A Paternò soffia un vento di ritrovata serenità e compattezza. Il presidente del club, Yahya Kirdi, ha voluto incontrare la squadra questa mattina nella nuova struttura che ospita il ritiro, in un gesto che mira a cementare l'unità interna. L'atmosfera dell'incontro è stata descritta come serena e collaborativa, segnando un importante passo verso la distensione.

Il vertice, definito costruttivo da tutte le parti in causa, aveva come obiettivo primario quello di rafforzare la fiducia reciproca tra dirigenza e gruppo, spostando nuovamente l'attenzione esclusivamente sui traguardi sportivi. La società ha manifestato grande ascolto nei confronti delle istanze avanzate dai calciatori, accogliendo la richiesta di un dialogo trasparente e costante. Tale apertura è ritenuta cruciale per ritrovare la compattezza e la motivazione necessarie.

Il presidente Kirdi ha voluto ribadire il suo impegno personale per il progetto sportivo: "Ho voluto essere presente perché credo fermamente che possiamo ripristinare la fiducia reciproca solo affrontando insieme le sfide," ha dichiarato, sottolineando la filosofia di base del club. "Il nostro progetto per Paternò si basa sul rispetto, sull’impegno e sulla partecipazione di tutti. La squadra e la città devono essere un’unica entità, campioni dentro e fuori dal campo. Andiamo avanti con convinzione, coesione e determinazione."

Durante l'incontro, Kirdi ha avuto anche un momento di confronto con alcuni rappresentanti della tifoseria, ringraziandoli per la loro vicinanza. Il gesto dei sostenitori, ha spiegato il presidente, ha rafforzato il suo senso di responsabilità verso l’intera comunità: "Mi ha fatto capire che dobbiamo essere all’altezza di un sogno collettivo, quello di Paternò, e continuerò a lavorare per realizzarlo."

Rispondendo alle domande dei tifosi, il presidente ha inoltre confermato che le condizioni di vita dei calciatori sono adeguate e confortevoli, precisando che il recente trasferimento nella nuova sede di ritiro è stato concordato e condiviso da giocatori e staff tecnico. Inoltre, ha anticipato l'intenzione del club di rinforzare a breve l’organico con nuovi innesti.

A conclusione, il presidente ha espresso gratitudine anche per l'appoggio istituzionale, ringraziando il sindaco Nino Naso e l'assessore allo sport Luigi Gulisano per il sostegno costante alle attività della società.

Il capitano Mohamed Zakaria Boulahia Nedjadi ha poi voluto intervenire a margine del meeting per smentire in modo categorico le voci di presunto disinteresse della dirigenza circolate sui social.

"La squadra ha apprezzato la disponibilità e la sensibilità del presidente," ha affermato il capitano. "Ora siamo tutti concentrati solo sul campo, consapevoli dell’importanza di questo momento per il futuro del Paternò." Il club, in chiusura, ha ringraziato tutte le componenti – staff, giocatori e tifosi – per la dedizione, rinnovando l'appello a restare uniti e focalizzati sull'obiettivo comune: riportare entusiasmo, orgoglio rossazzurro e compattezza nel corso della stagione.

Sezione: Serie D / Data: Mer 22 ottobre 2025 alle 23:35
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print