Il destino della SPAL continua a essere avvolto nell'incertezza dopo la decisione di non iscriversi al prossimo campionato di Serie C. Mentre gli aspetti burocratici restano da definire, emerge il quadro di una società che dovrà ripartire dalle categorie dilettantistiche, lasciando dietro di sé il calcio professionistico.

La situazione del club ferrarese ha suscitato reazioni di sconcerto e amarezza nel mondo del calcio, con particolare attenzione al destino di una piazza storica che si ritrova a dover ricominciare da capo dopo anni di militanza nelle categorie superiori.

Le dichiarazioni societarie e il futuro incerto

Nel comunicato diffuso sabato, la società ha tentato di chiarire la propria posizione: "Tuttavia, per essere chiari, la proprietà della SPAL resta tale e, nonostante alcune notizie errate e dichiarazioni infondate, non siamo 'falliti' e il club non ha presentato istanza di fallimento. Nei prossimi giorni valuteremo le opzioni disponibili, tra cui l'iscrizione del club, di cui siamo ancora pienamente proprietari, a una categoria inferiore".

Resta però da stabilire quale sarà la categoria di ripartenza per il club estense. Serie D o Eccellenza rappresentano le opzioni più probabili, ma la questione burocratica richiede ancora definizioni ufficiali che dovranno arrivare nei prossimi giorni.

Una scelta che lascia l'amaro in bocca

La decisione di abbandonare la Serie C assume contorni ancora più paradossali se si considera che la squadra aveva conquistato la salvezza attraverso i playoff contro il Milan Futuro. Un risultato sportivo che aveva alimentato speranze e aspettative, poi vanificate dalle difficoltà economiche e organizzative del club.

Le promesse e le rassicurazioni fornite in passato dal presidente Joe Tacopina sul futuro della società non sono riuscite a tradursi in fatti concreti, lasciando tifosi e addetti ai lavori con un senso di frustrazione e incredulità per come si sono evolute le vicende.

La reazione di Fabio Lupo

Tra le voci che si sono levate per commentare la situazione della SPAL, particolare risonanza ha avuto quella dell'ex giocatore Fabio Lupo, che nel corso della rubrica "A tu per tu" di TuttoMercatoWeb.com ha espresso tutto il suo rammarico: "Che peccato, davvero. Provo grande dispiacere, penso alla tifoseria ferrarese che non meritava certo questo epilogo. Mi sono immedesimato nella gente di Ferrara e ho pensato a quanta rabbia ha potuto provare per una scelta incomprensibile e ingiustificata sotto ogni profilo".

Le parole dell'ex calciatore riflettono il sentimento diffuso nell'ambiente calcistico, dove la vicenda della SPAL è stata accolta con stupore e disappunto per le modalità e i tempi di una decisione che ha colto di sorpresa molti osservatori.

Una piazza storica costretta a ripartire

La SPAL si trova ora di fronte alla necessità di ricostruire dalle fondamenta un progetto che sembrava aver trovato stabilità nella terza serie nazionale. La prospettiva di dover ricominciare dalla Serie D o dall'Eccellenza rappresenta un passo indietro significativo per una società che ha vissuto anche momenti di gloria in Serie A non troppo lontani nel tempo.

Il processo di ripartenza dovrà necessariamente tenere conto delle aspettative di una tifoseria che ha sempre dimostrato attaccamento e passione per i colori biancoazzurri, nonostante le difficoltà attraversate negli ultimi anni.

L'incognita del futuro

Mentre si attende di conoscere quale sarà effettivamente la categoria di ripartenza, rimane aperta la questione relativa alla gestione futura del club. La proprietà ha ribadito di mantenere il controllo della società, ma sarà necessario capire quali saranno i piani concreti per rilanciare un progetto che dovrà fare i conti con una situazione economica e organizzativa evidentemente complessa.

La vicenda della SPAL rappresenta l'ennesimo caso di una società storica costretta a fare i conti con difficoltà strutturali che rischiano di compromettere il futuro di una piazza che meriterebbe ben altra sorte.

Sezione: Serie D / Data: Mar 10 giugno 2025 alle 16:00
Autore: Davide Guardabascio
vedi letture
Print