La redazione di Notiziariocalcio.com continua la sua inchiesta mirata a far emergere le enormi difficoltà logistiche ed economiche che gravano sulle società sarde costrette ad affrontare il campionato nazionale di Serie D.
L’insularità della Sardegna, infatti, trasforma ogni trasferta in una complessa operazione intermodale, con conseguenze dirette sui bilanci e sull’organizzazione sportiva dei club. Abbiamo contattato tutte le singole realtà isolane inserite quest'anno nel Girone G, ma anche quelle che hanno militato nel medesimo raggruppamento nelle stagioni precedenti, per raccogliere testimonianze dirette di questa battaglia settimanale.
Oggi, l'attenzione si sposta sul club gallurese del Budoni, la cui esperienza nel Girone G è emblematicamente complessa. Filippo Fois, presidente del Budoni, ha condiviso il suo punto di vista sulla gestione di una squadra che, per ogni partita, deve fare i conti con un vero e proprio puzzle di prenotazioni, voli e alloggi.
Le sue parole mettono in luce come la programmazione a lungo termine sia vitale ma anche estremamente rigida, specialmente in un contesto come quello del calciomercato o degli infortuni imprevisti.
Le difficoltà operative: "Voli e alberghi, un mese di anticipo non basta"
«Le difficoltà sono numerose, in modo particolare nel periodo estivo. Appena iniziano i campionati, ci troviamo subito ad affrontare le squadre campane. I voli vanno prenotati con quasi un mese di anticipo, ed è difficile persino trovare hotel vicini, perché le camere non sono sempre disponibili, soprattutto nelle località turistiche. In periodo di calciomercato è ancora più difficile, perché la rosa può cambiare e tu non puoi intervenire sulle prenotazioni effettuate. Ci è capitato, ad esempio, di avere cinque biglietti aerei in più in una recente domenica, perché alcuni calciatori si erano infortunati e non erano più partiti».
C’è da considerare anche l’aumento di personale al seguito della squadra: «C’è sempre qualche figura in più da portare con sé: prima si partiva con 22-23 persone, oggi tra staff tecnico e calciatori si arriva facilmente a 30 unità».
L’aneddoto: 50 km dall'hotel e tre alberghi per una sola squadra
«Un episodio significativo ci è capitato in Coppa Italia, un paio d’anni fa, contro il Formia. Non riuscimmo a trovare alberghi vicini e fummo costretti ad alloggiare a quasi 50 km di distanza dal campo da gioco. Quando si va in Campania, spesso non c'è un volo diretto per Napoli, quindi si è obbligati ad atterrare a Fiumicino e partire il sabato mattina, altrimenti si arriva troppo tardi per preparare la partita. Inoltre, la differenza tra affrontare squadre napoletane o salernitane, credetemi, non cambia nulla: siamo lì, mezz'ora in più di pullman non modifica la vita. Volete sapere proprio l'ultimissima? Per la gara di Domenica, abbiamo dovuto chiamare il Monterotondo per anticipare a sabato, poiché la Domenica non c'è il volo di ritorno...».
La situazione diventa ancora più critica con le trasferte nelle isole limitrofe, come Ischia. «Ci avevano promesso solo poche squadre campane e invece ci hanno messo l'Ischia, una trasferta che per noi è terribile. Avendola affrontata intorno al 14 settembre, abbiamo dovuto prenotare addirittura tre alberghi perché non c’era spazio in un’unica struttura per tutta la squadra. Pensate che disagio stare in tre hotel diversi... A Ischia si cerca di giocare alle 11:00 di mattina: finita la partita, si deve stare fermi un’ora e mezza per prendere il traghetto e solo per un soffio si riesce a prendere l'aereo. Siamo arrivati 20 minuti prima che chiudesse il gate».
La soluzione desiderata e il rischio infrasettimanale
«Sono anni che lottiamo per poter fare un campionato esclusivamente laziale, perché in quel girone ci si sposta agevolmente e nel giro di 100 km si hanno tutte le squadre. È quello che auspichiamo da sempre».
Infine, il presidente Fois esprime grande preoccupazione per la probabile riforma dei campionati che porterebbe i gironi di Serie D a venti squadre, con l'inevitabile introduzione di turni infrasettimanali.
«Giocare le partite in settimana viene malissimo per noi. La Coppa Italia contro il Trastevere quest'anno è stata dura, perché si perde tempo prezioso, non si riesce né a recuperare bene dalla gara precedente né a preparare adeguatamente la gara successiva. Figuriamoci se ti capita di giocare, come è successo a noi, in Campania dopo l'impegno infrasettimanale a Trastevere: il dispendio di energie, tempo e risorse economiche diventa insostenibile».
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Esclusiva NC
Altre notizie
- 12:00 Allenatori di D - Luca Tiozzo è un fenomeno nel girone F con la media più alta in 10 anni!
- 11:45 Oscar Magoni: «Il mio sogno è arrivare in Serie B, magari con il Renate...»
- 11:30 Svincolati - Estremo difensore under dell'ultimo girone H
- 11:15 Il Messina prova a piazzare il colpo in attacco: la situazione
- 11:00 Allenatori di D - Massimo Morgia è in vetta: il suo incredibile 2.20 è un record nel girone E
- 10:45 Del Zotti saluta Chieti: «Avrei voluto dare tanto di più, c'è stata tanta sfortuna»
- 10:30 Svincolati - Mancino classe 2006 ex Ischia e Savoia
- 10:15 Budoni, il pres. Fois a NC: «Terribile andare a Ischia, divisi in tre alberghi diversi. Sono anni che lottiamo per...»
- 10:00 Allenatori di D - Nel girone D, in tre hanno una media di oltre 2 punti per partita
- 09:45 Monza, la nuova era americana prende forma: Baldissoni incontra i tifosi
- 09:30 Svincolati - Portiere classe 2005 ex Piacenza ed Arconatese
- 09:15 ufficialeBaveno Stresa, scelto il nuovo allenatore
- 09:00 Allenatori di D - Girone C, la top 12: Zuccarin primo, ma Andreucci è immortale
- 08:45 Acireale, Pagana chiama alla reazione: «Contro il Paternò serve voglia di rivalsa»
- 08:32 ufficialeFollonica Gavorrano, ecco il nuovo allenatore. Confermata la nostra esclusiva
- 08:30 Svincolati - Terzino destro classe '97 ex Clodiense e Cosenza
- 08:15 Union Brescia, emergenza attacco: Spagnoli out, dubbi su Maistrello
- 08:00 Allenatori di D - Girone B: Filippini e Ciceri dominano - Ma c'è un veterano con 155 panchine che...
- 07:45 Lavagnese, Bacigalupo operato al ginocchio: i tempi di recupero
- 07:30 Serie D, la classifica cannonieri globale: Lorusso con 10 gol in 10 gare, poi il resto
- 07:15 Virtus Verona, colpo in prospettiva: Fanini blindato fino al 2029
- 07:00 Allenatori di D - Gaburro imbattibile nel Girone A: ecco i numeri che fanno tremare la Serie D
- 06:45 Fossombrone, addio a Luca Procacci: arriva la rescissione
- 06:30 Svincolati - 22enne centrocampista in campo 26 volte nell'ultima stagione
- 01:00 Luis Oliveira torna al Venezia: guiderà la Prima Squadra Femminile
- 00:45 Ostiamare, altro colpo della società: accordo con Old Wild West
- 00:30 Casoria, ribaltone in panchina: esonerato Imparato dopo il ko con il Mondragone
- 00:15 Moreo segna la prima doppietta in Serie A: l'orgoglio di chi lo lanciò in Serie D
- 00:05 Mazara Calcio rinforza la difesa: ecco Ignazio La Bella
- 00:00 ufficialeVivi Altotevere Sansepolcro, arriva il terzino Di Paola
- 23:45 Martina, solidarietà e pensiero rivolto agli agenti coinvolti negli scontri prima del derby
- 23:30 UFFICIALE - Sancataldese: Vanzetto nuovo allenatore, Meli è il diesse
- 23:15 Real Forte Querceta rilancia il settore giovanile: il nuovo progetto
- 23:00 Esoneri e nuovi allenatori, allarme Olbia e calciomercato: le top news delle 23
- 22:45 Lo Sportitalia Village: certificazione FIFA Quality Pro per lo stadio della Caratese
- 22:30 Svincolati - Terzino classe 2005 con già oltre 70 gare in D
- 22:15 Campobasso-Sambenedettese, la notte che può riaccendere tutto
- 22:00 Acireale-Paternò: domani il recupero. La terna designata
- 21:45 Ko Pro Patria, la rabbia di Greco: «Non siamo ancora pronti rispetto all’Alcione per indirizzare queste partite, ci manca quel guizzo»
- 21:30 Svincolati - Centrocampista con oltre 100 gare in D ex Treviso e Montebelluna
- 21:15 Ascoli, Pinna non si accontenta: «Bisogna essere oggettivi, sappiamo che tutti si aspettano tanto da noi»
- 21:00 Valmontone, Conte: «Qualcuno pensava il doppio ko avrebbe minato... invece...»
- 20:45 Allarme rosso a Rimini! Cantiere bloccato: rischio di perdere 1,4 milioni per la cittadella dello sport
- 20:30 Svincolati - Centrocampista classe 2004 con oltre 50 gare in D
- 20:15 Dolomiti Bellunesi, Brugnolo: «Dispiace non riuscire a dare continuità ai risultati»
- 20:00 Ascoli, il pres. Passeri: «Non accetterò mai che un avversario possa fare risultato contro di noi solo con la cattiveria agonistica»
- 19:45 Albinoleffe, il ds Obbedio: «Preferisco creare meno ma portare a casa più punti»
- 19:30 Svincolati - Trequartista classe '95 che ha siglato 7 gol e 5 assist in A
- 19:15 Gubbio, il presidente Notari sbotta: «Sul rigore concesso alla Ternana, se è oltre il tempo di recupero, allora viene da pensare...»
- 19:00 ufficialeLa Palmese ha scelto il suo allenatore. Confermata l'esclusiva NC