Il mercato del Civitavecchia si muove con rapidità in queste ore, registrando una cessione e un ritorno che potrebbe rivelarsi significativo per gli equilibri della rosa nerazzurra. Danilo Ambro ha concluso la sua esperienza con la formazione laziale, mentre Edoardo Luciani si appresta a vestire nuovamente la maglia che aveva indossato nella scorsa stagione.

L'operazione che riporta il centrocampista originario di Aranova sulle rive del Tirreno appare ormai definita in tutti i suoi aspetti, con la società che dovrebbe diramare il comunicato ufficiale nelle prossime ore. Per il giocatore nato nel 1999 si tratta effettivamente di un ritorno a casa, considerando che aveva già militato sotto la guida tecnica di Massimo Castagnari durante l'annata precedente, quella culminata con la conquista dello spareggio play-off.

L'attuale stagione aveva visto Luciani intraprendere un percorso differente, con il trasferimento alla Viterbese. L'esperienza nel club viterbese, tuttavia, non si è rivelata particolarmente prolifica: agli ordini del tecnico Aldo Gardini, il centrocampista non ha trovato lo spazio che si augurava, rimanendo ai margini delle rotazioni e venendo impiegato con discontinuità.

Questa situazione ha favorito l'apertura alla soluzione del ritorno al Civitavecchia, dove Luciani ritroverà un ambiente a lui familiare e uno staff tecnico che già conosce le sue caratteristiche. L'innesto del giocatore potrebbe avvenire in tempi rapidissimi: secondo le indiscrezioni provenienti dall'entourage nerazzurro, il centrocampista dovrebbe essere già aggregato al gruppo e disponibile per la prossima trasferta. L'appuntamento è quello di Maccarese, dove il Civitavecchia affronterà la W3 allo Stadium.

Il tempismo dell'operazione dimostra la volontà della società di intervenire prontamente sul mercato per puntellare l'organico a disposizione di mister Castagnari. L'addio di Ambro lascia uno spazio in rosa che Luciani andrà a colmare, portando esperienza e conoscenza dei meccanismi di gioco implementati dal tecnico nerazzurro.

Per il Civitavecchia si tratta di un'operazione che coniuga praticità ed efficacia: recuperare un elemento già inserito nel progetto tecnico della scorsa stagione garantisce un inserimento immediato e riduce i tempi di adattamento. Luciani, dal canto suo, avrà l'opportunità di rilanciarsi in un contesto dove ha già dimostrato di poter dare il suo contributo, con l'obiettivo di ritrovare quella continuità di impiego che gli è mancata nell'esperienza viterbese.

La doppia operazione di mercato conferma la vivacità della dirigenza nerazzurra, attenta a cogliere le opportunità che si presentano durante la finestra invernale per rafforzare la rosa in vista della seconda parte di stagione.

Sezione: Eccellenza / Data: Sab 18 ottobre 2025 alle 07:15
Autore: Luigi Redaelli
vedi letture
Print