La SSC Ancona ha ufficializzato l'ingaggio di Gaetano Iossa nel ruolo di Responsabile dell'Area Tecnica. Per il dirigente campano, classe 1979 e originario di Somma Vesuviana, si tratta di un significativo ritorno nelle Marche, dove aveva già vestito la maglia biancorossa durante la sua carriera calcistica.
Il legame tra Iossa e la società marchigiana risale alla stagione 2001/2002, quando l'allora centrocampista militava in Serie B sotto la direzione tecnica di Fabio Brini. In quell'annata, il giocatore campano riuscì a totalizzare sette apparizioni con la divisa dorica, contribuendo al cammino della squadra nella seconda serie nazionale.
Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, Iossa ha intrapreso una carriera dirigenziale che lo ha portato a ricoprire ruoli di responsabilità in diverse società del panorama calcistico meridionale. Il suo percorso manageriale ha preso il via con l'incarico di Club Manager presso la Cavese, esperienza che gli ha permesso di acquisire competenze amministrative e organizzative nel settore.
Successivamente, il dirigente vesuviano ha ampliato il proprio bagaglio professionale assumendo il medesimo ruolo presso il Taranto e la Reggina, due piazze storiche del calcio del Sud Italia che gli hanno offerto l'opportunità di confrontarsi con realtà differenti e di consolidare la propria esperienza nel management sportivo.
Il momento di svolta nella carriera di Iossa è arrivato nell'estate del 2023, quando ha fatto ritorno alla Cavese in una veste completamente rinnovata. Questa volta non più come Club Manager, ma come dirigente dell'area tecnica, ruolo che comporta maggiori responsabilità nella pianificazione sportiva e nella gestione dei rapporti con lo staff tecnico e la rosa dei giocatori.
L'esperienza con i metelliani si è rivelata particolarmente fruttuosa, culminando con la conquista del campionato di Serie D. Questo successo ha rappresentato un traguardo significativo sia per la società campana che per lo stesso Iossa, confermando le sue capacità nel coordinare gli aspetti tecnici di una squadra ambiziosa.
Nella stagione più recente, il dirigente ha accettato una nuova sfida professionale trasferendosi in Sicilia per assumere l'incarico di Responsabile dell'Area Tecnica del Ragusa. La compagine siciliana, impegnata nel girone I della Serie D, ha beneficiato della sua esperienza e delle sue competenze organizzative, riuscendo a centrare l'obiettivo societario che era stato stabilito a inizio stagione.
Questa progressione di risultati positivi e la capacità dimostrata nel gestire progetti tecnici ambiziosi hanno attirato l'attenzione della dirigenza anconetana, che ha deciso di puntare su Iossa per ricoprire un ruolo strategico nell'organigramma societario.
L'arrivo del dirigente campano rappresenta per l'Ancona un investimento importante sul piano dell'organizzazione tecnica. La sua esperienza maturata in diverse realtà del calcio professionistico e dilettantistico, unita alla conoscenza diretta dell'ambiente biancorosso acquisita durante la sua esperienza da calciatore, potrebbero rivelarsi elementi preziosi per il futuro sportivo della società marchigiana.
Il ritorno di Iossa nelle Marche assume anche un valore simbolico, rappresentando il completamento di un cerchio iniziato oltre vent'anni fa quando indossava i colori dorici come giocatore. La sua nomina testimonia l'intenzione della società di puntare su figure che combinino competenza professionale e legame emotivo con la maglia biancorossa.
La SSC Ancona ha manifestato soddisfazione per l'acquisizione del nuovo dirigente, sottolineando come l'arrivo di Iossa rappresenti un tassello importante nella costruzione di una struttura tecnica solida e ambiziosa. L'esperienza accumulata dal campano nelle sue precedenti avventure dirigenziali viene considerata un patrimonio prezioso per affrontare le sfide future.
Con questa nomina, l'Ancona dimostra di voler investire sulla continuità progettuale e sulla competenza, affidando un ruolo chiave a una figura che ha già dimostrato di saper ottenere risultati concreti. La carriera di Iossa, caratterizzata da una crescita costante e da successi tangibili, rappresenta una garanzia per una società che ambisce a consolidare la propria posizione nel panorama calcistico nazionale.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 08:15 Ebolitana, doppio colpo in zona offensiva per il centenario
- 08:00 Serie D 25-26, la 1° giornata del girone D: subito big match a Piacenza
- 07:45 Lanciano si rinforza con Martinez: arriva l'attaccante argentino ex Barletta
- 07:30 Serie D 25-26, la 1° giornata del girone C: esordio in trasferta per Treviso e Cjarlins
- 07:15 Sgarbi approda al Pescara: l'esterno del Napoli in prestito per una stagione
- 07:00 Serie D 25-26, la 1° giornata del girone B: esordio casalingo per il Milan Futuro
- 06:45 Cuneo, si completa il centrocampo con Federico Nacci
- 06:30 Serie D 25-26, la 1° giornata del girone A: Varese ad Imperia, il Vado attende la Sanremese
- 23:45 Salernitana: al via i lavori al Campo Volpe in vista del restyling dell'Arechi
- 23:30 Palmese, test in Basilicata: la Santarcangiolese l'avversario
- 23:15 La Casertana si avvicina a un colpo di mercato: Daniele Liotti pronto a blindare la fascia sinistra
- 23:00 La Vis Pesaro riorganizza il precampionato: annullata l'amichevole con lo Spezia e focus sulla Coppa Italia
- 22:45 Il Trento si prepara al derby: amichevole di lusso contro il Südtirol prima dell'esordio in Coppa Italia
- 22:30 L'Imperia volta pagina: Ramoino e Riolfo ripartono dal cuore della città
- 22:15 Il cuore del Casarano oltre ogni record: superata quota mille abbonamenti
- 22:00 Vibonese, Esposito carica l'ambiente: «Il Luigi Razza sarà il nostro dodicesimo uomo»
- 21:30 Virtus Francavilla, Magrì: «Iniziamo un percorso pluriennale...»
- 21:15 Svelati i numeri di daglia del Vicenza per la stagione 2025/2026
- 21:00 Pro Sesto, a centrocampo arriva Bortolato dal Cagliari
- 20:55 Budoni, colpo dalla Croazia: arriva l'attaccante Ivor Ljubanović
- 20:45 Trento, Giacca: «Vogliamo andare avanti con l’ambizione di poter migliorare»
- 20:30 Teramo, Pomante sul calendario: «Percorso equilibrato ma con molte incognite»
- 20:15 Varesina, doppio colpo di mercato: arrivano Cum e Larhrib
- 20:05 ufficialeCatanzaro, dalla cantera del Milan arriva Liberali
- 20:00 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone I
- 19:55 Sancataldese, in attacco ha firmato Anthony Barile
- 19:50 Doppio innesto Gela: arrivano dalla Lettonia Minuss e Martinenko
- 19:45 Colpo in porta per il Bra: arriva Renzetti dalla Lazio
- 19:41 Il Trastevere punta sui giovani: quattro 2008 in prima squadra
- 19:41 ufficialeNuovo acquisto da parte del Varese
- 19:35 ufficialeNuovo attaccante ingaggiato dal Monopoli
- 19:35 La Maceratese rinforza il centrocampo con l'arrivo di Ambrogi dal Perugia
- 19:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone H
- 19:25 Babaj torna a vestire la maglia biancazzurra del Manfredonia
- 19:20 ufficialeNovara, formalizzata una cessione alla Pro Patria
- 19:20 Gelbison, tre nuovi innesti under per la rosa 2025-2026
- 19:15 Il Casarano rinforza il centrocampo con l'esperienza di Karlo Lulić
- 19:10 ufficialeUn bomber polacco approda al Pavia
- 19:01 CLAMOROSO - Rimini nel caos: salta l'acquisizione della Building Company Italia
- 19:00 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone G
- 18:45 La Cavese 1919 si rinforza con Davide Munari: esperienza e qualità per il centrocampo
- 18:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone F
- 18:15 Esordio con goleada per il Barletta: un 6-0 che dà fiducia, ma il mercato tiene col fiato sospeso
- 18:00 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone E
- 17:45 Caso Lookman, l’avv. Zoccali: «Il calciatore adesso rischia»
- 17:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone D
- 17:15 Picerno, Cecere saluta: va in prestito ad una big di Serie D
- 17:00 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone C
- 16:45 Manzari vicino al Crotone: il reparto avanzato si rinforza con l'ala del Bari
- 16:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone B