Con la conclusione della stagione agonistica del Potenza, lo stadio "Alfredo Viviani" è diventato teatro dell'avvio dei lavori destinati al completamento della gradinata del settore Distinti. Questo intervento viene definito "un importante traguardo" dall'assessore allo sport, Gerardo Nardiello, il quale, in sinergia con il sindaco Vincenzo Telesca, ha seguito da vicino l'intero iter progettuale. 

L'esecuzione dei lavori è stata affidata alla ditta Fermek srl, per un investimento di 61mila euro. L'opera permetterà di congiungere le sezioni della gradinata, in seguito alla realizzazione della parte centrale, e di predisporre l'installazione dei seggiolini.

In una nota congiunta, i consiglieri Blasi, Giordano, Pergola e Triunfo hanno sottolineato come "con l'inizio dei lavori, l'Amministrazione Comunale di Potenza compie un passo significativo nel percorso di riqualificazione delle infrastrutture sportive cittadine". Hanno inoltre aggiunto che si tratta di "un intervento atteso da tempo, che segna l'inizio di una nuova fase per uno spazio che trascende la sua funzione di semplice impianto sportivo, rappresentando un simbolo di identità e appartenenza per la comunità locale".

Tuttavia, la realizzazione della gradinata costituisce solamente una prima fase di un più ampio progetto di ammodernamento. Nei prossimi giorni, sono previsti incontri tra l'Amministrazione Comunale e la Società calcistica per definire ulteriori interventi ritenuti necessari. Tra questi spiccano la copertura integrale del settore Distinti e il rifacimento del manto erboso con una soluzione ibrida, che combini erba naturale e sintetica. 

Quest'ultima esigenza è stata più volte evidenziata dal presidente Donato Macchia, il quale ha espresso forte preoccupazione per le attuali condizioni del terreno di gioco, giudicate non più accettabili. Oltre a rappresentare un potenziale rischio di infortuni per i giocatori, lo stato del campo potrebbe addirittura compromettere l'omologazione dello stadio per il prossimo campionato.

Al fine di pianificare e attuare questi ulteriori lavori, la Società Potenza Calcio ha sollecitato l'indizione, da parte del Comune, di un bando per l'affidamento pluriennale dello stadio, richiesta formalizzata e presentata nel febbraio 2024, corredata da un dettagliato Piano Economico Finanziario. La definizione chiara delle responsabilità e delle competenze tra Comune e Società, attraverso tale affidamento, viene considerata fondamentale per dare impulso a un vero e proprio rilancio infrastrutturale dell'impianto sportivo.

Sezione: Serie D / Data: Lun 12 maggio 2025 alle 13:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print