Nel mondo del calcio abruzzese si respira aria di novità importanti, con il Chieti che sembra pronto ad accogliere una figura di grande esperienza per completare il proprio organigramma dirigenziale.
Secondo quanto riportato da ekuonews.it, Luciano Di Giampaolo si avvicina sempre più al ruolo di Direttore Generale della società neroverde, in quello che rappresenterebbe il ritorno di un binomio vincente già collaudato in passato.
Il riserbo di un dirigente di vecchia scuola
Luciano Di Giampaolo incarna perfettamente il profilo del dirigente che preferisce i fatti alle parole, rifuggendo da qualsiasi forma di esposizione mediatica non necessaria. La sua proverbiale riservatezza emerge chiaramente anche in questa circostanza, dove tentare di ottenere conferme dirette sulla sua possibile nomina a Direttore Generale del Chieti si rivela un'impresa ardua. Come riportato da ekuonews.it, Di Giampaolo non è persona da vetrine e difficilmente concede interviste o dichiarazioni, mantenendo un profilo basso che lo contraddistingue da sempre.
Quando finalmente si riesce a stabilire un contatto telefonico, il dirigente teramano si mostra ancora più cauto del solito. Solo il richiamo a vecchi ricordi d'infanzia condivisi riesce ad aprire uno spiraglio nella sua corazza di riservatezza, permettendo di ottenere qualche informazione, seppur frammentaria e prudente.
Le parole che pesano come macigni
Nonostante la sua naturale riluttanza a esporsi pubblicamente, Di Giampaolo ha lasciato trapelare alcuni elementi significativi sulla trattativa in corso. "Non ho firmato, la prossima settimana potrei farlo, ma bisogna aspettare", queste le parole raccolte da ekuonews.it che, nella loro essenzialità, rivelano molto più di quanto possa sembrare a prima vista.
La cautela mostrata dal dirigente teramano non deve essere interpretata come incertezza, ma piuttosto come la naturale prudenza di chi è abituato a valutare attentamente ogni aspetto prima di prendere decisioni definitive. Il riferimento alla possibile firma nella settimana successiva lascia intendere che i contatti siano ben avviati e che la conclusione dell'accordo sia solo questione di tempo e di definizione degli ultimi dettagli.
Battisti e la conferma di una partnership consolidata
Dall'altra parte della trattativa, Alessandro Battisti si dimostra decisamente più loquace e disponibile nei confronti della stampa, confermando quella capacità di gestire i rapporti con i media che dovrebbe sempre caratterizzare i dirigenti sportivi. Come sottolineato da ekuonews.it, Battisti sa intrattenere i giusti rapporti con la stampa, dimostrando quella trasparenza comunicativa che rappresenta un valore aggiunto per qualsiasi società sportiva.
Le dichiarazioni di Battisti assumono un peso specifico particolare, soprattutto quando definisce Di Giampaolo come "il completamento del mio essere". Un'affermazione che va ben oltre i convenevoli di circostanza e che rivela la profondità di un rapporto professionale e umano consolidato nel tempo.
Un sodalizio che ha già scritto pagine di successo
La partnership tra Battisti e Di Giampaolo non rappresenta una novità assoluta nel panorama calcistico abruzzese, ma piuttosto il rinnovamento di un'alleanza che ha già dato frutti importanti in passato. Come ricordato dallo stesso Battisti a ekuonews.it, il duo ha costruito risultati significativi attraversando diverse categorie del calcio dilettantistico e semi-professionistico.
"Abbiamo fatto ottime cose in passato, dall'Eccellenza alla D, alla Lega Pro e per più anni", questa la sintesi di un percorso che ha visto i due dirigenti collaborare con successo su più fronti. L'esperienza maturata insieme nelle varie categorie rappresenta un patrimonio di conoscenze e competenze che potrebbe rivelarsi prezioso per il futuro del Chieti Calcio.
L'auspicio di una conclusione positiva
L'ottimismo trasparito dalle parole di Battisti lascia presagire che la trattativa sia destinata a concludersi positivamente. "Mi auguro possa essere al più presto dei nostri", questa la speranza espressa dal dirigente, che evidenzia quanto sia considerata importante l'acquisizione delle competenze di Di Giampaolo per il progetto sportivo della società neroverde.
L'attesa per la definizione dell'accordo non sembra quindi legata a questioni di principio o a divergenze sostanziali, ma piuttosto alla necessità di completare tutti gli aspetti formali e burocratici che caratterizzano questo tipo di operazioni nel mondo del calcio.
Il profilo del possibile nuovo Direttore Generale
Luciano Di Giampaolo rappresenta una figura di grande esperienza nel panorama calcistico abruzzese, con un curriculum che abbraccia diverse categorie e numerose stagioni di attività dirigenziale. La sua provenienza teramana, in particolare la sua origine da San Berardo come evidenziato da ekuonews.it, sottolinea il legame profondo con il territorio abruzzese che caratterizza la sua carriera.
Il suo approccio riservato e concreto, unito all'esperienza maturata in diverse realtà calcistiche, ne fa un profilo ideale per ricoprire il ruolo di Direttore Generale in una società ambiziosa come il Chieti Calcio. La capacità dimostrata nel corso degli anni di costruire progetti vincenti in collaborazione con Battisti rappresenta un ulteriore elemento a favore di questa possibile nomina.
Verso la definizione dell'accordo
Secondo quanto emerso dalle informazioni raccolte da ekuonews.it, il cerchio sembra destinato a chiudersi positivamente, con la definizione di un accordo che vedrebbe Di Giampaolo assumere il ruolo di Direttore Generale del Chieti Calcio. La prudenza mostrata dal dirigente teramano non dovrebbe quindi essere interpretata come un segnale negativo, ma piuttosto come la naturale cautela di chi vuole essere certo di poter contribuire efficacemente al progetto che gli viene proposto.
L'eventuale arrivo di Di Giampaolo in neroverde rappresenterebbe un colpo importante per il Chieti Calcio, che si assicurerebbe le competenze di un dirigente esperto e la possibilità di ricomporre un duo dirigenziale che ha già dimostrato di saper ottenere risultati concreti. La combinazione tra l'esperienza di Di Giampaolo e le capacità comunicative di Battisti potrebbe rappresentare la chiave per costruire un progetto sportivo solido e ambizioso.
Il mondo del calcio abruzzese attende quindi con interesse gli sviluppi di questa trattativa, consapevole che l'eventuale approdo di Di Giampaolo al Chieti potrebbe segnare l'inizio di una nuova fase per la società neroverde, forte di un tandem dirigenziale collaudato e determinato a raggiungere obiettivi importanti.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 14:30 Tre club di D sul centrocampista Palesi: l'ex Sangiuliano City nel mirino
- 14:15 ufficialeLa Lazio allunga l'accordo con Vecino fino al 2027
- 14:06 ufficialeVigor Lamezia, annunciato il nuovo direttore sportivo
- 14:00 ufficialePrima riconferma in casa CastrumFavara
- 13:50 ufficialeUna neopromossa in serie D ha annunciato il nuovo allenatore
- 13:45 Modena, Salernitana e Mantova su un bomber dell'ultima C
- 13:35 ufficialeL'Orvietana annuncia un rinnovo importante
- 13:30 Sambenedettese: piace un 31enne legato fino al 2027 col suo club
- 13:15 Savoia in pressing su un 24enne esterno autore di 41 gol e 33 assist
- 13:00 Varese: sinergia con il Comune per il Franco Ossola
- 12:45 Padova: interessa un centrocampista appena svincolatosi dal Brescia
- 12:40 ufficialeArriva dall'Eccellenza il nuovo jolly del Chisola
- 12:30 ufficialeFiorenzuola, c'è un nuovo arrivo per la zona nevralgica
- 12:25 ufficialeQuattro giovani lasciano la Dolomiti Bellunesi
- 12:20 Real Normanna, al vaglio la posizione di Buonamano e Bova: riconferma sì o no?
- 12:15 Imperia: Soda sì, ma come diggì. Per la panchina spunta un profilo importante
- 12:00 ufficialeFigline, scelto l'allenatore per la stagione 2025-2026
- 11:54 ufficialeIl Ravanna conferma il tecnico Marco Marchionni. Contratto fino al 2027
- 11:45 Pineto: possibile un grande ritorno per l'attacco
- 11:30 Sant'Angelo: arriva un difensore dalla Serie C
- 11:15 Venezia: trovata l'intesa con il nuovo allenatore
- 11:00 Monopoli e Reggina su un bomber siciliano: la situazione
- 10:55 ufficialeSilvio Baldini lascia il Pescara. «Non sento più quella magia»
- 10:45 Pistoiese, c'è un nuovo nome per l'attacco
- 10:30 Costa Orientale Sarda, è separaazione col diesse Puddu
- 10:15 Cardella ha scelto: ecco dove giocherà il 31enne bomber romano
- 10:05 Ascoli: definiti anche gli ultimi dettagli per il passaggio societario
- 10:00 Legnano, Casale e non solo su Poesio. Ma lui...
- 09:52 Casertana: in arrivo la fumata bianca per il nuovo allenatore?
- 09:45 Un club del prossimo girone A piomba su Alfiero: la situazione
- 09:37 Latina: è corsa a due per la carica di direttore sportivo
- 09:30 Cappadonna (5 assist quest'anno) tra rinnovo a Voghera ed un'altra esperienza
- 09:27 ufficialeAltra conferma in casa Valenzana
- 09:22 Luparense, Andolfatto saluta ma resterà nel girone C
- 09:18 ufficialeConegliano, arriva un classe 2005 dal Mestre
- 09:15 Nissa, quale sarà il futuro di Semenzin? Tre club lo seguono
- 09:11 ufficialeBarletta, annunciato il mister. Ed anche Moncelli
- 09:07 Cerignola, Salvemini in doppia cifra per il 3° anno di fila. E una big ci prova
- 09:00 Martina: Piarulli seguirà mister Pizzulli, la situazione
- 08:55 Cavese: il nuovo mister firmerà un biennale
- 08:50 ufficialeC'è un'altra conferma di spessore in casa Gozzano
- 08:45 Torres, Giugliano, Savoia e non solo su un '99 autore di 14 reti e 7 assist quest'anno
- 08:37 Igea Virtus: due club di D in pressing su bomber Trombino
- 08:33 ufficialeFidelis Andria, arriva la conferma del mister
- 08:30 Gelbison e Virtus Francavilla su Cocorocchio, ma il 24enne andrà in C
- 08:25 ufficialeAncora un rinnovo per il San Donato Tavarnelle
- 08:15 Trestina, mercato per Lisi: il classe 2001 piace a tre club di D
- 08:07 Cerignola: se parte Capomaggio, ci si può inserire per un 34enne del Bari
- 08:00 La Paganese ha (forse) trovato il suo nuovo allenatore
- 07:45 Cassino: si valuta anche Pezzella per il dopo Carcione?