La redazione di Notiziariocalcio.com prosegue la sua inchiesta approfondita sulle complessità logistiche ed economiche che le formazioni sarde devono affrontare militando nei campionati nazionali dilettantistici. Affrontare un torneo come la Serie D, pur rappresentando un importante veicolo di visibilità e competizione, si trasforma per i club isolani in una vera e propria odissea settimanale, con un impatto significativo sui bilanci e sull'organizzazione societaria.
Abbiamo contattato ogni singola società sarda attualmente impegnata nel Girone G di Serie D, estendendo l'indagine anche a chi ha partecipato al medesimo campionato negli anni precedenti. L'obiettivo è tracciare un quadro completo delle difficoltà strutturali che gravano sul calcio isolano.
Protagonista della nostra conversazione odierna è Federico Russu, Segretario Generale e Coordinatore delle Operazioni Logistiche dell'Olbia. Con lui abbiamo analizzato i costi, gli sforzi organizzativi e le soluzioni possibili per alleggerire l'enorme peso delle trasferte che, di fatto, trasformano i dirigenti in veri e propri specialisti del trasporto aereo e navale.
«Siamo ormai abituati alle difficoltà, sia come prima squadra che come settore giovanile. Assumersi l'impegno di organizzare un viaggio che include aereo o nave fa parte della nostra routine. Tuttavia, il problema principale rimane l'aspetto economico: i costi di queste trasferte sono estremamente significativi nel bilancio di una società come l'Olbia. Le difficoltà sono strettamente logistiche, soprattutto in base al girone in cui veniamo inseriti».
«In questa stagione, la maggiore criticità è rappresentata dalle trasferte in Campania. Questo perché l'itinerario tipico prevede prima l'arrivo all'aeroporto di Fiumicino, e solo successivamente il trasferimento via terra per raggiungere la Campania, aggiungendo un notevole dispendio di tempo e chilometri. Quando, invece, si gioca nella zona di Roma, l'organizzazione è più semplice. I costi, comunque, sono sempre importanti: spostare una delegazione di circa trenta persone è oneroso, nonostante l'esistenza di convenzioni con alcune compagnie. La logistica è gestibile quando si gioca nelle vicinanze di Roma o Civitavecchia, dove nel raggio di 50-60 km si hanno a disposizione tutte le strutture necessarie. Ma quando bisogna recarsi a Nola, Nocerina, Vallo della Lucania... si parla di dover coprire anche 300 chilometri di pullman».
Russu evidenzia la frequenza e la complessità di queste operazioni: «Il fatto è che lo facciamo ogni due settimane; in pratica, diventiamo quasi un'agenzia di viaggi. Siamo costantemente in contatto con vari hotel e referenti logistici. Fare calcio in Sardegna richiede questo, e noi a Olbia siamo persino agevolati dalla presenza sia del porto che dell'aeroporto».
«Questo girone di Serie D è comunque più abbordabile rispetto a quando eravamo in Serie C e affrontavamo trasferte sul versante adriatico o al Nord, che erano nettamente più complicate. Ora, a incidere maggiormente sono le quattro o cinque squadre campane. Esistono delle sovvenzioni da parte della Regione Sardegna, ma i fondi arrivano soltanto a fine anno, costringendoci ad anticipare tutte le spese».
Per quanto riguarda la prenotazione dei biglietti, la regola è una sola: «Bisogna lavorare sempre con grandissimo anticipo, specialmente in prossimità delle festività, e per poter usufruire del risparmio dato dalla tariffa residenti».
«Per quanto riguarda la prima squadra, mi viene da scherzare: in questo momento, mi sento quasi un segretario da Serie A, dovendo gestire aereo e albergo con regolarità. Tuttavia, ripensando ai miei sette anni come segretario dell'attività agonistica, spesso viaggiavamo con la nave verso Livorno. Ricordo un aneddoto particolare: una volta, in occasione del ritorno da una trasferta con la Primavera a Lecco, dopo l'arrivo a Livorno, abbiamo rischiato di rimanere a terra perché il portellone della nave era già chiuso al nostro arrivo, poi, per fortunam ci hanno aspettato. O ancora, quando giocammo a Bolzano, la trasferta ci portò via ben due giorni».
Rispetto alla preferenza delle destinazioni, Russu è chiaro: «Assolutamente meglio le squadre napoletane che le salernitane. Il top per noi sarde sarebbe un girone sardo-laziale, anche se comprendo bene che l'alternanza e i problemi di ordine pubblico possano influire sulla composizione dei raggruppamenti. Il nodo cruciale sono i collegamenti: se ci fosse un volo diretto Olbia-Napoli operativo con costanza, cambierebbe tutto. Noi, per esempio, per andare a Nocerina, siamo costretti ad arrivare a Roma e da lì percorrere in pullman 300-400 km. La nostra difficoltà si riflette anche sul rientro, il che ci obbliga spesso a chiedere l'anticipo delle partite».
Sulla trasferta più complicata in assoluto: «La trasferta a Ischia è un calvario. Bisogna chiedere di giocare la mattina, altrimenti è impossibile fare in tempo a rientrare a Roma per prendere l'aereo, il che rende obbligatorio partire il giorno prima. Quest'anno, pur di abbattere i costi, abbiamo effettuato qualche trasferta su Roma in giornata: alle sei del mattino si deve essere in aeroporto, si arriva a Roma, si mangia al volo, si gioca e si rientra. È un vero massacro».
«A livello logistico, la soluzione passa attraverso i collegamenti principali che, per Olbia, Alghero e Cagliari, rimangono Roma o Milano. O ci spostano al Nord, o è essenziale che si rimanga nel Lazio, per ridurre al minimo i chilometri di trasferimento via terra. A Milano, nel raggio di 100 km, si trovano molte squadre, lo stesso vale per Roma. L'ideale sarebbe un accorpamento con un'unica regione. Dai tre aeroporti principali della Sardegna, il collegamento più semplice e frequente è quello con il Lazio. Da Olbia, una possibile alternativa agevolata sarebbe anche la Toscana, in quanto la tratta navale da Livorno è quotidiana; ma questo creerebbe problemi logistici alle altre squadre sarde. Bisogna sempre considerare anche le esigenze delle altre società: se si parla con i colleghi del Lazio, quando vedono squadre sarde nel girone... si mettono le mani nei capelli. Ma una cosa è venire cinque volte in Sardegna, un'altra è per noi dover andare tredici volte sulla terraferma».
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Esclusiva NC
Altre notizie
- 11:45 C'è un nuovo ingresso nello staff tecnico del Follonica Gavorrano
- 11:30 Svincolati - Seconda punta classe '94 ex Varese, Lumezzane e Correggese
- 11:15 Arezzo, Cutolo alza il velo sulle ambizioni: «Non possiamo nasconderci: vogliamo restare competitivi fino alla fine»
- 11:00 Serie D: ecco i calciatori col valore più alto del girone E
- 10:45 Trento in campo per il reinserimento sociale: il calcio abbatte i muri del carcere di Gardolo
- 10:35 Livorno, pare rientrato il caso Di Carmine. Le ultime
- 10:30 Svincolati - Esterno offensivo portoghese autore di 2 gol e 2 assist nell'ultima D
- 10:15 Olbia, Russu a NC: «A volte ci sentiamo un'agenzia di viaggi. Bisognerebbe accorparci con una sola regione»
- 10:10 Gela, caso Sarao: ecco cos'è successo
- 10:05 Reggina senza pace: è esploso il caso Montalto
- 10:00 Serie D: ecco i calciatori col valore più alto del girone D
- 09:55 Union Clodiense: si pensa ad un 34enne attaccante ex Como e Sudtirol
- 09:50 ufficialeC'è un addio in casa Tropical Coriano
- 09:45 Yeboah carica il Venezia: «Arrabbiati e affamati, la Serie B è una maratona»
- 09:34 La partita del tempo: il Tribunale di Messina concede un'ultima proroga all'ACR
- 09:30 Svincolati - 23enne terzino destro con oltre 100 gare in D
- 09:15 Vicenza imbattibile: l'unica squadra rimasta senza sconfitte in tutta la Serie C
- 09:00 Serie D: ecco i calciatori col valore più alto del girone C
- 08:45 Reggiana, Portanova: «Contro l'Entella voglia di riscatto dopo Avellino»
- 08:30 Svincolati - Difensore mancino ex Ragusa e Siracusa
- 08:15 Fogliata: «A Brescia si respira un'aria diversa, con i tifosi c'è un bel mix»
- 08:00 Serie D: ecco i calciatori col valore più alto del girone B
- 07:45 Bari, tegola Darboe: lesione grave al retto femorale, stagione a rischio
- 07:30 Serie D, l'élite degli allenatori: chi domina la classifica per media punti?
- 07:15 Acireale, Pagana: «La nostra reazione è stata eccellente»
- 07:00 Serie D: ecco i calciatori col valore più alto del girone A
- 06:45 Un talento da Promozione alla Lega Pro: Duranti esordisce con l'Albinoleffe
- 06:30 Serie D: due gare sabato apriranno il programma del 11° turno
- 01:00 Mario Marotta rinforza l'attacco: colpo di esperienza per la Folgore Cappella
- 00:45 UG Manduria Sport, colpo in difesa: arriva Marco Bello, ex Taranto
- 00:30 Top news: tutte le notizie più lette del mercoledì su NC
- 00:15 Lorenzo Cacciamano rinforza l'attacco dell'Assisi Calcio 2023
- 00:00 ufficialeOltrepò Voghera, arriva Mavrommatis ex Fasano e Fermana
- 23:45 Unione Calcio Bisceglie, test di alta classifica a Racale: azzurri alla prova del quinto posto
- 23:30 Svincolati - Sul mercato un laterale con quasi 110 presenze in Serie D
- 23:15 Angri denuncia: cori di morte mentre un giovane giace a terra privo di sensi
- 23:00 La colpa dell'Ostiamare, il Benevento che teme il Foggia, Terribile andare a Ischia e terremoto a Barletta: le top news delle 23
- 22:45 Brunori rompe il digiuno e carica il Palermo: «Qui la pressione ti fa sentire vivo»
- 22:30 Svincolati - Portiere ex Ravenna e Nocerina con 77 gare giocate in D
- 22:15 Dolomiti Bellunesi, il ds Giugliarelli: «Riemersi aspetti sui quali dobbiamo lavorare»
- 22:00 Vibonese, il ds Costa: «Parte del mio cuore l'ho lasciato a Messina»
- 21:45 Casertana: otto reti nel test infrasettimanale con l'Intercasertana
- 21:30 Svincolati - 29enne centrocampista con circa 200 gare in D
- 21:15 Ternana: buone notizie dal campo per Liverani
- 21:00 ufficialeIl San Marino rinforza il proprio centrocampo
- 20:45 de Aloysio: «Teramo, Ancona e Notaresco con media promozione ma c'è l'Ostiamare... Domenica sarà un derby combattuto»
- 20:30 Svincolati - Centrocampista scuola Napoli con circa 50 gare in D
- 20:15 Vado, Bondioli: «Ci sono partite che si vincono senza meritarlo e anche viceversa»
- 20:00 Clamoroso: Michele Cesario ha già lasciato il Tivoli
- 19:45 ufficialeNuovo acquisto in casa Novaromentin