalla dirigenza amaranto.
Mentre si attende di conoscere quale sarà il destino agonistico della prima squadra nella prossima stagione, il settore giovanile della Reggina si presenta come un elemento di stabilità e prospettiva per l'intero movimento calcistico della città dello Stretto.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 12:05 Dalla Guinea alla Serie D: Billy Camara firma con l'Enna
- 12:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone F
- 11:50 Il Gravina si assicura le prestazioni del giovane De Blasio
- 11:45 La Real Calepina rafforza la fascia sinistra con Alvarez Ortiz
- 11:30 Acireale: Damcevski confermato per la nuova stagione
- 11:15 Sassari Latte Dolce, arriva uno scuola Cagliari ed ex Torres
- 11:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone E
- 10:45 La Gelbison punta l'under: dal vivaio dell'Avellino arriva De Michele
- 10:30 Sul centrale Baraboglia si muovono due club: uno di Serie D ed una big di Eccellenza
- 10:15 Colpo di mercato per il Bisceglie: arriva Vito Lavopa dalla serie D
- 10:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone D
- 09:45 Il Brindisi FC rafforza la rosa con due innesti di qualità
- 09:30 Savoia 1908 FC: due giovani talenti rinforzano il centrocampo
- 09:15 Il centrocampista Mercuri conteso da due neopromosse in D
- 09:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone C
- 08:45 Novaromentin, manca solo l'annuncio ufficiale per un nuovo attaccante
- 08:30 Un playmaker croato ha scelto la sua nuova avventura in D
- 08:15 Uno dei migliori portieri di Serie D sposerà un nuovo progetto
- 08:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone B
- 07:45 Un esperto difensore centrale è pronto a sposare un nuovo progetto in D
- 07:30 La Spal piazza ancora un colpo in entrata dalla serie C
- 07:15 Un centravanti da 122 gol trova l'accordo con una big di serie D
- 07:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone A
- 06:45 La Vibonese supera Reggina, Sarnese e Barletta e si assicura un doppio sì
- 06:30 AAA difensore cercasi: c'è un colpo che ancora nessuno ha fatto
- 01:00 Figline, al via sabato 9 agosto la nuova stagione sportiva
- 00:45 Dalla C alle Olimpiadi: le nuove maglie della Dolomiti Bellunesi svelate a Cortina
- 00:30 Nuova Igea Virtus: confermato l'attaccante Pagano
- 00:15 Genoa: completati gli acquisti di Ostigard dal Rennes e Khallouki dal Girona
- 00:00 Sassari Latte Dolce, a guidare il centrocampo sarà Asproni
- 23:45 Il Martina definisce il gruppo di lavoro per la nuova stagione agonistica
- 23:30 Nuova Igea Virtus, confermato Cannatella per un'altra stagione
- 23:18 Desenzano: rinnovato il contratto al portiere Alberto Rizzi
- 23:15 Il Genoa punta su Lorenzo Colombo: è arrivato l'attaccante dal Milan
- 23:11 L'Anzio Calcio aggiunge quattro calciatori alla rosa
- 23:00 Biellese pronta al primo test sul campo: sabato amichevole con la Leon
- 22:45 Spezia, Zurkowski torna a splendere: «Con questo gruppo solo cose positive»
- 22:37 Orvietana Calcio, colpo in difesa: arriva Adria Bieto dalla Nissa
- 22:30 Il Pavia perde due pedine: Fognini ed El Hilali lasciano gli azzurri
- 22:15 Vibonese, Calogero Di Carlo è il nuovo direttore generale
- 22:00 Calciomercato Gravina: si avvicina il difensore Giorgio Viti
- 21:45 Colpaccio Prato: c'è l'accordo con il centravanti Bryan Gioè
- 21:30 L'Aquila prova il colpo Zampa: si cerca l'accordo con l'ex Lazio e Trapani
- 21:15 ufficialeIl Giulianova piazza la zampata a centrocampo con Vitale
- 21:00 Gravina e Fermana si inseriscono nella corsa a Baraboglia
- 20:50 ufficialeBacoli Sibilla, difesa rinforzata con Ciro Sicuro
- 20:45 Doppio colpo della Vibonese: arrivano due under dal Casarano
- 20:30 Chieti, volti nuovi in ritiro: in prova due elementi per i neroverdi
- 20:15 Mignani passa al Benevento: la Pianese perde il suo bomber
- 20:00 Colpo grosso Spal: arriva l'estremo difensore Giacomel. Triennale per lui