Il Varese attraversa il suo momento più difficile, con zero gol e zero punti nelle ultime due uscite. Alla vigilia della partita casalinga contro la NovaRomentin, l'allenatore Andrea Ciceri ha parlato in conferenza stampa, come riportato da VareseSport, chiedendo alla squadra di ritrovare le certezze per affrontare al meglio il prossimo ostacolo e prepararsi per il cruciale big match successivo.

Il tecnico ha esordito analizzando lo stato d'animo del gruppo dopo la recente battosta, in particolare la sconfitta subita a Genova. Nonostante il morale sia stato messo a dura prova, Ciceri è convinto che la squadra abbia una base solida su cui ricostruire.

«Arriviamo da una settimana complessa perché i ragazzi ci tengono davvero tanto a far bene con questa maglia e la batosta di Genova non è stata semplice da assimilare», ha spiegato Ciceri. La striscia negativa sembra aver cancellato i progressi iniziali, ma l'allenatore è fiducioso: «Sembra quasi che i primi risultati positivi si siano sgretolati come un castello di sabbia, ma sono convinto che la nostra buona partenza sia stata frutto di solide fondamenta che ci sono ancora e affondano le radici nei valori tecnici e morali di questo gruppo». L'imperativo è ripartire dal lavoro: «Ripartiamo da qui, costruendo mattone dopo mattone con tanto impegno».

Riguardo la NovaRomentin, il tecnico ha riconosciuto la natura insidiosa dell'avversario, ma ha preferito indirizzare tutte le energie e le attenzioni sui propri problemi interni.

«Sappiamo di affrontare un avversario insidioso, ma preferisco concentrarmi su noi stessi perché nel corso del match molte complicazioni arriveranno proprio dal nostro momento», ha affermato l'allenatore. Per superare questa fase di difficoltà, il lavoro svolto in settimana ha riguardato sia la sfera fisica che quella mentale.

La situazione dell'organico, con tutti i giocatori a disposizione, rappresenta un vantaggio significativo per Ciceri. «Il gruppo si è allenato al completo: tutti vogliono esserci e questo permetterà una varietà di scelte anche in relazione alla partita».

Alle spalle dell'analisi sportiva, il Centro Sportivo delle Bustecche ha mostrato una novità infrastrutturale: l'installazione di un maxischermo. Questa iniziativa, come specificato dal responsabile del Settore Giovanile Massimo Foghinazzi, è un chiaro segnale di progresso che va oltre il campo.

Foghinazzi ha evidenziato come questa «novità che è sintomo di crescita» dimostri l'impegno della società a svilupparsi a 360 gradi: «Questa società ha il compito di costruire dentro e fuori dal campo. Vogliamo riavvicinare le persone e le aziende del territorio: il maxischermo multiuso si potrà utilizzare per tutto ciò che riguarda il calcio, ma anche e soprattutto per dare visibilità alle imprese». Il progetto tecnologico si completerà presto con l'installazione di una telecamera VEO, utile per riprendere partite e allenamenti: «Come ha detto il mister, mattone dopo mattone costruiamo».

Sezione: Serie D / Data: Sab 18 ottobre 2025 alle 21:20
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print