L'ottava giornata del Girone D di Serie D certifica la solidità della capolista e regala una manita che ridisegna gli equilibri in zona playoff. Mentre il Crema aggancia la Pistoiese, il fondo classifica sprofonda.

La capolista Lentigione continua la sua marcia nell'ottava giornata, espugnando il difficile campo dell'Imolese con un gol di Nappo al 28' del primo tempo. Un successo preziosissimo che vale tre punti d'oro e conferma la straordinaria continuità della formazione reggiana, ora a quota 19 punti. Non è solo la vittoria in sé a impressionare, ma la capacità di portare a casa i tre punti anche quando il gioco si fa duro: il Lentigione dimostra una mentalità granitica e una compattezza difensiva che fanno la differenza.

La vera protagonista del weekend è stata senza dubbio il Desenzano, autore di una prestazione maiuscola contro il Sant'Angelo. Una manita che non ammette repliche (5-1 il finale) e che fotografa alla perfezione le due facce della giornata: da un lato la straripante verve offensiva dei bresciani (cinque reti con quattro marcatori diversi), dall'altro il tracollo degli ospiti. Procaccio apre e raddoppia a cavallo dei due tempi, poi Bakayoko, Brighenti e Antonciuc completano la festa, con Strechie che firma il gol della bandiera per il Sant'Angelo.

Questo successo consente al Desenzano di salire in quinta posizione con 14 punti, consolidando lo status di candidata ai playoff e dimostrando di avere un potenziale offensivo notevole, come già si era intravisto nella vittoria esterna di Treviglie (2-1) della giornata precedente.

In zona vertice, il Crema prosegue la sua scalata e aggancia la Pistoiese al secondo posto a quota 16 punti. I lombardi espugnano il difficile campo del Sasso Marconi con la rete di Latini all'inizio della ripresa (1'), tornando alla vittoria dopo la sconfitta della settimana precedente e dimostrando grande solidità.

La Pistoiese, invece, deve accontentarsi di un pareggio interno contro la Correggese (1-1), con Kharmoud che risponde al vantaggio di Galli. Un punto che sa di occasione mancata per i toscani, reduci dal perentorio 3-0 inflitto al Tuttocuoio nella settima giornata.

Sorride invece la Pro Sesto, che conquista un prezioso punto sul campo del Tropical Coriano (0-0) e si porta a quota 15 punti in quarta posizione.

Nota positiva anche per il Rovato Vertovese, che dopo il meritato successo esterno contro il Sant'Angelo nella settima giornata (0-2) pareggia in casa contro il Progresso (0-0), portandosi a 11 punti e confermando un momento di crescita.

Diversa la situazione del Pro Palazzolo, che reagisce al ko esterno contro la Correggese (0-2) della scorsa settimana con una vittoria fondamentale: 2-0 al Piacenza grazie alle reti di Minessi e Allievi. Un successo che certifica la capacità di reagire immediatamente dopo una battuta d'arresto.

In coda, la situazione si fa sempre più complicata per Tuttocuoio e Progresso. I toscani, reduci dalla pesante sconfitta di Pistoia, pareggiano 2-2 in casa del Sangiuliano City, ma restano ultimi con appena 3 punti. Il Progresso, fermo a quota 5, non riesce a sbloccarsi e colleziona il secondo pareggio consecutivo (0-0 con il Rovato) dopo la sconfitta interna contro l'Imolese (0-1). Trevigliese e Sasso Marconi, entrambe a 6 punti, completano il quadro delle formazioni in difficoltà. In particolare, il Sasso Marconi incassa la seconda sconfitta di fila dopo il ko casalingo contro il Crema.

Sezione: Serie D / Data: Mer 22 ottobre 2025 alle 09:30
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print