L'avventura del Crotone nei playoff di Serie C si conclude al "Romeo Menti" di Vicenza, dove i calabresi cedono 1-0 nella gara di ritorno dopo aver già perso 2-1 all'andata. La rete di Ferrari al 20' del primo tempo sigilla il destino dei rossoblù, ma il tecnico Emilio Longo esce dal confronto con la testa alta, concentrandosi sui progressi mostrati dalla sua squadra e sulle prospettive future.
Un rammarico costruttivo per la prestazione
Nelle dichiarazioni rilasciate al termine del match, l'allenatore del Crotone ha mostrato sentimenti contrastanti riguardo alla performance dei suoi: "Nella partita di oggi mi porto più rammarico rispetto alla prima, perché ho visto in campo una squadra votata all'attacco e più leggera. Peccato per l'infortunio sul primo gol, ma la squadra ha mostrato tutte le sue potenzialità".
L'analisi di Longo evidenzia come la formazione calabrese abbia saputo esprimere un calcio più propositivo rispetto alla gara d'andata, dimostrando carattere e personalità nonostante l'eliminazione ormai segnata. Il rammarico del tecnico si trasforma così in un elemento positivo, segno di una squadra capace di reagire e di crescere anche nelle difficoltà.
L'autocritica per la gara casalinga
Il confronto tra le due prestazioni offre spunti di riflessione importanti all'allenatore rossoblù, che non lesina autocritiche: "Probabilmente in casa non siamo stati così determinati e leggeri come questo quarto di finale imponeva. Per vincere contro il Vicenza bisognava fare la partita perfetta, sapendo anche che noi non possiamo essere perfetti, ma lo dovevamo rasentare".
Questa ammissione di responsabilità testimonia la maturità dell'approccio di Longo, che riconosce come la differenza si sia giocata sui dettagli e sull'atteggiamento mentale. La consapevolezza dei propri limiti diventa paradossalmente un punto di forza per costruire il futuro.
L'orgoglio per l'impegno mostrato
Nonostante l'amarezza per l'eliminazione, il tecnico non nasconde la soddisfazione per l'atteggiamento dei suoi giocatori: "Un punto di ripartenza importante. Ci portiamo a casa l'onore delle armi. Ho detto ai ragazzi che sono assolutamente orgoglioso di loro perché ci hanno provato. Poi nel calcio si vince e si perde, abbiamo perso, ci leccheremo le ferite, però sono convinto del fatto che i ragazzi abbiano dato il loro massimo".
L'enfasi posta sull'impegno e sulla dedizione rappresenta un messaggio forte sia per il gruppo che per l'ambiente, sottolineando come il risultato finale non possa cancellare il valore di una prestazione generosa e coraggiosa.
La valorizzazione del gruppo e dello spirito di squadra
L'analisi si estende anche agli aspetti più profondi del gioco di squadra, con Longo che evidenzia la versatilità e l'attaccamento al progetto dimostrati dai suoi uomini: "Stasera ci sono state tante piccole situazioni che ci hanno visti protagonisti in negativo, ma qualsiasi calciatore, anche in ruoli non propri, ha fatto valere la sua potenzialità e soprattutto la voglia di essere attaccato al progetto e all'obiettivo. Questo può essere più che un punto d'arrivo, un punto di ripartenza importante".
Questa osservazione mette in luce la capacità della squadra di adattarsi alle situazioni e di mantenere compattezza anche quando le cose non girano per il verso giusto, elementi fondamentali per costruire un progetto vincente nel medio-lungo termine.
Il futuro si costruisce sui giovani
Un aspetto particolarmente significativo dell'intervento di Longo riguarda il coinvolgimento e la crescita dei giovani elementi: "La squadra è stata competitiva, è riuscita a ritagliarsi uno spazio importante. Abbiamo riportato entusiasmo. All'interno dei playoff ci sono state delle imperfezioni che possiamo sicuramente far crescere. Mi va di rimarcare che anche questa sera nella base della partenza la squadra ha messo in campo cinque giovani che hanno meritato di andare in mezzo al campo. Ci portiamo a casa un percorso sicuramente virtuoso".
La fiducia riposta nei giovani talenti rappresenta una scelta coraggiosa che testimonia la visione a lungo termine del progetto tecnico, elemento che potrà rivelarsi decisivo per il rilancio futuro del club.
Il riconoscimento al sostegno dei tifosi
L'allenatore non dimentica il ruolo fondamentale giocato dal pubblico rossoblù: "Abbiamo riportato entusiasmo e in questo tipo di risposta mi va anche di complimentarmi con le persone che ci hanno seguito, 7000 anime che ci hanno spinto domenica scorsa. Volevamo regalare a loro e a noi stessi qualcosa di importante. Quantomeno abbiamo sicuramente regalato prestazioni con cui possiamo puntare per un progetto successivo".
Il legame con la tifoseria emerge come uno degli elementi più preziosi di questa stagione, rappresentando una risorsa importante per affrontare le sfide future con maggiore fiducia e determinazione.
Il rispetto per l'avversario e la lezione appresa
Nelle conclusioni della sua analisi, Longo dimostra fair play e capacità di lettura tattica: "Nella prima partita probabilmente ci portiamo a casa il non passaggio del turno, quantomeno di mantenerlo in bilico, perché siamo stati un po' più timorosi del solito. Però va fatto i complimenti a chi avevamo di fronte. Sono convinto che abbiamo dato il massimo del momento. Oltre a questo orgoglio e a questo spirito di sacrificio, la squadra ha saputo tenere il campo, ha schiacciato tante volte un avversario importante. Abbiamo provato a sorprenderli sistemandoci in modo diverso in mezzo al campo, l'abbiamo fatto per due volte. Ai ragazzi vanno assolutamente fatti i complimenti e vanno abbracciati perché c'è dolore in questo momento, però è un dolore che ci vedrà protagonisti se lo sapremo analizzare e sapremo ripartire da quello che abbiamo lasciato questa sera".
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 15:45 Un club di Serie D potrebbe spostarsi a Roseto degli Abruzzi: le ultime
- 15:30 Livorno, Bonassi: «Indiani? Mai trovato un allenatore così...»
- 15:25 Nota del Gravina: «Titolo consegnato al sindaco». Futuro a rischio?
- 15:20 Trapani, sirene dalla Serie B per Anatriello: la situazione
- 15:17 “Giovani D Valore”, premiate le società che hanno creduto nel futuro: ecco la classifica finale
- 15:15 Cremonese, Stroppa: «Dobbiamo essere sereni...»
- 15:10 Il Conegliano fa sul serio: vicino un importante colpo per l'attacco
- 15:05 Pineto: piace molto un 2005 che ha giocato l'ultima D
- 15:00 Camaiore, rivoluzione in vista: la neopromossa riparte da quattro conferme
- 14:55 Avezzano, tutti pazzi per Ferrari: spunta un altro club per il 2006
- 14:50 Pro Vercelli, fatta per il nuovo allenatore: ecco di chi si tratta
- 14:45 Audace Cerignola, Raffaele: «Qualche giocatore lo vedremo in Champions League»
- 14:41 Stadio Viviani: il Potenza blinda l'impianto per un Anno, ma il comune punta alla convenzione pluriennale
- 14:41 ULTIM'ORA - Violazioni di natura amministrativa: Brescia e Trapani deferite al Tribunale Federale Nazionale
- 14:40 Arezzo: sirene dalla Serie B per Pattarello. Serve 1 milione
- 14:35 ufficialeOrvietana, anche per lo staff tecnico piovono conferme
- 14:30 Sambenedettese: Il Ciarrocchi al centro della programmazione estiva?
- 14:23 Anzio: ecco chi potrebbe diventare il prossimo direttore sportivo
- 14:15 Pescara, il pres. Sebastiani: «Stadio pieno bellissimo. Verratti? Non parlo...»
- 14:11 ufficialeIl Cjarlins Muzane ha annunciato un altro rinnovo di contratto
- 14:00 Massese, al via la programmazione per l'Eccellenza. Si punta un allenatore top?
- 13:45 Spezia, D'Angelo sta sul pezzo: «La qualificazione rimane in bilico»
- 13:30 La Puteolana può perdere la Serie D: un altro club campano fortemente interessato al titolo sportivo dei flegrei
- 13:25 Casarano, Obbiettivo come nuovo diesse? E su Malcore...
- 13:20 Novara: poker di nomi per il nuovo allenatore. Ecco di chi si tratta
- 13:15 Vis Pesaro, mister Stellone: «Mi rode per la partita di tre giorni fa...»
- 13:10 Ascoli: la nuova proprietà sarà un tuffo nel passato? I rumors
- 13:10 La Serie D potrebbe accogliere un nuovo club: fusione in vista, i dettagli
- 13:05 Chieti, accordo raggiunto: ecco chi sarà il nuovo direttore generale
- 13:00 Nissa, resta il diesse Russello. Giovannone: «Stagione da protagonisti»
- 12:55 ufficialeIl Vigasio prolunga l'intesa col suo bomber
- 12:50 ufficialePro Vercelli, si separano le strade col direttore sportivo
- 12:45 Under 19 LND, buona prova contro l'Udinese: sconfitta di misura 2-1
- 12:38 ufficialeArezzo, annunciato un rinnovo fino al 2028
- 12:35 Lucchese, ennesimo dramma sportivo: il club è nuovamente fallito (4° volta negli ultimi 17 anni)
- 12:32 ufficialePistoiese, annunciato il nuovo allenatore. Confermata la nostra esclusiva
- 12:30 Asti, Bruno Scavino è il nuovo presidente: mercoledì la presentazione
- 12:25 ufficialeNocerina, confermato D'Eboli come direttore sportivo
- 12:15 Crotone, mister Longo: «Questo può essere più che un punto d'arrivo, un punto di ripartenza importante»
- 12:00 Nocerina: due club piombano su Matteo Gerbaudo
- 11:45 Guidonia Montecelio, Lucchesi nuovo direttore generale per la Serie C
- 11:30 ufficialeLucio Brando non sarà l'allenatore del Seravezza 2025-2026
- 11:15 Giana Erminio, Chiappella: «La nostra stagione è stata unica»
- 11:00 Il Giulianova fa sul serio: due obiettivi top per il ritorno in Serie D
- 10:45 Juve Stabia, mister Pagliuca: «Acquisito ulteriore consapevolezza nei nostri mezzi»
- 10:30 Via Libera al Ciarrocchi per la Sambenedettese: esulta il club marchigiano
- 10:22 ufficialeArzignano Valchiampo, Manfrin prolunga fino al 2027
- 10:18 ufficialeOrvietana, riconfermati diesse e diggì
- 10:15 Vicenza, mister Vecchi: «Ora non c’è molto tempo per preparare le gare, conta altro»
- 10:00 Monopoli, Scafatese e Teramo interessate ad un '99 che ha giocato 32 gare nell'ultima D