Il panorama del calcio dilettantistico siciliano si anima con una suggestiva indiscrezione di mercato che vede protagonista un veterano della categoria. Salvatore Scoppetta, classe 1986, è finito nel mirino di due società ambiziose della Serie D siciliana, pronte a contendersi le prestazioni di uno dei difensori più rappresentativi del Sud Italia.

La notizia, riportata da NotiziarioCalcio.com, evidenzia come il trentottenne centrale di difesa sia diventato oggetto del desiderio di Acireale e Milazzo, due compagini che stanno strutturando i loro organici in vista della prossima stagione agonistica. L'interesse nei confronti del giocatore calabrese non è casuale: Scoppetta rappresenta infatti un patrimonio di esperienza difficilmente reperibile nei campionati dilettantistici.

Il curriculum del difensore parla chiaro: oltre quattrocento presenze accumulate tra Serie D ed Eccellenza testimoniano una longevità sportiva che lo colloca tra i protagonisti più duraturi del calcio non professionistico. Una carriera costruita sulla solidità, la continuità e quella leadership naturale che spesso caratterizza i giocatori di lungo corso.

Il riconoscimento più recente conferma il valore tecnico e l'importanza tattica di Scoppetta: nella stagione 2024/2025 è stato insignito del titolo di miglior difensore dell'Eccellenza calabrese, un premio che certifica le sue prestazioni di alto livello e la capacità di mantenere standard elevati nonostante l'età anagrafica.

L'interesse manifestato da Acireale e Milazzo si inserisce in una logica di mercato ben precisa. Entrambe le società siciliane stanno evidentemente puntando sull'esperienza per rinforzare il proprio reparto arretrato, consapevoli che un giocatore del calibro di Scoppetta può rappresentare un valore aggiunto sia dal punto di vista tecnico che da quello della personalità all'interno dello spogliatoio.

La Serie D siciliana, notoriamente competitiva e ricca di tradizioni calcistiche importanti, potrebbe quindi accogliere un nuovo protagonista di spessore. Per Scoppetta si profilerebbe un'opportunità stimolante per proseguire la sua carriera in un contesto geografico diverso, ma altrettanto appassionante dal punto di vista agonistico.

La trattativa, se dovesse concretizzarsi, confermerebbe una tendenza sempre più diffusa nel calcio dilettantistico: l'investimento su giocatori esperti capaci di elevare il livello qualitativo della rosa e di trasmettere professionalità ai compagni più giovani. In un'epoca in cui spesso si privilegia la gioventù, operazioni come questa dimostrano che l'esperienza rimane un asset prezioso e ricercato.

Resta ora da vedere quale sarà l'evoluzione della situazione e se una delle due società siciliane riuscirà a convincere il difensore calabrese ad intraprendere una nuova avventura sportiva, portando in Sicilia il bagaglio di esperienza maturato in quasi due decenni di militanza nei campionati dilettantistici del Meridione.

Sezione: Esclusiva NC / Data: Ven 08 agosto 2025 alle 07:00
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print