La serata di mercoledì a San Benedetto del Tronto è stata teatro di una seduta consiliare particolarmente prolungata, una vera e propria maratona politica che ha tenuto con il fiato sospeso la comunità locale. Nonostante la sua durata, il Consiglio Comunale ha portato all'approvazione di diverse delibere cruciali, tra cui spicca quella relativa all'assegnazione del campo sportivo Marcello Ciarrocchi alla Sambenedettese.

L'andamento della riunione non è stato privo di momenti di tensione. Un imprevisto, il malore accusato dal consigliere Umberto Pasquali, che ha richiesto l'intervento del 118 e il trasporto all'ospedale Madonna del Soccorso, ha generato preoccupazioni circa il raggiungimento del numero legale necessario (fissato a 13 consiglieri) per procedere con la discussione e la votazione del decimo punto all'ordine del giorno.

Tuttavia, in un gesto che ha evidenziato un profondo senso di responsabilità, la minoranza ha dimostrato maturità politica, scegliendo di non abbandonare l'aula. Un gesto che si è rivelato determinante, poiché alcuni suoi esponenti – Simone De Vecchis, Giorgio De Vecchis, Aurora Bottiglieri e Luciana Barlocci – hanno espresso voto favorevole. Questa decisione ha garantito l'immediata esecutività della delibera, spianando la strada all'assegnazione trentennale del campo Ciarrocchi alla Sambenedettese, presieduta da Vittorio Massi, il quale ha seguito parte dei lavori in Municipio.

Prima della votazione decisiva, il sindaco Antonio Spazzafumo ha illustrato i dettagli salienti di un emendamento introdotto nelle ore precedenti, anch'esso focalizzato sul Ciarrocchi. Nello specifico, il progetto esecutivo per gli interventi sul campo dovrà essere presentato entro 150 giorni dalla firma. Parallelamente, sarà richiesta alla Sambenedettese una garanzia fideiussoria equivalente al 10% del costo complessivo degli interventi previsti. L'amministrazione comunale, dal canto suo, disporrà di 90 giorni per esaminare e approvare la proposta progettuale.

Queste tempistiche consentiranno la sottoscrizione della convenzione per la gestione del Ciarrocchi in tempi rapidi, potenzialmente già entro la settimana corrente, a beneficio della Sambenedettese. Un'altra scadenza importante riguarda la convenzione per la gestione dello stadio Riviera delle Palme, la cui firma è attesa entro il 31 maggio.

L'approvazione di questa delibera rappresenta un passo significativo per il futuro sportivo di San Benedetto del Tronto, consolidando il rapporto tra l'amministrazione comunale e la Sambenedettese nella gestione delle infrastrutture sportive fondamentali per la città.

Sezione: Serie D / Data: Gio 22 maggio 2025 alle 10:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print