Questa mattina, mercoledì 21 maggio, presso la sala conferenze della Fondazione Varrone, si è tenuta la prima conferenza stampa della 33esima edizione della Scopigno Cup, con la quale il presidente Fabrizio Formichetti ha inteso introdurre le tante iniziative sportive e sociali che caratterizzeranno l'edizione 2025.
Impossibile non iniziare dal ricordo sentito e partecipato di Nicholas Graziani, mascotte del torneo, venuto a mancare prematuramente a soli 18 anni lo scorso 3 gennaio.
È a lui, infatti, che la Scopigno' Cup ha voluto dedicare un pensiero particolare e partecipato, legando proprio al suo nome il premio che andrà alla miglior giovane promessa del torneo.
Tante le novità che anche quest'anno coinvolgeranno la Scopigno Cup (19-22 agosto), che si disputerà in sei sedi di gioco differenti: Rieti, Cittareale, Amatrice, Poggio Bustone, Napoli e Roma. La più suggestiva è la prima volta di una squadra giapponese, il Vegalta.
Sendai, con cui il Comune di Amatrice sancirà un 'Patto d'Amicizia' date le analogie tra la località amatriciana e la città di Sendai, quest'ultima rasa al suolo nel 2011 da un forte terremoto.
Presenti le massime autorità locali, dagli assessori allo Sport di Comune e Provincia, Chiara Mestichelli e Maurizio Ramacogi, al prefetto Pinuccia Niglio, con Luigi Manzara vice presidente della Fondazione Varrone a fare gli onori di casa e gli studenti di Jucci ed Elena Principessa di Napoli spettatori interessati dall'alternanza scuola-lavoro che li vedrà protagonisti dal 19 al 22 agosto in 'campo'.
Ad aprire la conferenza stampa è stato il presidente della Scopigno Cup, Fabrizio Formichetti, che ha fatto una panoramica delle iniziativ: "Mi fa piacere innanzitutto annunciare il ritorno della Scopigno Cup ad Amatrice, dove si svolgeranno alcune gare, tra cui quelle del Vegaltas Sendai, squadra che rappresenta l'omonima città che nel 2011 è stata rasa al suolo da un forte terremoto. Con Amatrice verrà sancito un 'Patto di Amicizia' con la presenza dell'ambasciatore giapponese in Italia. Le squadre partecipanti saranno 12: il Vegaltas Sendai, il Midtjylland, la Juventus, l'Atalanta, il Napoli, la Lazio, la Fiorentina, la Juve Stabia, la Ternana, il Benevento, la Roma e il Rieti. Il 20 agosto tutte le squadre partecipanti saranno ricevute in udienza a Piazza San Pietro dal neoeletto Papa Leone XIV. Abbiamo coinvolto nel progetto alternanza scuola-lavoro lo Jucci e l'Elena Principessa di Napoli che saranno protagonisti di diverse iniziative, tra cui la presenza degli Special Olympics coinvolti sia in una sfilata di moda che per un quadrangolare femminile. Ultima ma non ultima, la mostra Internazionale di Arte e Pittura che quest'anno avrà un'appendice a Piazza Venezia. Confermate le visite turistiche nei luoghi più suggestivi di Rieti, Napoli e Roma. Da sottolineare che, per il 7° anno di fila, il Parlamento Europeo ha rilasciato alla Scopigno Cup, l'attestato di Alto Patrocinio".
Poi è stata la volta della Madrina e Direttrice artistica Souhaila Mia che ha affermato - Da quest'anno insieme al Presidente, si è deciso di inserire anche nell'evento anche il settore Moda, con una sfilata, che vedra' protagoniste le ragazze dell'istituto Supariotre EPN di Rieti e le ragazze Special Olympics, un modo per avvicinare i giovani al Mondo della Moda, che rappresenta per l'Italia un vero fiore all'occhiello.
Poi è stata la volta della dottoressa Pinuccia Niglio Prefetto di Rieti: "L'appeal dell'evento è già di per sé dimostrato dal numero di edizioni raggiunte, ossia 33. Ricordiamo i valori dell'inclusione e dei valori strettamente sportivi che porta con sé questo Torneo internazionale. Un pensiero per Nicholas Graziani, una figura che rimarrà nella memoria dei nostri giovani e della città. Saranno quarto giorni che potranno Rieti al centro dell'attenzione e come rappresentante della pubblica sicurezza locale mi raccomando sempre affinché tutto si svolga senza alcuna criticità".
Momenti di commozione quando a prendere la parola sono state la mamma e la zia di Nicholas Graziani, Federica Marchili e Sonia Graziani: "Fabrizio ha regalato a Nicholas tutto quello che sognava, più volte a Milano al centro sportivo dell'Inter, i sogni più belli erano quelli e Fabrizio c'è riuscito".
Giorgio Cortellesi sindaco di Amatrice e
Chiara Mestichelli assessore allo Sport del Comune di Rieti all'unisono: "La Scopigno Cup è un evento sportivo dal significato profondo perché è una vetrina importante per le giovani promesse. Innegabile anche la rilevanza turistica che è legata ad essa e la parte inclusiva è quella che colpisce maggiormente perché oggi fare inclusione senza porre troppo l'accento sulla diversità diventa il grande passo verso una mentalità futura più aperta e più aderente ai giorni d'oggi".
Nobuyuli Hayashi in rappresentanza del Vegaltas Sendai che per la prima volta porterà il calcio giapponese alla Scopigno Cup. "Grazie al patron per averci dato questa opportunità e per questo 'Patto d'Amicizia' con Amatrice molto significativa".
Maurizio Ramacogi assessore allo Sport della Provincia di Rieti: "Sport e sociale si sintetizzano alla perfezione nella Scopigno Cup, perché oggi sempre più i nostri giovani tendono a prendere strade più impervie. Questo dovrebbe essere un evento sostenuto da tutti e dispiace quando si creano diatribe, ma è proprio con la forza e la volontà di ciascuno di noi che si possono far emergere queste manifestazioni per portare in alto il nome di Rieti".
Luigi Manzara vice presidente Fondazione Varrone: "Manifestazione tra le più importanti del nostro territorio. In quei giorni la città si trasforma e la Fondazione di questo ne è contenta perché quando si crea movimento, automaticamente si genera un indotto economico e un interesse generale".
Emanuela Perilli membro della Giunta del CONI Lazio in rappresentanza della FISSW: "A Fabrizio Formichetti voglio rivolgere i miei complimenti per aver toccato quota 33 edizioni di un evento trasversale, inclusivo e partecipativo. Chi si impegna nello sport ha una grande missione perché tocca e trasmette valori fondamentali, parimenti a chi lo pratica".
Prossimo appuntamento con la Scopigno Cup, il 15 luglio con la presentazione ufficiale dell'evento sportivo a Roma presso il Parlamento Europeo.
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 23:45 Nardò: superata quota 500 tessere stagionali
- 23:30 Bassano, è un ex centrocampista il nuovo responsabile scouting
- 23:15 Nasce l'alleanza calcistica nel cuore del Polesine: Adriese 1906 e Real Pontecchio insieme per il futuro
- 23:00 Montefano, c'è l'ingaggio del difensore argentino Agustin Bernardi
- 22:45 Follonica Gavorrano ko nel test amichevole con la Primavera dell'Empoli
- 22:30 Magenta, arriva il Pit-bull alla corte di Maurizio Ganz
- 22:15 Tobia Mogentale approda al Team Altamura: il giovane centrocampista pronto per la Serie C
- 22:05 Pari nel test con l'Aranova per l'Orvietana
- 22:00 La Real Calepina supera la Cisanese nel quinto test amichevole
- 21:55 Di Blasio rinnova col Guidonia e passa all'Ancona
- 21:50 Carpi, due difensori in prestito: Barbieri alla Poggese e Mazzoni all’Atletic CDR Mutina
- 21:45 Pro Patria, a centrocampo arriva Tommaso Ricordi dall'Albinoleffe
- 21:42 La Pistoiese doma il Pisa in Amichevole: finisce 1-1
- 21:40 Cittadella, tra i pali arriva Alessandro Zanellati
- 21:35 Virtus Verona, annunciato l'ingaggio del centrocampista Fanini
- 21:30 Caronnese ko nel test con la Pro Sesto. Ferri: «Il risultato vale fino a un certo punto»
- 21:20 Varesina, quattro reti nel testo contro il Borgosesia
- 21:15 Monopoli 1966 ufficializza l'ingaggio di Sulaiman Oyewale
- 21:12 Monastir, colpo in attacco: arriva Gibilterra dal San Marino
- 21:08 Budoni, colpo in attacco: arriva il giovane talento Riccardo Arangino
- 21:03 Achour sbarca in Calabria: il talento franco-algerino approda al Cosenza
- 21:00 Imperia, ancora un poker: quattro nuovi volti per rafforzare la rosa
- 20:59 ufficialeIl Sora ha annunciato l'ex Taranto Speranza
- 20:46 Santoruvo chiamato a guidare il Matera: ex attaccante di Serie B per l'Eccellenza Lucana
- 20:45 L'attaccante Borello ha firmato con il Giugliano Calcio 1928
- 20:41 svincolati2
- 20:30 ufficialeAcireale, ancora un rinforzo per il pacchetto arretrato
- 20:15 Kallon riparte dalla Casertana: l'ex Serie A sceglie nuovamente i falchetti
- 20:00 Heraclea, preso il talento Ben Rahem dal Saint-Étienne
- 19:45 ufficialeFoggia, arriva Pellegrino dalla D. Biennale per lui
- 19:30 Arriva dalla Serie C il nuovo difensore del Cittadella Vis Modena
- 19:15 ufficialeC'è Diego Ripani per il centrocampo del Forlì FC
- 19:00 Afragolese, innesto sulla fascia: arriva Stasi dal Francavilla
- 18:45 Pianese, Birindelli: «Coppa? Ci tengo a fare una buona prestazione per un motivo»
- 18:33 Luigi De Canio riparte dalla panchina di un club di Promozione
- 18:30 Imperia, quattro innesti per la rosa 2025-2026
- 18:15 L'attaccante Abiuso passa dal Modena alla Carrarese
- 18:00 Colpo Nardò: arriva Francesco Minerva dal vivaio del Lecce
- 17:45 L'attaccante Cannavò approda al Venezia ma giocherà a Cosenza
- 17:30 Figline, arriva il rinforzo in difesa: è Federico Paoloni
- 17:22 Lumezzane, per la fascia sinistra c'è Motta dall'Inter
- 17:15 Equipe Campania, Capogrosso tra i pezzi pregiati del reparto difensivo
- 17:10 Vibonese, mercato di qualità: arrivano tre nuovi rinforzi
- 17:00 Roma City FC: doppio colpo di mercato con Ribeiro e Spila
- 16:45 Prima battuta d'arresto per l'Imolese: la Sammaurese vince di misura
- 16:30 L'Ancona cancella il test match con il San Marino: il motivo
- 16:15 Potenza, De Giorgio: «Coppa Italia test fisico per il campionato»
- 16:00 Il Levico Terme alza l'asticella con l'arrivo del difensore Diop Babacar
- 15:45 Il Novara FC rafforza la difesa con l'acquisto di Andrea Valdesi