Le iscrizioni sono ufficialmente chiuse, e il bilancio è da record: oltre 80 Società calcistiche prenderanno parte al primo Campionato LND amatoriale, ludico ricreativo, di Calcio da Tavolo e Subbuteo Tradizionale, promosso dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con la Federazione Italiana Sportiva Calcio Tavolo (FISCT). Una sfida ambiziosa e visionaria, lanciata dalla Commissione Calcio Virtuale della LND, che mette in rete tradizione, innovazione e spirito territoriale, aprendo una nuova frontiera del calcio dilettantistico.
La risposta delle Società è stata straordinaria: tra gli oltre 80 club aderenti figurano nomi storici del calcio italiano come Reggiana, Casale, Reggina, Pro Vercelli, Livorno, L’Aquila, Chievo Verona, ma anche protagonisti del futsal come Napoli Futsal e Petrarca Calcio a Cinque, a dimostrazione della forza attrattiva di un progetto che abbatte confini tra categorie, discipline e generazioni. Coinvolte Società dilettantistiche giovanili e femminili, realtà professionistiche, tutte mosse dalla voglia di vivere il calcio anche in forme nuove, ma autentiche.
È la Liguria a guidare la classifica delle regioni più coinvolte, con ben 16 squadre iscritte. Un dato tutt’altro che casuale: è proprio a Genova che, nel 1971, iniziò la diffusione del Subbuteo in Italia. A seguire, la Campania con 14 formazioni, quindi Toscana, Calabria, Lazio, Basilicata e Veneto, a testimonianza di un coinvolgimento davvero capillare. Ogni Società sarà rappresentata da due atleti, uno per il calcio da tavolo e uno per il Subbuteo tradizionale, entrambi in divisa ufficiale del club di appartenenza. Una scelta che rafforza identità, senso di appartenenza e legame con i colori sociali, anche in miniatura.
A rendere ancora più avvincente la competizione sarà la presenza di grandi nomi del movimento nazionale, tra cui diversi campioni del mondo e top player del circuito FISCT, ingaggiati direttamente dalle società iscritte. Il risultato? Un torneo dal forte valore tecnico, ma allo stesso tempo aperto, accessibile e aggregante.
Il campionato si articolerà in due fasi preliminari territoriali:
Centro-Nord a Reggio Emilia (3-4 maggio 2025)
Centro-Sud a Napoli (17-18 maggio 2025)
Le migliori formazioni conquisteranno l’accesso alla Final Eight nazionale, in programma a Genova, nell’ambito della LND Gaming Week 2025.
Grande soddisfazione da parte dei vertici delle istituzioni coinvolte. Pietro Ielapi, presidente della FISCT, ha parlato di “una svolta epocale per il nostro movimento e per tutto il mondo del calcio da tavolo italiano”, mentre Santino Lo Presti, presidente della Commissione LND Calcio Virtuale, ha sottolineato come “il calcio da tavolo rappresenti un’opportunità concreta per allargare il perimetro della partecipazione sportiva e riscoprire il piacere del gioco nelle sue forme più autentiche”.
Il primo Campionato LND di Calcio da Tavolo e Subbuteo Tradizionale è dunque molto più di un torneo: è un manifesto sportivo che unisce passato e futuro, promuove l’inclusione e rinnova il legame profondo tra calcio e territorio. Una sfida che porta il Calcio “a portata di mano” — letteralmente e simbolicamente — e che promette di lasciare il segno.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 19:00 Rivoluzione Belvedere: obiettivo Paolo Giovannini per il salto verso la Serie D
- 18:45 Campionato Juniores Fase Nazionale: le gare decisive per la qualificazione ai Quarti
- 18:30 Virtus Entella, mister Gallo: «Vogliamo tornare a spingere come siamo abituati per questo trofeo»
- 18:15 Il Manfredonia anticipa il ritiro pre-partita: massima concentrazione verso lo spareggio salvezza contro l'Ugento
- 18:09 Il Club Milano smentisce? Noi rilanciamo: accordo col Legnano, i lilla in D il prossimo anno!
- 18:00 Lucchese, tutti uniti al Porta Elisa: maxi schermo per la battaglia salvezza a Sestri Levante
- 17:45 Serie D, tutto pronto per la post season: programma, arbitri e regolamento
- 17:30 ufficialeC'è un rinnovo di contratto in casa Virtus Verona
- 17:15 Caldiero Terme, mister Soave: «Contro la Triestina daremo tutto, vogliamo mantenere accesa la speranza per il ritorno»
- 17:00 Foggia, mister Gentile: «Siamo a un punto di non ritorno, ora dobbiamo spingere»
- 16:45 Trapani, il pres. Antonini: «Il principale responsabile del fallimento sono io»
- 16:30 Feralpisalò, mister Diana: «Contro il Crotone con la mentalità giusta per imporre il nostro gioco»
- 16:15 Crotone, il pres. Vrenna: «Non guardiamo in faccia nessuno, vogliamo arrivare fino in fondo»
- 16:00 L'Arezzo blinda il talento di Pattarello: ma la Serie B tenta lo strappo
- 15:45 Lecco, il pres. Alberti: «Ho temuto la Serie D, ma la svolta Valente mi ha ridato la speranza»
- 15:30 SPAL, mister Baldini: «A Solbiate chi sbaglia approccio mentale ha sbagliato mestiere»
- 15:23 Una big di Serie D pensa a mister Tesser: la situazione
- 15:15 Triestina, mister Tesser: «Siamo consapevoli che l'esito si deciderà nell'arco di centottanta minuti»
- 15:00 Barletta, mister De Candia: «Contro il Rovato servirà il miglior Barletta»
- 14:45 Torres, mister Greco: «Dovremo rispondere con la stessa intensità fisica»
- 14:30 Cittadella, il dg Marchetti: «Basta chiacchiere, voglio vedere lotta vera in campo»
- 14:15 Lucchese, il ds Ferrarese: «Pensiamo solo a salvarci sul campo, il resto non conta»
- 14:00 Playout Ugento-Manfredonia: settore ospiti limitato a 80 tagliandi
- 13:45 Catania: intervento chirurgico ok per Ertijon Gega
- 13:30 Sambenedettese, mister Palladini: «Vogliamo giocatori che non mollano mai»
- 13:15 Pianese, il ds Cangi: «Abbiamo dimostrato il nostro valore da matricola in un girone durissimo»
- 13:00 Serie C 24-25, i dati sui tifosi del girone C: Catania dominante, poi Avellino e Benevento
- 12:45 Monopoli, mister Colombo: «Ci attende un confronto tanto emozionante quanto delicato»
- 12:30 Dilettanti, ma non per scelta: perché dalla Serie D i giovani non emergono più
- 12:15 Pro Vercelli, mister Gardano: «Non è finita finché non è finita»
- 12:00 Serie C 24-25, i dati sui tifosi del girone B: al comando la Spal, poi Ternana ed Ascoli
- 11:45 Più di un'indiscrezione sul futuro del ds Mariano Fernandez: la situazione
- 11:30 Il Sant'Agata si prepara per lo spareggio decisivo contro l'Acireale
- 11:15 Nocerina-Fasano: prefettura vieta la trasferta ai sostenitori biancazzurri
- 11:00 Serie C 24-25, i dati sui tifosi del girone A: quelli del Padova al 3°posto
- 10:45 Livorno punta al Picchi: dopo Banditella, un nuovo orizzonte per il club amaranto
- 10:30 Finale Champions League 2025: al via la vendita ufficiale dei biglietti
- 10:17 ufficialeUna società di Serie D saluta il proprio direttore sportivo
- 10:15 Avellino, il pres. D'Agostino: «Stadio, una grande incognita per noi»
- 10:00 Milazzo in Serie D ma sul futuro incertezze su tecnico e stadio
- 09:47 Teramo: ecco chi potrebbe presto diventare il nuovo direttore sportivo
- 09:45 Vis Pesaro: grave infortunio per Lari, stagione finita
- 09:30 Pasquale Luiso porta l'Acerrana alla salvezza: ora lo cercano in Serie C
- 09:15 Modena: la Curva Montagnani annuncia lo sciopero del tifo contro il Brescia
- 09:13 Progetto stadio Ternana: nasce Stadium S.p.A. con un capitale di 6 milioni per la realizzazione dell'impianto
- 09:05 Foggia, svolta economica in vista: Canonico pronto a saldare gli stipendi alla vigilia dei playout?
- 09:00 Treviso FC: fumata bianca per il nuovo assetto societario
- 08:54 ufficialeAltra conferma in panchina per un club di Serie D
- 08:45 Cosenza: Delvecchio verso l'addio dopo la retrocessione in Serie C
- 08:30 È già febbre playoff ad Aversa: domenica il Real Normanna sfida il Nola al "Bisceglia"