La Curva Nord "Maurizio Alberti" ha diffuso un comunicato appassionato in vista dell'ultima partita casalinga del Pisa contro la Cremonese, un'occasione per celebrare un'annata definita "eccezionale" e "stratosferica" dalla stessa tifoseria organizzata.

Nel loro messaggio, i gruppi della Curva Nord esprimono un sentito ringraziamento a tutta la comunità pisana, sottolineando l'unità dimostrata nel corso della stagione. Viene rievocata l'esperienza di "Pisa Non Si Piega" come un momento cruciale per la rinascita del tifo, ma si evidenzia come questo percorso abbia radici più profonde, risalendo all'azionariato popolare e alle generazioni di tifosi succedutesi dopo il fallimento e la fine dell'era Romeo. La promozione conquistata viene sentita profondamente "nostra", come popolo pisano, un sentimento espresso anche nell'ultimo striscione esposto: "Per chi ci ha lasciato, per chi l'ha vissuta e per chi ci sarà".

Un ringraziamento speciale viene rivolto ai giocatori, allo staff tecnico, alla società e a tutti coloro che lavorano o collaborano con il Pisa, artefici di questo "grande regalo per la città". La Curva Nord riconosce anche l'importanza della collaborazione con la società e il Comune di Pisa, che hanno saputo ascoltare le istanze della tifoseria e risolvere rapidamente problematiche relative alla comunicazione e al numero di posti allo stadio. Viene inoltre menzionato con orgoglio il nuovo settore "inclusivo", frutto di una sinergia tra le parti.

Un plauso particolare viene espresso a tutti gli spettatori, sia in casa che in trasferta, per la partecipazione attiva nella realizzazione delle coreografie. Nonostante un calendario fitto di impegni, festività e rinvii, la tifoseria ha dimostrato grande impegno e organizzazione. L'ultima coreografia allestita con il Sudtirol ha visto il coinvolgimento diretto di oltre 200 persone tra i gruppi della Curva e della Gradinata, oltre alla partecipazione spontanea di numerosi altri tifosi, che si sono resi parte attiva nella realizzazione, leggendo, comprendendo, coordinandosi e agendo. La Curva Nord sottolinea con orgoglio la ricerca di un contatto diretto e di un legame tra organizzatori e spettatori, motivo per cui il materiale per le coreografie viene distribuito mano nella mano, coinvolgendo attivamente tutti i presenti.

In vista dell'ultima partita con la Cremonese, la Curva Nord lancia un appello alla massima spontaneità per la realizzazione di una coreografia "al naturale", come ai vecchi tempi. Viene chiesto a ogni tifoso di portare qualcosa di nerazzurro o rossocrociato, di indossarlo, esporlo o sventolarlo con orgoglio, invitando tutti a partecipare attivamente.

Infine, un ringraziamento viene rivolto a coloro che stanno contribuendo alla raccolta fondi per il secondo lotto del Parco di Mau. La Curva Nord ricorda che sono ancora in vendita le maglie della Serie A "Correte scappate...", il cui ricavato sarà interamente devoluto al sostegno del progetto. Grazie alle vendite precedenti, le spese per il primo lotto sono state interamente coperte, e ogni ulteriore contributo andrà direttamente alla "cassa" del Parco, offrendo ai tifosi l'opportunità di avere un ricordo di questa stagione straordinaria e di sentirsi ancora una volta protagonisti nel sostegno a uno spazio pubblico "di Tutti" e dell'intera città.

Sezione: Serie B / Data: Lun 12 maggio 2025 alle 20:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print