La Vogherese 1919 ha ufficializzato tre importanti movimenti di mercato che delineano la strategia del club per la prossima stagione. Due nuovi innesti nel reparto offensivo e a centrocampo, insieme alla conferma di un elemento fondamentale della rosa, testimoniano l'ambizione della società lombarda di costruire una squadra competitiva per il campionato di Serie D.

Dini porta esperienza e qualità a centrocampo

Il primo colpo riguarda il centrocampo, dove approda Luis Dini, giovane promessa classe 2007 che ha già mosso i primi passi nel calcio professionistico. Il centrocampista porta con sé un bagaglio tecnico maturato attraverso un percorso formativo di alto livello, avendo militato nelle categorie giovanili di prestigio. La sua esperienza negli Allievi Nazionali U17 rappresenta un valore aggiunto significativo per la mediana rossonera.

Particolarmente rilevante risulta il suo passaggio nella Primavera del Frosinone, esperienza che gli ha permesso di affinare le proprie qualità tecniche e tattiche in un contesto altamente competitivo. La formazione ciociara, nota per la cura del settore giovanile, ha contribuito a plasmare le caratteristiche del giocatore, sviluppandone la comprensione del gioco e l'intelligenza tattica.

L'ultima tappa del suo percorso formativo lo ha visto protagonista con il Giugliano 1928 durante la scorsa estate, dove ha potuto dimostrare le proprie capacità di adattamento e la determinazione necessaria per emergere in contesti competitivi. Queste esperienze hanno forgiato un profilo che, nonostante la giovane età, appare già maturo per affrontare le sfide del calcio dilettantistico di vertice.

Cammarota: il bomber che arriva dalla Liguria

Sul fronte offensivo, la Vogherese ha messo a segno un colpo importante con l'acquisizione di Edoardo Cammarota, attaccante classe 2006 proveniente dal settore giovanile del La Spezia. Il giovane bomber arriva a Voghera con credenziali di tutto rispetto, maturate durante una stagione da protagonista assoluto con l'Under 19 Élite.

I numeri parlano chiaro: 16 reti realizzate tra campionato e coppa rappresentano un bottino che testimonia le qualità realizzative del giocatore. La sua capacità di trascinare la squadra anche in momenti difficili emerge chiaramente dalle performance della scorsa annata, durante la quale ha saputo mantenere alta la sua media realizzativa nonostante le difficoltà del gruppo.

Le caratteristiche che contraddistinguono Cammarota sono la fame di gol e una mentalità che, secondo gli osservatori, ricorda quella di un veterano nonostante la giovane età. Questa combinazione di qualità tecniche e mentali ha convinto la dirigenza rossonera a puntare su di lui per il reparto avanzato, nella convinzione che possa rappresentare un elemento determinante per gli obiettivi stagionali.

Sacco: la continuità come valore aggiunto

La terza operazione ufficializzata dalla Vogherese riguarda la conferma di Tommaso Sacco, esterno destro che ha prolungato il proprio legame con il club fino a giugno 2026. La decisione di trattenere il giocatore sottolinea l'importanza che la società attribuisce alla continuità e alla conoscenza dell'ambiente.

Sacco rappresenta un elemento di esperienza e affidabilità per la fascia destra, caratteristiche che risultano fondamentali nella costruzione di un gruppo equilibrato. La sua permanenza garantisce stabilità in un ruolo delicato, dove le qualità tecniche devono coniugarsi con la conoscenza dei meccanismi tattici del gruppo.

Sezione: Serie D / Data: Mar 08 luglio 2025 alle 19:50
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print