Nella dinamica e competitiva realtà della Serie D, la composizione delle rose delle squadre riveste un ruolo cruciale nella definizione delle strategie di gioco e nei risultati ottenuti sul campo.

Oggi ci concentriamo sull'analisi delle squadre partecipanti ai nove gironi del campionato di Serie D nella stagione 2025-2026, focalizzandosi sulle formazioni caratterizzate dall'esperienza in quel girone. L'esperienza e la maturità sono fattori che sappiamo come possano influire sulle prestazioni complessive delle squadre, delineando il ruolo e l'impatto dei giocatori più navigati all'interno di questa stimolante competizione calcistica.

Riportiamo, di seguito, una statistica riportata da Transfermarkt che mostra quale squadra nel confronto interno al campionato di Serie D ha la rosa più esperta. L'esperienza di una squadra in questo campionato viene determinata sulla base delle presenze di tutti i calciatori della rosa in quel determinato girone.

GIRONE C

Conegliano - 1.803 presenze

Bassano - 1.774 presenze

Mestre - 1.666 presenze

Campodarsego - 1.592 presenze

Calvi Noale - 1.490 presenze

Este - 1.369 presenze

Cjarlins Muzane - 1.331 presenze

Union Clodiense Chioggia - 1.062 presenze

Brian Lignano - 1.052 presenze

Unione La Rocca Altavilla - 999 presenze

Treviso - 916 presenze

Adriese - 856 presenze

Vigasio - 811 presenze

Luparense - 695 presenze

Legnago Salus - 649 presenze

San Luigi Calcio - 456 presenze

Portogruaro - 378 presenze

Obermais/Maia Alta - 159 presenze

Sezione: Serie D / Data: Gio 23 ottobre 2025 alle 13:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print