Il Manfredonia ha svelato i nomi dei professionisti che andranno a comporre lo staff tecnico a supporto del mister Luigi Pezzella per la prossima stagione sportiva 2025/2026.

La società biancoceleste ha optato per una struttura che unisce esperienza consolidata e competenze specifiche, puntando a garantire al tecnico un team coeso e di alto profilo.

Il ruolo cruciale di preparatore atletico sarà ricoperto da Domenico Ferrazzano, una figura con un curriculum di rilievo sia nel calcio giovanile che in quello professionistico. Ferrazzano vanta un'esperienza quadriennale alla guida della preparazione fisica della Primavera del Foggia, periodo in cui ha anche contribuito attivamente al recupero degli infortunati della prima squadra.

Nella passata annata sportiva, ha fatto parte dello staff tecnico di Ezio Capuano al Trapani, accumulando ulteriore esperienza in contesti professionistici di alto livello. La sua presenza è un chiaro segnale dell'attenzione del Manfredonia alla condizione fisica e alla prevenzione degli infortuni.

Un gradito ritorno al "Miramare" è quello di Leonardo Polichetti, a cui è affidato l'incarico di preparatore dei portieri. Polichetti non è un volto nuovo per l'ambiente sipontino, avendo già fatto parte dello staff durante la gloriosa stagione 2022/2023, culminata con la promozione in Serie D dopo la vittoria del campionato di Eccellenza Pugliese. Dopo quell'esperienza vincente, Polichetti ha continuato a perfezionare le sue metodologie lavorando con squadre del calibro di Fidelis Andria e Gravina, arricchendo ulteriormente il suo bagaglio tecnico. La sua conoscenza dell'ambiente e la sua comprovata esperienza nel forgiare numeri uno saranno un asset fondamentale per i portieri del Manfredonia.

La panchina del Manfredonia si arricchisce anche della presenza di Giuseppe Perrone come allenatore in seconda. Classe 1975, Perrone è un profilo italo-svizzero con un passato significativo da attaccante, avendo militato tra Serie B e Serie C. Nel corso della sua carriera da calciatore, ha vestito maglie prestigiose come quelle di Foggia, Pistoiese, Cosenza, Spal e Ascoli, tra le altre, collezionando una vasta esperienza sul campo.

Terminata l'attività agonistica, Perrone ha intrapreso la carriera da tecnico, collaborando con club svizzeri come Bellinzona e Rapperswil-Jona. La sua profonda conoscenza del gioco e la sua esperienza sia in Italia che all'estero lo rendono un collaboratore prezioso per mister Pezzella.

La società ha espresso piena fiducia nei confronti del nuovo organigramma, definendolo "uno staff preparato, coeso e con profili di alto livello". Questa dichiarazione sottolinea la volontà del Manfredonia Calcio 1932 di costruire un'annata ambiziosa su fondamenta solide, puntando sulla professionalità e sulla sinergia dei suoi componenti per raggiungere gli obiettivi prefissati nel campionato che verrà.

Sezione: Serie D / Data: Mar 22 luglio 2025 alle 23:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio
vedi letture
Print