Il Cagliari ha scelto la continuità e ha pescato in casa per la sua nuova guida tecnica. Fabio Pisacane è ufficialmente il nuovo allenatore della squadra sarda, con un accordo che lo vedrà alla guida del club sino al 30 giugno 2026. Il contratto prevede inoltre una clausola di rinnovo automatico per un'ulteriore stagione al raggiungimento di specifici obiettivi sportivi.
Il tecnico napoletano, 39 anni, prende il posto di Davide Nicola e rappresenta una scelta che affonda le radici nella storia recente del club isolano. La sua nomina segna il completamento di un percorso che lo ha visto crescere all'interno dell'organizzazione cagliaritana, passando dai panni del giocatore simbolo a quelli di guida tecnica della prima squadra.
La lunga militanza di Pisacane con la maglia rossoblù costituisce un elemento di grande significato per l'ambiente cagliaritano. Durante la sua carriera da calciatore, il difensore ha collezionato oltre 430 presenze tra i professionisti, con più di 150 gare disputate proprio con i colori del Cagliari. Un legame profondo che si è consolidato nel corso di sei stagioni intense e ricche di soddisfazioni.
L'approdo di Pisacane in Sardegna risale all'estate del 2015, momento che ha segnato l'inizio di un'avventura destinata a lasciare un'impronta indelebile nella storia del club. Durante i suoi anni da giocatore, ha vissuto momenti cruciali per la società, contribuendo in modo determinante alla conquista della promozione in Serie A attraverso la vittoria del campionato di Serie B.
Ma il suo contributo non si è limitato alla risalita nella massima categoria. Nei cinque campionati successivi, Pisacane si è rivelato un elemento fondamentale per garantire la permanenza del Cagliari in Serie A, dimostrando le qualità di leadership e l'attaccamento alla maglia che oggi lo rendono una figura di riferimento per tutto l'ambiente.
Il passaggio dal campo alla panchina è avvenuto in modo naturale, senza soluzione di continuità. Al termine della carriera agonistica, Pisacane ha immediatamente intrapreso il percorso per diventare allenatore, rimanendo fedele ai colori rossoblù che avevano caratterizzato gli anni più importanti della sua esperienza da calciatore.
Il luglio 2022 ha segnato l'inizio della sua avventura tecnica, con l'ingresso nello staff della prima squadra nel ruolo di collaboratore. Un'esperienza che gli ha permesso di osservare da vicino le dinamiche della categoria più importante del calcio italiano e di iniziare a maturare la propria filosofia calcistica.
Un momento particolare della sua carriera tecnica si è verificato il 26 dicembre, quando ha guidato la squadra ad interim nella vittoria per 2-0 contro il Cosenza, prima dell'arrivo di Claudio Ranieri. Un'esperienza breve ma significativa, che ha rappresentato il suo primo approccio diretto con le responsabilità di primo allenatore.
La sua crescita professionale è proseguita attraverso il settore giovanile, dove ha inizialmente ricoperto il ruolo di allenatore in seconda della formazione Primavera a partire dal marzo 2023. Questa fase gli ha consentito di sviluppare le competenze necessarie per la gestione di un gruppo squadra e di affinare le proprie metodologie di lavoro.
L'estate del 2023 ha rappresentato una svolta decisiva nel suo percorso, con l'assunzione della guida diretta della squadra Primavera. I risultati ottenuti in due stagioni consecutive hanno confermato le sue qualità tecniche e gestionali: due settimi posti in classifica che hanno portato la formazione giovanile a un passo dai playoff scudetto.
Il coronamento del suo lavoro con la Primavera è arrivato con la conquista della Coppa Italia di categoria, un traguardo storico per il club cagliaritano. La vittoria per 3-0 contro il Milan nella finale disputata all'Arena Brera di Milano lo scorso 9 aprile ha rappresentato il primo successo di questo tipo nella storia del Cagliari, un risultato che ha contribuito in modo determinante alla sua promozione in prima squadra.
La scelta di puntare su Pisacane rappresenta una scommessa sulla continuità del progetto tecnico e sulla valorizzazione delle competenze interne. Il club rossoblù ha riconosciuto nel suo percorso gli elementi necessari per guidare la squadra, premiando un percorso di crescita costante e i risultati ottenuti nel settore giovanile.
Per l'ex difensore si apre ora la sfida più importante della sua carriera, con la responsabilità di guidare la squadra del cuore nella massima categoria del calcio italiano. La conoscenza dell'ambiente, unita all'esperienza maturata sia da giocatore che da tecnico, rappresenta un bagaglio prezioso per affrontare le difficoltà che lo attendono.
Il Cagliari punta sulla figura di Pisacane per costruire un progetto ambizioso, che possa valorizzare al meglio le risorse a disposizione e mantenere la squadra ai livelli che competono alla sua storia e alle aspettative della tifoseria sarda.
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 01:00 Vis Casilina, per il centrocampo c’è Gavini: «Decisiva la presenza del dg Barile»
- 00:45 Calcio femminile: il Como Women cede Viesti all'Arezzo in prestito
- 00:30 Bergamaschi approda alla Roma: definito il trasferimento dalla Juventus
- 00:15 Díaz approda al Bayern Monaco: operazione da 75 milioni per l'ex stella del Liverpool
- 00:00 Fasano, definito il programma delle amichevoli estive
- 23:45 L'Orvietana cala il poker nel test amichevole contro l'Equipe Lazio
- 23:30 Calciomercato: Solini lascia il Mantova e approda al Ravenna
- 23:15 Atalanta U23, colpo in difesa: dalla Roma arriva Matteo Plaia
- 23:00 San Donato Tavarnelle, Ghinassi traccia la rotta: «Vogliamo crescere insieme ai nostri giocatori»
- 22:45 Pianese, Cangi: «Campionato da affrontare con determinazione»
- 22:30 Sassari Latte Dolce, arriva un classe 2005 con trascorsi in Lega Pro
- 22:15 Rimini nel caos: giocatori minacciano lo stop al ritiro
- 22:00 La Palmese ha un nuovo attaccante: confermata l'esclusiva NC
- 21:45 De Luca rinnova con il Manfredonia per la terza stagione
- 21:43 ufficialeBrindisi FC, c'è il ritorno di Vittorio Antonino
- 21:30 L'Acireale rinforza la fascia sinistra: tesserato Salvatore Gallo
- 21:25 Serie B 2025/2026: ufficializzato il calendario della prossima stagione
- 21:15 Roma City FC si rinforza con l'esperienza di Rodrigo Ariel Izco
- 21:00 Campodarsego, innesto a centrocampo: arriva Tuninetti dall'Ischia
- 20:49 Virtus CiseranoBergamo, arriva la firma del centrocampista Marin
- 20:45 Modena ribalta tutto nella ripresa: Pistoiese sconfitta 4-1 al Lotta di Fanano
- 20:37 Gravina, tutto fatto! Arriva il difensore voluto da Ragno
- 20:30 Pelle saluta l'Acireale: risoluzione consensuale per motivi personali
- 20:15 Zamparo rinforza l'attacco dell'Alcione Milano
- 20:00 Palmese 1914, ha firmato il giovane difensore Mattia Natale
- 19:45 Il Siracusa ha un nuovo centravanti: arriva Guadagni dal Sorrento
- 19:30 ufficialeIl Lukaku della Serie D sbarca in Puglia
- 19:15 ufficialeL'Inter U23 si assicura Cinquegrano dal Sassuolo
- 19:00 L'Acireale si rinforza con Di Stefano: promettente esterno scuola Catania
- 18:45 Juventus blinda Owusu: contratto fino al 2028 per il giovane centrocampista
- 18:30 Ostiamare, in difesa arriva Francesco Cinque dalla Cavese
- 18:15 Forlì FC, arriva Simone Calvani in prestito dal Genoa
- 18:00 Ligorna 1922, arriva dalla Sampdoria il giovane centrocampista Nicolò Vitali
- 17:45 Catania, si chiude l'avventura di Montalto: rescisso il contratto dell'attaccante
- 17:30 Cassino Calcio, colpo in attacco: arriva Mousa Balla Sowe
- 17:15 ufficialeKevin Leone è della Casertana. Arriva in prestito dal Sassuolo
- 17:00 Grosseto, si lavora ad Abbadia San Salvatore. Vetrini: «Niente di preoccupante...»
- 16:45 Di Bitonto firma da professionista: il talento del Lecco guarda al futuro
- 16:30 La Recanatese pesca in serie C un classe 2007 per la porta
- 16:15 Udinese, colpo in prospettiva: dal Benevento arriva il 2007 Nunziante
- 16:00 Molten il nuovo pallone della LND per le stagioni 2025-2026 e 2026-2027
- 15:45 Lorenzo Mihali firma il primo contratto da professionista con il Lecco
- 15:30 Milazzo: tre operazioni di mercato per consolidare rosa e obiettivi
- 15:15 Il Novara si rinforza con D'Alessio: arriva dal Milan il giovane terzino
- 15:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone I
- 14:45 Catanzaro, colpo in difesa: arriva Bettella dal Frosinone
- 14:30 Il Fossombrone saluta Casolla: chiusa l'avventura del bomber dopo due stagioni
- 14:15 Siracusa, arriva il rinforzo in difesa: ha firmato Pacciardi
- 14:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone H
- 13:45 Quagliata lascia la Cremonese ed va in Spagna: al Deportivo La Coruña