Al termine della sfida, l’unico esponente del Sansepolcro a confrontarsi con i giornalisti è stato l'allenatore Davide Ciampelli, che ha fornito un’analisi lucida e amareggiata della gara appena conclusa. L'amarezza del tecnico è palpabile per un risultato che non rispecchia, a suo dire, lo sforzo prodotto dalla squadra.

"È un grande dispiacere," ha esordito Ciampelli, sottolineando come la squadra abbia messo in campo due prestazioni di alto livello, prima contro il Prato e poi contro il Siena, eppure si ritrovi con un bilancio di zero punti al termine di questi due impegni. "Il calcio purtroppo è così," ha commentato con rassegnazione. Il gol decisivo è arrivato negli istanti finali, gli ultimi trenta secondi, senza che la squadra avesse abbassato la guardia.

Tuttavia, l'allenatore ha riconosciuto la difficoltà insita nell'affrontare un avversario di tale caratura: "Il Siena è una formazione che, quando la affronti, ti logora completamente sia a livello mentale che fisico, e quegli ultimi trenta secondi si sono rivelati fatali."

Nonostante la sconfitta, il tecnico ha voluto evidenziare gli aspetti positivi: "Penso che usciamo da questa gara migliorati rispetto a quando abbiamo cominciato, pur non avendo nulla di concreto in mano, ma con la certezza di poter competere in questo campionato e di aver giocato alla pari contro due formazioni molto forti."

Ciampelli ha poi parlato della strategia adottata, che ha dato continuità alle scelte tattiche viste nella partita precedente: "Abbiamo mantenuto le stesse decisioni prese con il Prato," ha spiegato l’allenatore, precisando che l’attuale schema di gioco permette di sfruttare al meglio le peculiarità dei suoi calciatori.

Riguardo l’andamento tattico del match, ha ammesso: "Forse siamo stati un po' troppo arretrati nella prima frazione di gioco, sebbene il palleggio del Siena ti costringa inevitabilmente ad abbassarti." Ha rivelato che il tentativo iniziale era quello di pressare alto, ma a causa di una non perfetta coordinazione nelle distanze, si è optato per una strategia diversa: "Ci è venuta a mancare qualche distanza all'inizio, e quindi abbiamo scelto di togliere la profondità."

L'allenatore ha promosso l'atteggiamento dei suoi: "Siamo stati bravi per la tipologia di incontro che dovevamo disputare, riuscendo a creare le opportunità necessarie." L'unica pecca, al momento, sembra essere la finalizzazione: "In questo frangente, ci manca un po’ di lucidità quando siamo vicini alla porta avversaria." In conclusione, Ciampelli ha voluto rendere merito agli avversari: "Bisogna fare i complimenti al Siena per il modo in cui sviluppa il gioco; eravamo consci che oggi ci avrebbero temuto e ritengo che la partita abbia avuto un sostanziale equilibrio in termini di occasioni da gol create."

Sezione: Serie D / Data: Lun 20 ottobre 2025 alle 23:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print