Il Treviso FBC si prepara ad affrontare una trasferta delicata sul campo dell'Union Clodiense, in programma domenica 26 ottobre allo Stadio "Aldo e Dino Ballarin" di Chioggia. L'incontro, valido per la nona giornata di campionato, assume particolare rilevanza per entrambe le compagini: da un lato i veneti vogliono consolidare la leadership della classifica, dall'altro i padroni di casa puntano ad avvicinare le posizioni di vertice.

La formazione trevigiana mantiene il comando della graduatoria con 19 punti, nonostante il recente stop casalingo contro il Legnago Salus. Quella sconfitta, la prima della stagione, ha rappresentato un momento di discontinuità nel percorso sin qui impeccabile della squadra, riducendo il margine di sicurezza rispetto alle dirette concorrenti. Il ko interno ha lasciato l'amaro in bocca all'ambiente biancoceleste, che ora guarda con determinazione all'appuntamento veneziano come occasione per ripartire immediatamente.

L'Union Clodiense, dal canto suo, arriva all'appuntamento forte della vittoria per 1-0 ottenuta contro l'Unione La Rocca-Altavilla. Quel successo ha permesso alla squadra di Chioggia di salire a quota 11 punti, rilanciando le ambizioni di una formazione che non nasconde aspirazioni importanti per la stagione in corso. Il confronto diretto con la capolista rappresenta per i padroni di casa l'opportunità di accorciare ulteriormente il divario e dimostrare la propria competitività nel contesto di un girone equilibrato.

Il tecnico del Treviso, Edoardo Gorini, ha analizzato il momento della sua squadra e l'importanza della sfida con lucidità e determinazione. «Quella di domani sarà una partita importante, non solo perché si sfidano due squadre di alta classifica, ma soprattutto perché per noi arriva dopo la prima sconfitta in campionato, peraltro giunta in modo immeritato», ha dichiarato l'allenatore biancoceleste alla vigilia del match.

Il mister si attende una risposta caratteriale dal suo gruppo: «Mi aspetto quindi una reazione da parte di tutta squadra, anche perché affronteremo un avversario che ha ambizioni di tornare in Serie C. Sono infatti certo che l'Union Clodiense Chioggia farà di tutto per vincere e accorciare le distanze dalla vetta. Sarà perciò un test impegnativo contro una formazione valida, motivo per il quale dobbiamo subito dare al nostro pubblico un segnale di riscatto».

Le parole di Gorini tracciano il quadro di un incontro dall'elevato coefficiente di difficoltà. L'Union Clodiense rappresenta infatti un avversario motivato e tecnicamente attrezzato, con l'obiettivo dichiarato di conquistare la promozione nella categoria superiore. Il fattore campo potrebbe costituire un elemento aggiuntivo di complicazione per i biancocelesti, chiamati a dimostrare maturità e capacità di reagire nell'ambiente ostile dello stadio veneziano.

La sfida di Chioggia diventa quindi un banco di prova significativo per misurare la solidità mentale del gruppo trevigiano. Dopo settimane di risultati positivi, la prima battuta d'arresto ha rappresentato un momento di verifica importante: la capacità di rispondere prontamente alla sconfitta dirà molto sulla qualità e sulla tenuta psicologica della squadra nelle fasi cruciali della stagione.

Il Treviso dovrà inoltre gestire la pressione derivante dal proprio status di capolista, consapevole che ogni passo falso potrebbe essere sfruttato dalle dirette rivali per rosicchiare punti preziosi in classifica. La trasferta di Chioggia rappresenta dunque un crocevia: vincere significherebbe rilanciare immediatamente le ambizioni e mandare un messaggio chiaro alle concorrenti, mentre un altro risultato negativo rischierebbe di complicare ulteriormente il percorso verso gli obiettivi stagionali.

L'appuntamento di domenica al "Ballarin" si preannuncia dunque come uno degli snodi significativi di questa prima parte di campionato, con due formazioni determinate a imporre il proprio gioco e a conquistare l'intera posta in palio per ragioni differenti ma ugualmente motivanti.

Sezione: Serie D / Data: Sab 25 ottobre 2025 alle 21:00
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print