La società calcistica della Narnese ha delineato la composizione dell'organico per la prossima annata agonistica 2025-2026, procedendo alla conferma di sedici elementi della rosa attuale e all'inserimento di due nuove pedine. La formazione umbra si prepara ad affrontare il nuovo campionato con una struttura tecnica consolidata e un gruppo che presenta interessanti prospettive di crescita.

Lo staff dirigenziale ha scelto di proseguire il percorso intrapreso mantenendo inalterata la guida tecnica. Marino Defendi continuerà a ricoprire il ruolo di allenatore principale, affiancato dal suo collaboratore Marco Laureti nel ruolo di vice. Il comparto della preparazione fisica rimane sotto la supervisione di Federico Rognini, mentre la specializzazione per gli estremi difensori sarà curata da Sandro Paterni.

Il nucleo della squadra presenta una fisionomia rinnovata, caratterizzata da un significativo abbassamento dell'età media dovuto all'inserimento di diversi elementi provenienti dalla formazione Juniores, reduce dal successo nel torneo regionale di categoria. Questo innesto di giovani talenti rappresenta una strategia mirata al rafforzamento della base tecnica e alla costruzione di un progetto a medio termine.

La lista dei calciatori confermati comprende: Alessandro Andreucci, Nicola Aldrovandi, Matteo Bernardini, Lorenzo Blasi, Jacopo Colangelo, Mattia Manni, Filippo Mora, Jacopo Pallotta, Federico Perotti, Giacomo Persici, Elia Perugini, Thomas Petrini, Leonardo Pinsaglia, Paolo Pitaro, David Principi e Aldair Rodriguez. Questo gruppo eterogeneo per età ed esperienza costituirà l'ossatura principale su cui costruire le ambizioni sportive della prossima stagione.

Il mercato estivo ha portato anche l'arrivo di due nuovi volti nel panorama rossoblù. Il primo acquisito è Luis Bracaj, estremo difensore nato nel 2004 con un curriculum che include esperienze presso Flaminia, Siracusa e Riccione. Il giovane portiere rappresenta un investimento sul futuro, considerata la sua giovane età e il percorso formativo già intrapreso in diverse realtà calcistiche.

Il secondo innesto riguarda il settore difensivo con l'arrivo di Edoardo Martini, terzino classe 2006 proveniente dall'Orvietana. La sua acquisizione testimonia l'attenzione del club verso profili emergenti, capaci di garantire prospettive di crescita e sviluppo tecnico nel corso della stagione.

La dirigenza ha espresso soddisfazione per gli accordi raggiunti, sottolineando l'importanza dell'adesione dei nuovi elementi al progetto sportivo del club. L'integrazione tra esperienza e gioventù appare essere la chiave di lettura delle scelte operate, con l'obiettivo di creare un ambiente competitivo ma al contempo formativo per i talenti in crescita.

La strategia adottata dalla Narnese riflette una visione moderna del calcio dilettantistico, dove la valorizzazione del settore giovanile si coniuga con il mantenimento di un nucleo esperto in grado di guidare i più giovani nel percorso di maturazione sportiva. L'apporto dei vincitori del campionato Juniores regionale rappresenta un elemento di particolare interesse, considerando che questi ragazzi arrivano con la mentalità vincente acquisita nel successo ottenuto.

La preparazione per la nuova stagione prenderà il via nelle prossime settimane, quando il gruppo completo si riunirà agli ordini dello staff tecnico per iniziare il programma di allenamenti estivi. La combinazione tra continuità tecnica e rinnovamento generazionale costituisce la base su cui la Narnese intende costruire le proprie ambizioni per il campionato 2025-2026.

Sezione: Eccellenza / Data: Gio 26 giugno 2025 alle 14:00
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print