L'Atletico Piombino ha definito tre importanti operazioni di mercato in vista della prossima stagione, puntando decisamente sui giovani talenti del territorio. La dirigenza ha infatti ufficializzato l'arrivo di tre giocatori classe 2006, tutti cresciuti calcisticamente nella zona e pronti a vestire la maglia della loro città d'origine.

Il primo colpo riguarda il reparto difensivo con l'acquisto di Matteo Canessa, difensore che ha mosso i primi passi nel calcio giovanile tra Salivoli e Venturina, prima di compiere il salto di qualità approdando nelle file del Grosseto. Il giovane difensore ha maturato esperienza importante nella scorsa stagione militando in Promozione con il Belvedere, formazione con la quale ha conquistato il titolo di categoria.

Per quanto riguarda il ruolo di estremo difensore, la società ha puntato su Filippo Pallini, portiere anch'egli cresciuto nei vivai di Salivoli e Venturina. Il giovane numero uno ha successivamente fatto parte dell'organizzazione del Grosseto, accumulando esperienza preziosa per il suo sviluppo tecnico.

Il terzo innesto riguarda il reparto offensivo con l'arrivo di Mattia Pallini, attaccante che vanta un percorso formativo di tutto rispetto. Dopo aver iniziato la sua carriera calcistica nel Salivoli, il giovane bomber ha avuto l'opportunità di crescere in club importanti come Livorno ed Empoli. Nell'ultima stagione ha militato nel Follonica Gavorrano, dove ha disputato il campionato juniores nazionale e ha avuto la possibilità di allenarsi costantemente con la prima squadra, acquisendo esperienza e maturità.

Questi tre acquisti rappresentano una strategia ben precisa da parte della dirigenza dell'Atletico Piombino, che ha voluto investire su elementi giovani ma già formati, tutti accomunati dalle origini locali. La scelta di puntare su calciatori cresciuti nel territorio dimostra la volontà del club di valorizzare il bacino di utenza locale, offrendo al contempo ai giovani talenti della zona l'opportunità di rappresentare la propria città.

L'operazione di mercato porta la firma del direttore sportivo, del presidente e dell'intero staff tecnico, tutti concordi nel voler costruire una rosa competitiva puntando su elementi di prospettiva. La strategia adottata dalla società toscana mira a coniugare competitività immediata e progetto a lungo termine, investendo su giovani che hanno già dimostrato le proprie qualità nei rispettivi percorsi formativi.

Per l'Atletico Piombino si tratta di un motivo di particolare soddisfazione poter accogliere tre ragazzi che, dopo aver completato il loro percorso di crescita in altre realtà, tornano a casa per indossare la maglia della loro città. Questa scelta rappresenta non solo un valore tecnico, ma anche emotivo e identitario per una comunità che potrà vedere i propri giovani talenti crescere e affermarsi con i colori locali.

La dirigenza ha dimostrato ambizione e lungimiranza nel costruire un progetto che guarda al futuro, puntando su elementi che hanno già mostrato capacità di adattamento a livelli competitivi importanti. I tre acquisti testimoniano la serietà dell'impegno societario nel voler allestire una squadra competitiva, capace di dire la sua nel prossimo campionato.

Con questi innesti, l'Atletico Piombino si presenta ai nastri di partenza della nuova stagione con rinnovate ambizioni e con la consapevolezza di aver investito su talenti che potrebbero rappresentare il futuro del club. La scommessa sui giovani del territorio potrebbe rivelarsi vincente, tanto dal punto di vista tecnico quanto per l'identificazione della tifoseria con giocatori che rappresentano autenticamente i colori della città.

Sezione: Promozione / Data: Mar 01 luglio 2025 alle 00:30
Autore: Francesco Vigliotti
vedi letture
Print