Con il via dei lavori per la costruzione del nuovo centro sportivo di Roselle si apre di fatto una nuova fase della storia del Grosseto che, a partire dalla prossima primavera, avrà finalmente a disposizione un impianto sportivo da categoria superiore.

Quella che intanto cercherà di raggiungere sul campo e che difficilmente arriverà attraverso un ripescaggio, per il quale la società non farà domanda, primo per il costo esorbitante dell’operazione, secondo perché questa non darebbe certezza alcuna anzi, finirebbe per bloccare il mercato sino ad agosto, nell’incertezza della categoria da dover affrontare. In realtà il Grosseto rimane disponibile a un eventuale ripescaggio per “blasone” , eventualità comunque assai difficile anche per via della riforma complessiva del calcio e dell’introduzione delle seconde squadre delle società di serie A nel campionato di Lega Pro.

Il Grosseto riproverà invece la via della vittoria in campionato, partendo da un mercato che si annuncia quanto mai caldo e non solo per la temperatura estiva.

Nel prossimo fine settimana intanto, è in programma un vertice col direttore sportivo, Egidio Bicchierai, per fare il punto su possibili entrate, ma anche su quelle che saranno le inevitabili uscite. Il neo promosso Cecina per esempio, avrebbe già fatto richiesta per avere Vento e Cosimi. Ma non sono pochi quelli che hanno richieste altrove.

Quasi certo l’addio dei vari Berretti, Salvestroni, Degl’Innocenti, Vegnaduzzo e Invernizzi. Possibile invece che resteranno biancorossi Raito, Boccardi, Faenzi, Gorelli e Fratini. In porta si ripartirà da Nunziatini e Cipolloni. Il Grosseto cerca sicuramente un difensore centrale forte, oltre ad un paio di pezzi “pesanti” a centrocampo e a un paio di attaccanti importanti. Inutile negare che il sogno ha il nome di Andreotti, nel passato torneo prima punta e capocannoniere del torneo in maglia Cuoiopelli. Il giocatore però è di proprietà del Ponsacco

Piace anche Cristian Brega, lo scorso anno a Gavorrano e a lui piacerebbe la soluzione in biancorosso. Qui, però, c’è da limare un ingaggio al momento fuori portata per il budget che la società del presidente Ceri si è imposto. Ma non sono le uniche piste Infine lo stadio; incontro decisivo oggi in Comune, per definire le modalità d’uso dello Zecchini per la prossima stagione sportiva.

Sezione: Eccellenza / Data: Ven 08 giugno 2018 alle 18:30 / Fonte: il tirreno
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print