Il panorama calcistico lombardo si prepara a vivere settimane di intensi movimenti di mercato societario in vista della composizione degli organici per la prossima Serie D 2025-2026. Una situazione in continua evoluzione che vede protagonisti diversi club dell'Eccellenza regionale, tutti accomunati dall'ambizione di competere nella quarta serie nazionale nella stagione alle porte.
Lo scenario iniziale: Arconatese e Legnano in corsa
Le prime indiscrezioni emerse nei giorni precedenti (Clicca qui) avevano delineato uno scenario che vedeva Arconatese e Legnano in prima fila per assicurarsi il titolo sportivo del Mapello Bonate. Quest'ultimo club, grazie alla vittoria conquistata nel girone B dell'Eccellenza lombarda, si è infatti guadagnato sul campo il diritto di accesso alla Serie D per la stagione 2025-2026, diventando così un obiettivo appetibile per le società interessate al salto di categoria.
L'interesse manifestato da Arconatese e Legnano aveva inizialmente fatto pensare a una competizione serrata tra questi due sodalizi per aggiudicarsi la possibilità di disputare il campionato di Serie D. Entrambe le società, forti di tradizioni importanti e di ambizioni significative, apparivano come le candidate naturali per concludere un'operazione di questo tipo.
Il nuovo protagonista: l'ingresso della Trevigliese
Tuttavia, gli sviluppi più recenti hanno modificato sostanzialmente il quadro della situazione. Secondo le informazioni più aggiornate, infatti, la Trevigliese ha scalato rapidamente le posizioni nella corsa all'acquisizione della possibilità di disputare la Serie D, emergendo come il soggetto più concreto per concludere un accordo con il Mapello Bonate.
La società trevigliese, che ha concluso l'ultimo campionato di Eccellenza lombarda al quarto posto del girone B, non era inizialmente considerata tra i principali contendenti per questa operazione. Tuttavia, le dinamiche del mercato societario hanno rapidamente portato il club bergamasco a posizionarsi in pole position, superando la concorrenza di Arconatese e Legnano.
Le caratteristiche dell'operazione in via di definizione
Le modalità attraverso cui potrebbe concretizzarsi l'accordo tra Mapello Bonate e Trevigliese presentano ancora alcuni aspetti da chiarire. Non risulta infatti definito con precisione se l'operazione si configurerà come una fusione tra le due società oppure come un semplice scambio o cessione del titolo sportivo che garantisce la partecipazione alla Serie D.
Questa incertezza sulle modalità tecniche dell'accordo non sembra tuttavia compromettere la sostanza dell'operazione, che appare in fase di definizione avanzata. L'elemento che emerge con maggiore chiarezza dalle informazioni raccolte nell'ambiente della Trevigliese è la forte probabilità che il club possa effettivamente disputare il campionato di Serie D nella prossima stagione.
Le voci dall'ambiente Trevigliese
L'ottimismo che trapela dall'ambiente della società bergamasca rappresenta uno degli indicatori più significativi dell'evoluzione positiva della trattativa. Le voci che circolano negli ambienti vicini al club evidenziano come le possibilità di vedere la Trevigliese ai nastri di partenza della Serie D 2025-2026 siano considerate molto concrete.
Questa fiducia nell'esito positivo delle trattative in corso testimonia probabilmente l'esistenza di contatti avanzati e di una sostanziale convergenza tra le parti coinvolte. L'entusiasmo che si respira nell'ambiente trevigliese suggerisce che i dirigenti del club abbiano ricevuto segnali incoraggianti riguardo alla possibilità di concludere positivamente l'operazione.
Il percorso sportivo delle società coinvolte
Il Mapello Bonate ha conquistato sul campo il diritto di partecipare alla Serie D grazie alla vittoria del girone B dell'Eccellenza lombarda, un risultato che rappresenta il coronamento di una stagione di alto livello. Questo successo sportivo ha automaticamente garantito al club la possibilità di accedere alla categoria superiore, trasformando il titolo in un asset appetibile per altre società.
La Trevigliese, dal canto suo, ha chiuso l'ultimo campionato di Eccellenza lombarda in quarta posizione nello stesso girone B, un piazzamento che, pur essendo di tutto rispetto, non è risultato sufficiente per ottenere la promozione diretta. Tuttavia, le ambizioni del club e la volontà di competere in Serie D hanno evidentemente spinto la dirigenza a esplorare strade alternative per raggiungere questo obiettivo.
Le implicazioni per il calcio lombardo
L'eventuale concretizzarsi dell'accordo tra Mapello Bonate e Trevigliese rappresenterebbe un elemento significativo nel panorama del calcio lombardo, contribuendo a ridisegnare la geografia delle società che parteciperanno alla prossima Serie D. L'operazione testimonierebbe anche la vitalità del movimento calcistico regionale, dove l'ambizione di crescere e competere a livelli superiori spinge le società a esplorare diverse soluzioni per raggiungere i propri obiettivi.
La dinamicità mostrata dal mercato societario lombardo evidenzia inoltre come la Serie D continui a rappresentare un traguardo ambito per molte realtà dell'Eccellenza regionale, confermando l'attrattività di una categoria che costituisce spesso il primo step verso il calcio semi-professionistico.
L'evoluzione del dossier nelle prossime settimane
Con l'avvicinarsi delle scadenze per la definizione degli organici della Serie D 2025-2026, è lecito attendersi che la situazione si chiarisca definitivamente nelle prossime settimane. L'interesse dimostrato inizialmente da Arconatese e Legnano potrebbe ancora riservare sorprese, considerando che il mercato societario spesso presenta sviluppi imprevedibili fino all'ultimo momento.
Tuttavia, l'attuale posizione di vantaggio della Trevigliese e l'ottimismo che trapela dall'ambiente del club lasciano presagire che l'operazione con il Mapello Bonate possa effettivamente concretizzarsi. Una conclusione positiva di questa trattativa permetterebbe alla società bergamasca di coronare le proprie ambizioni sportive, garantendosi la partecipazione a un campionato di Serie D che si preannuncia competitivo e stimolante.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Esclusiva NC
Altre notizie
- 17:15 Padova, rivoluzione giovani per la Serie B: servono almeno dieci rinforzi
- 17:00 Casarano, nel mirino un doppio colpo di mercato da sogno
- 16:45 Rossanese versi la sfida ai Play-off nazionali contro la Real Normanna
- 16:37 ufficialeSant'Angelo, risolto anche l'accordo col direttore sportivo
- 16:33 Manfredonia, titolo sportivo al sindaco. Rotice farà calcio altrove
- 16:30 Derby Campodarsego e Luparense per accaparrarsi un direttore sportivo
- 16:15 Cittadella, la panchina resta vuota: parte il toto-allenatore
- 16:00 Gladiator, sfumata sul campo ora per la serie D è caccia ad un titolo
- 15:45 Un club di Serie D potrebbe spostarsi a Roseto degli Abruzzi: le ultime
- 15:30 Livorno, Bonassi: «Indiani? Mai trovato un allenatore così...»
- 15:25 Nota del Gravina: «Titolo consegnato al sindaco». Futuro a rischio?
- 15:20 Trapani, sirene dalla Serie B per Anatriello: la situazione
- 15:17 “Giovani D Valore”, premiate le società che hanno creduto nel futuro: ecco la classifica finale
- 15:15 Cremonese, Stroppa: «Dobbiamo essere sereni...»
- 15:10 Il Conegliano fa sul serio: vicino un importante colpo per l'attacco
- 15:05 Pineto: piace molto un 2005 che ha giocato l'ultima D
- 15:00 Camaiore, rivoluzione in vista: la neopromossa riparte da quattro conferme
- 14:55 Avezzano, tutti pazzi per Ferrari: spunta un altro club per il 2006
- 14:50 Pro Vercelli, fatta per il nuovo allenatore: ecco di chi si tratta
- 14:45 Audace Cerignola, Raffaele: «Qualche giocatore lo vedremo in Champions League»
- 14:41 Stadio Viviani: il Potenza blinda l'impianto per un Anno, ma il comune punta alla convenzione pluriennale
- 14:41 ULTIM'ORA - Violazioni di natura amministrativa: Brescia e Trapani deferite al Tribunale Federale Nazionale
- 14:40 Arezzo: sirene dalla Serie B per Pattarello. Serve 1 milione
- 14:35 ufficialeOrvietana, anche per lo staff tecnico piovono conferme
- 14:30 Sambenedettese: Il Ciarrocchi al centro della programmazione estiva?
- 14:23 Anzio: ecco chi potrebbe diventare il prossimo direttore sportivo
- 14:15 Pescara, il pres. Sebastiani: «Stadio pieno bellissimo. Verratti? Non parlo...»
- 14:11 ufficialeIl Cjarlins Muzane ha annunciato un altro rinnovo di contratto
- 14:00 Massese, al via la programmazione per l'Eccellenza. Si punta un allenatore top?
- 13:45 Spezia, D'Angelo sta sul pezzo: «La qualificazione rimane in bilico»
- 13:30 La Puteolana può perdere la Serie D: un altro club campano fortemente interessato al titolo sportivo dei flegrei
- 13:25 Casarano, Obbiettivo come nuovo diesse? E su Malcore...
- 13:20 Novara: poker di nomi per il nuovo allenatore. Ecco di chi si tratta
- 13:15 Vis Pesaro, mister Stellone: «Mi rode per la partita di tre giorni fa...»
- 13:10 Ascoli: la nuova proprietà sarà un tuffo nel passato? I rumors
- 13:10 La Serie D potrebbe accogliere un nuovo club: fusione in vista, i dettagli
- 13:05 Chieti, accordo raggiunto: ecco chi sarà il nuovo direttore generale
- 13:00 Nissa, resta il diesse Russello. Giovannone: «Stagione da protagonisti»
- 12:55 ufficialeIl Vigasio prolunga l'intesa col suo bomber
- 12:50 ufficialePro Vercelli, si separano le strade col direttore sportivo
- 12:45 Under 19 LND, buona prova contro l'Udinese: sconfitta di misura 2-1
- 12:38 ufficialeArezzo, annunciato un rinnovo fino al 2028
- 12:35 Lucchese, ennesimo dramma sportivo: il club è nuovamente fallito (4° volta negli ultimi 17 anni)
- 12:32 ufficialePistoiese, annunciato il nuovo allenatore. Confermata la nostra esclusiva
- 12:30 Asti, Bruno Scavino è il nuovo presidente: mercoledì la presentazione
- 12:25 ufficialeNocerina, confermato D'Eboli come direttore sportivo
- 12:15 Crotone, mister Longo: «Questo può essere più che un punto d'arrivo, un punto di ripartenza importante»
- 12:00 Nocerina: due club piombano su Matteo Gerbaudo
- 11:45 Guidonia Montecelio, Lucchesi nuovo direttore generale per la Serie C
- 11:30 ufficialeLucio Brando non sarà l'allenatore del Seravezza 2025-2026