Il Messina conquista una vittoria di fondamentale importanza in chiave salvezza, superando per 2-1 il CastrumFavara al termine di una partita decisa solo nelle battute conclusive.

Con questi tre punti, i peloritani riescono ad azzerare definitivamente la pesante penalizzazione in classifica, proiettandosi a soli due punti di distanza dal Ragusa. La squadra, pur non offrendo una prestazione scintillante sul piano del gioco, ha dimostrato grande cuore e determinazione.

La giornata è stata caratterizzata dall'esordio ufficiale del Racing City Group: la dirigenza ha salutato i tifosi con un lancio di palloni e giochi d'artificio, in un clima di entusiasmo. Il Messina è sceso in campo con la terza maglia completamente gialla e pantaloncini neri. Unico assente per squalifica era Trasciani, mentre Roseti, recuperato dopo la defezione di Sambiase, ha guidato l'attacco al fianco di Tourè.

La prima iniziativa dei padroni di casa arriva al 7': Tourè sfugge sulla destra e crossa al centro; Orlando raccoglie la sfera ma calcia a lato. I giallorossi vanno vicini al gol al 12' con Maisano che salta un uomo e mette in area per Tourè, il quale, da buona posizione, manda la palla alta.

Gli ospiti reagiscono immediatamente: al 15' sfiorano il vantaggio a causa di un'incertezza del portiere Sorrentino su un cross; Frangimone si trova il pallone a porta sguarnita ma il difensore Clemente salva provvidenzialmente con una spaccata, un intervento celebrato come un gol dal pubblico. Cinque minuti dopo, Roseti, lanciato sul filo del fuorigioco, impegna severamente Lauritano, che respinge con il braccio. Al 26', su un errore in disimpegno di Zucco, Piazza si invola in contropiede e calcia, ma Sorrentino blocca centralmente.

Il vantaggio e il pareggio lampo

Al 31' si mette in proprio il mobilissimo Tourè, che guida il contropiede e calcia, ma non impatta bene e la conclusione finisce fuori. Sul fronte opposto, Piazza gira a rete da terra con un tiro debole.

Il Messina sblocca il risultato al 40' con un gol di rapina di Roseti: l'attaccante, dal centro dell'area piccola, raccoglie di testa un traversone e trafigge Lauritano sul palo lungo. Al 43' si registra un'altra incertezza di Sorrentino che, nel tentativo di spazzare un pallone innocuo, colpisce la gamba di un avversario, regalando una punizione dal limite.

La ripresa si apre subito con il pareggio del CastrumFavara: al 4', Vaccaro scaglia un tiro potente da trenta metri che, non trovando opposizione, si insacca nell'angolino. Sorrentino non appare esente da colpe nell'occasione.

Il gol che decide la partita

Il Messina prova a reagire. Al 19' Zucco calcia dal limite, ma non inquadra la porta. Al 23', il neo entrato Saverino lavora un buon pallone per Aprile, il cui tiro a giro sorvola la traversa. Roseti, al 25', viene anticipato all'ultimo momento da un difensore al termine di una pregevole azione corale. Al 29' ancora Vaccaro mette i brividi alla difesa di casa, ma la sua conclusione termina fuori. Sul fronte opposto, Saverino, servito da Tourè, impegna l'estremo difensore agrigentino.

Al 35', il subentrato Bombaci sfiora il gol con una splendida conclusione dal limite che pizzica l'incrocio dei pali. Al 40', un'ottima iniziativa di Maisano, che mette palla a terra, supera due avversari e calcia forte, costringe Lauritano a mettere in angolo con un pugno.

A tre minuti dal novantesimo, il Messina torna in vantaggio: pregevole il cross di Tourè per l'accorrente Saverino, che di testa punisce la difesa avversaria e scatena l'esultanza peloritana. Nel finale, il pubblico riserva un'autentica standing ovation per Tourè. La vittoria permette al Messina di salire in classifica, con un cammino che, al netto della penalizzazione, è da posizioni di alta classifica.

Messina-CastrumFavara 2-1

Marcatore: 40′ Roseti; 4′ st Vaccaro (C); 42′ st Saverino Rec: 1′ pt; 5′ st Messina: Sorrentino, Bosia, Garufi, De Caro, Zucco (20′ st Saverino), Aprile (32′ st Elia), Clemente, Maisano, Orlando (32′ st Bombaci), Tourè (49′ st Fravola), Roseti (39′ st Azzara). A disp. Paduano, Tesjia, Ivan, Veron. All. Romano. CastrumFavara: Lauritano, Ferrante, Vaccaro, Schembari (27′ st Mannino), Lo Duca, De Min, Limblici (27′ st Cannavacciuolo), Frangiamone (20′ st Sacco), Mendes (35′ st Leone), Kosovan, Piazza (9′ st Tripicchio). A disp. Gerlero, Collura, Angellotti, Privitera. All. Terranova. Ammonito: Leone; Azzara; Bosia Espulso: Cannavacciuolo Arbitro: Lorenzo Spinelli di Cuneo (assistenti Luca Casula di Carbonia e Francesco Serusi di Oristano)

Sezione: Serie D / Data: Dom 26 ottobre 2025 alle 19:25
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print