Minuto 70 di Napoli femminile-Sassuolo, 6ª giornata di Serie A eBay: Manuela Sciabica, 17 anni all’anagrafe, trova un pallone vagante in area di rigore e lo scarica in porta con il mancino. È il gol dell’1-0, quello che decide lo scontro salvezza. È la prima vittoria in campionato della squadra emiliana, un gol che sa di liberazione.
Lo stesso senso di libertà che la piccola Manuela provava a Favara – comune siciliano di 30.000 abitanti sulle colline che circondano Agrigento – quando a 4 anni, spinta da sua sorella maggiore dava i primi calci a un pallone. Lei, la sorella e i cugini: tutti con una grande passione per il calcio. Alla fine di ogni pranzo di famiglia l’occasione è buona per prendere il pallone e andare al centro sportivo dello zio e giocare fino a perdere la cognizione del tempo. È lì, sul prato verde, che matura e cresce la passione della classe 2006. “Ho iniziato a giocare per davvero a 6 anni, proprio al circolo, con una squadra di tutti ragazzi. Fino a 15 anni non ho mai avuto la possibilità di farlo in una squadra femminile, poi con l’arrivo del Sassuolo tutto è cambiato”.
Sciabica si fa notare. Lo fa perché le sue qualità di attaccante sono chiare sin da giovanissima e non scappa agli osservatori. “Il primo contatto fu durante un raduno con la Rappresentativa, poi quando il Sassuolo mi ha chiamato per andare a fare un provino quasi non ci credevo. Non ci è voluto molto per dire di sì alla loro proposta”. Nel frattempo, anche il progetto di sviluppo del calcio femminile scommette su di lei, che partendo dal Calcio+, arriva poi a vestire la maglia delle Azzurrine, prima con le Nazionali U16 e U17 e ora con l’Under 19, di cui è ormai punto fisso. “Siamo un grande gruppo. Vestire la maglia dell’Italia è sempre una sensazione straordinaria. Ma la convocazione non va mai data per scontata, bisogna lavorare sempre al massimo per meritarsela”. Con le Azzurrine, un filo rosso di talento e percorso la unisce a Giada Pellegrino Cimò, l’altro talento offensivo proveniente dalla Sicilia. Sciabica agrigentina, Pellegrino Cimò palermitana, dall’isola alla Nazionale: “Ci conosciamo da anni, abbiamo un bellissimo rapporto. Quando siamo insieme con l’Italia ci confrontiamo e aiutiamo a vicenda ed entrambe siamo felici del percorso che stiamo facendo. Con l’Under 19 speriamo di qualificarci alla fase finale dell’Europeo, siamo un grande gruppo, possiamo farcela”.
Un primo momento di ‘epifania’ calcistica Manuela Sciabica lo ha il 15 gennaio scorso quando, buttata in campo nella ripresa in casa della Juventus, trova al 91’ la rete del pareggio. Un gol simile a quello con il Napoli, sempre col mancino, sempre in area di rigore, sempre col pallone che sembra quasi calamitato dal suo piede sinistro. “Il gol con la Juventus è stato emozionante. Ha sviluppato su di me un’attenzione maggiore, ma mi ha anche permesso di acquisire fiducia”. Giovanissima com’è, Sciabica non ha paura di ‘sporcarsi’ le mani per diventare grande in prima squadra, lei che a oggi detiene una serie di record che ne certificano il valore: è la più giovane giocatrice con almeno 15 presenze in Serie A dall’inizio della passata stagione ed è la più giovane giocatrice ad aver segnato almeno un gol nelle ultime quattro stagioni di Serie A (sono 2, quelli con Juventus e Napoli ed entrambi decisivi). “I record, però, mi interessano relativamente. Penso solo a lavorare e a migliorare – prosegue –. Sono fortunata, a Sassuolo c’è un ambiente ideale per crescere. Mister Piovani ha sempre creduto in me, i gol che ho fatto sono principalmente merito suo, perché mi ha voluto già quando avevo 15 anni, ho un bel rapporto con lui. Ora che faccio parte della prima squadra mi chiede sempre di osare di più, di provare più uno contro uno anche a rischio di commettere degli errori. Con lui ho capito che anche sbagliare è una chiave importante per crescere”.
E crescere quando come compagna di squadra hai Lana Clelland – la giocatrice scozzese in carriera è stata anche capocannoniere della Serie A femminile (23 gol nell’annata 16/17 in maglia Tavagnacco) – che ti prende sotto la sua ala protettrice è forse anche un pizzico più facile: “Lei è il mio punto di riferimento. Come si muove in campo, come gioca, come approccia mentalmente partite e allenamenti. È davvero una fonte d’ispirazione. Mi piacerebbe, un giorno, dire di aver avuto un briciolo della sua carriera. La cosa incredibile è che crede in me quasi più di quanto non faccia io stessa. Mi incita in continuazione, mi sprona a fare meglio, ad alzare la testa nei momenti difficili, a credere maggiormente nelle mie potenzialità, a fare sempre un passo in più. Ma non solo lei: tutte le grandi giocatrici in squadra, come Daniela Sabatino, si pongono in maniera positiva, cercando di aiutare noi giovani con tanti consigli. Abbiamo tanto da imparare da loro”.
La strada tracciata, che parte da Favara e fa tappa a Sassuolo, ha un sogno ben preciso: “Intanto, attraverso il lavoro quotidiano, risalire la classifica. A livello personale vorrei trovare continuità qui, diventando un giorno un punto di riferimento importante per la squadra. Poi – chiude Sciabica – c’è sempre la Nazionale. Con l’Under 19 vogliamo passare il Round 2 e andare all'Europeo, ma il sogno che tengo nel cassetto è la Nazionale maggiore e perché no, poter giocare un Mondiale”.
LA 7ª GIORNATA - Il Sassuolo, che con la vittoria in casa del Napoli femminile è salito a 4 punti, tornerà in campo sabato alle 15 quando al ‘Vismara’ affronterà la delicata trasferta con il Milan. L’altro anticipo è quello che vede il testa-coda Roma-Napoli (sabato alle 12.30), mentre domenica si completa la 7ª giornata: alle 12.30 Sampdoria-Fiorentina, alle 15 Inter-Pomigliano e alle 20.30 il piatto forte con il Como Women che – dopo il 2-1 inflitto all’Inter – al 'Ferruccio Trabattoni' attende la Juventus nel match che sarà trasmesso su RaiSport. Tutte le partite andranno in onda su DAZN.
Altre notizie - Calcio femminile
Altre notizie
- 01:00 Lupa Frascati, Borsa: «Felice per il passaggio del turno in Coppa Italia»
- 00:45 Colpo in attacco per il Ghilarza: arriva Roy Rudonja dalla Slovenia
- 00:30 Indelicato torna a casa: scegli l'Akragas dopo l'esperienza americana
- 00:23 ufficialeFiorenzuola, arriva la firma di Simone Mancini in attacco
- 00:19 La Pro Gorizia cade contro l'Union Fincantieri Monfalcone
- 00:15 Spoltore: arriva l'attaccante Di Matteo per rinforzare il settore offensivo
- 00:05 Dolomitiche al via: prima la presentazione, poi il debutto ufficiale
- 00:00 Svincolati - Fantasista classe '90 ex Empoli e Sambenedettese
- 23:45 Juve Stabia, Giorgini: «Castellammare la scelta ideale per nuovi stimoli»
- 23:30 Cambio in panchina al Levico Terme: si chiude il ciclo di Agostini
- 23:15 Lumezzane, il dg Mantovani: «Le ambizioni ci sono, voglio provare a portare grandi risultati»
- 23:00 Svincolati - 32enne lo scorso anno in D e con oltre 250 gare tra i pro
- 22:45 Bari, Partipilo: «I tifosi mi chiedono di fare una cosa in particolare»
- 22:30 Rinforzo in difesa per la Bacigalupo Vasto Marina: arriva Di Lazzaro
- 22:15 Prosciolti Foggia e Bitetto: le motivazioni della Corte Federale: «Forza maggiore per infiltrazioni mafiose»
- 22:00 Svincolati - Centrocampista 26enne lo scorso anno 26 volte in campo in C
- 21:45 Mondiali Under 20, Liberali verso la convocazione: il Catanzaro rischia di perderlo per 5 partite
- 21:30 Svincolati - Esterno slovacco decisivo nell'ultima salvezza dell'Acireale
- 21:15 Serie C, Pagni: «Solo tre squadre per la promozione diretta nel girone C»
- 21:00 Svincolati - 25enne autore di tre reti nell'ultima Serie D
- 20:45 Mercato degli svincolati: ventidue nomi di qualità ancora in cerca di squadra
- 20:30 Svincolati - Esperto difensore ex Termoli, Potenza e Brindisi
- 20:15 Spezia, Lapadula ai margini: da protagonista annunciato a quinta scelta
- 20:00 Enna, colpo dal settore giovanile del Milan: c'è l'ingaggio di Michael Vitali
- 19:50 Ricordate il presidente Maurizio De Simone? È finito ai domiciliari...
- 19:45 Caso scommesse, Sibilli verso il patteggiamento: stagione a rischio
- 19:31 Recuperi Serie D - La Leon rimonta due gol al Milan. Termoli corsaro a San Marino
- 19:30 L'Aquila blinda Edoardo Trifelli: accordo fino al 2028
- 19:15 Niente estero per Luperini: il centrocampista rimane al Catania, fuori lista
- 19:00 Treviso, Patalano operato: la situazione ed i tempi di recupero
- 18:45 Avellino, Aiello analizza il momento: «L'errore che non deve commettere la squadra è di essere schiava dei risultati»
- 18:30 Atletico Ascoli-Ancona a porte chiuse: manutenzione al Del Duca e gara spostata
- 18:15 Rimini, Giammarioli: «In questo momento la società ha bisogno di poche chiacchiere e tanti fatti»
- 18:00 Svincolati - Estremo difensore con 90 gare giocate tra C e D
- 17:45 Potenza, rescinde un attaccante: giocherà in serie D
- 17:30 Siena, mister Bellazzini: «Il campionato è una maratona, serve un passo il più costante possibile»
- 17:15 Bari, Caserta punta il Palermo: «Dimentichiamo Modena e restiamo uniti»
- 17:00 Svincolati - Centrocampista classe '94 ex Reggina e Fidelis Andria
- 16:45 Treviso-Campodarsego, gli ospiti rifiutano le ore 20. Il ds Strano: «Dispiace per i nostri tifosi»
- 16:30 Serie C, il valore di mercato delle rose del girone C: Salernitana e Cosenza fuori dal podio
- 16:15 Lumezzane, Caracciolo svela i motivi del cambio in panchina: «Spero che restituisca ai ragazzi la voglia di divertirsi»
- 16:01 Calcio dilettantistico in lutto: si è spento un ex direttore di Legnano e Sant'Angelo
- 16:00 Svincolati - Esperto attaccante ex Picerno e Matera
- 15:49 ufficialeIl Ferrandina formalizza l'ingaggio di Lombardo
- 15:45 Serie A, il programma e gli arbitri designati per la quarta giornata
- 15:30 Serie C, il valore di mercato delle rose del girone B: dopo la Juventus Next Gen c'è l'Arezzo, chiude il Rimini
- 15:15 Sorrento, la speranza: nominata la nuova responsabile per lo stadio Italia
- 15:00 Svincolati - Sul mercato un attaccante di 30 anni con un passato prolifico
- 14:50 ufficialeLivorno, c'è una rescissione di contratto
- 14:45 Vibonese, mister Esposito: «Abbiamo bisogno del pubblico, ci aspettiamo il dodicesimo uomo in campo»