Il Chievo Verona e Riccardo Allegretti hanno interrotto il loro rapporto professionale con una decisione che ha colto di sorpresa l'ambiente calcistico veronese come vi abbiamo scritto ieri in esclusiva nazionale (QUI puoi leggere l'articolo completo). La separazione, ufficializzata venerdì primo agosto, è maturata durante la fine del ritiro estivo della squadra a Sauze d'Oulx, quando l'allenatore si è trovato costretto ad abbandonare il lavoro sul campo per dedicarsi a questioni di carattere privato.

Il Chievo Verona ha formalizzato poi la conclusione del rapporto attraverso un comunicato ufficiale, spiegando che il mister ha dovuto lasciare prematuramente il ritiro per «motivi familiari che lo terranno lontano dai campi per un periodo di tempo indefinito». Una situazione che ha reso necessaria una valutazione approfondita del futuro della guida tecnica, culminata nella decisione di procedere con la rescissione dell'accordo contrattuale.

La risoluzione del vincolo professionale tra le parti è stata definita attraverso un accordo che ha tenuto conto delle esigenze di entrambi i soggetti coinvolti. Come precisato nella documentazione societaria, l'intesa è stata raggiunta «in un clima di reciproco rispetto e collaborazione, con l'obiettivo condiviso di tutelare al meglio le esigenze di entrambe le parti», evidenziando come la decisione sia stata presa senza particolari tensioni o conflittualità.

Non si tratta, quindi, di alcuna decisione presa in contrapposizione con il club o per visione diversa su mercato o programmazione sportiva. È evidente che l'improvvisa decisione sia avvenuta per motivi importanti che influenzano la sfera privata del tecnico a cui la redazione di NotiziarioCalcio.com augura di poter quanto prima rivedere su una panchina di calcio il che significherà aver superato ogni tipo di questione personale. 

Il timing della separazione, avvenuta durante la fase preparatoria della nuova stagione, ha richiesto alla dirigenza del Chievo una rapida riorganizzazione della struttura tecnica. La società ha dovuto affrontare l'imprevisto in un momento delicato della programmazione sportiva, quando la squadra era impegnata nel lavoro di preparazione fisica e tattica in vista dell'imminente campionato.

Il Chievo Verona, dopo aver formalizzato la separazione dal tecnico, ha dovuto procedere immediatamente alla ricerca di una nuova guida tecnica per non compromettere la preparazione della squadra. La scelta è ricaduta su un'altra figura storica del Chievo che scriveva la storia in serie A (QUI puoi leggere l'articolo sul nuovo allenatore della formazione veronese).

Sezione: Serie D / Data: Sab 02 agosto 2025 alle 12:00
Autore: Luigi Redaelli
vedi letture
Print