La partita di Serie D tra il Barletta e il Pompei, attesa per la serata di domani, rischia seriamente di non disputarsi come previsto. L'impianto sportivo "Puttilli" è infatti al centro di una frenetica attività di ripristino a causa dei danni provocati dal maltempo che ha sferzato duramente la città.

Ieri, una tromba d'aria ha colpito Barletta, e le sue raffiche violente non hanno risparmiato neppure lo stadio. Le conseguenze più visibili del passaggio del turbine si concentrano sugli elementi tecnologici e pubblicitari: i tabelloni LED e gli impianti pubblicitari posizionati a bordocampo sono stati divelti o risultano gravemente danneggiati.

La posta in gioco è alta: si tratta di consentire il regolare svolgimento dell'incontro, fissato per le 20:30 di domani sera. Per questo motivo, una vera e propria corsa contro il tempo è scattata all'alba di oggi.

Fin dalle prime ore del mattino, i dirigenti e il personale dedicato del club biancorosso si sono mobilitati per intervenire sull'impianto. Operai e tecnici sono attualmente impegnati senza sosta in verifiche approfondite e nella messa in opera degli interventi di messa in sicurezza necessari. L'obiettivo primario è uno solo: restituire al "Puttilli" la piena agibilità in tempo utile per il calcio d'inizio.

La società Barletta, consapevole dell'attesa dei propri sostenitori per l'importante sfida con il Pompei, sta mantenendo un contatto costante con le autorità competenti. La volontà del club è chiara: scongiurare qualsiasi ipotesi di rinvio e garantire che la gara si svolga secondo quanto stabilito dal calendario.

Le prossime ore saranno cruciali e determineranno se gli sforzi congiunti di tecnici e dirigenti saranno sufficienti a superare l'emergenza e permettere agli atleti di scendere in campo per l'atteso match di Serie D.

Sezione: Serie D / Data: Ven 03 ottobre 2025 alle 14:03
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print