Il caso Brescia scuote il calcio cadetto e riaccende il dibattito sul numero di squadre partecipanti al campionato di Serie B. Le violazioni amministrative che coinvolgono il club lombardo - accusato di aver utilizzato crediti d'imposta poi risultati inesistenti per il pagamento delle trattenute Irpef e Inps - potrebbero stravolgere gli equilibri della categoria e riaprire discussioni sul formato della competizione.
La vicenda ruota attorno alle scadenze fiscali non rispettate correttamente dalle Rondinelle, che avrebbero utilizzato strumenti finanziari irregolari per onorare gli obblighi del 16 febbraio scorso e successivamente anche quelli di aprile. Una situazione che, in caso di penalizzazione severa, potrebbe trascinare il Brescia verso la retrocessione diretta in Serie C, con conseguenze a catena su tutta la graduatoria.
Lo scenario prospettato vedrebbe una rivoluzione completa della parte bassa della classifica. Salernitana e Sampdoria si ritroverebbero coinvolte nei playout per evitare la caduta in terza serie, mentre il Frosinone conquisterrebbe inaspettatamente la salvezza diretta. Un terremoto sportivo che ha riaperto antiche discussioni sul numero ottimale di partecipanti al torneo cadetto.
Di fronte a questa prospettiva, alcune società hanno iniziato a ventilare l'ipotesi di un ritorno al formato a 22 squadre per la prossima stagione. Salernitana e Sampdoria, per ovvi motivi legati ai propri interessi, si sono fatte portavoce di questa soluzione, trovando però l'opposizione della maggioranza degli altri club della categoria.
Il dibattito si è concentrato sull'interpretazione dell'articolo 49 delle NOIF (Norme Organizzative Interne della FIGC), che stabilisce l'organizzazione dei campionati professionistici. Il documento prevede infatti che la "Serie B: Girone unico di 22 squadre", sembrando offrire una base normativa per l'eventuale ampliamento.
Tuttavia, la stessa normativa contempla specifiche deroghe che modificano sostanzialmente il quadro. "A decorrere dalla stagione sportiva 2019/2020, il numero di squadre partecipanti al campionato di Serie A, B e C può essere ridotto rispetto a quello previsto, ma comunque non inferiore a 18 squadre per Serie A e Serie B", recita il regolamento federale.
La possibilità di mantenere le 22 squadre sarebbe subordinata a una condizione fondamentale: l'assenza di deliberazioni contrarie da parte della Lega B entro il 31 dicembre della stagione precedente. Una condizione che, nel caso specifico, non sussiste affatto.
Lo scorso ottobre, l'Assemblea di Lega B ha infatti deliberato il mantenimento del formato attuale a 20 squadre, comunicando regolarmente la decisione alla FIGC come avvenuto nelle stagioni precedenti. Una scelta che chiude di fatto ogni possibilità di modifica attraverso i canali ordinari della giustizia sportiva.
"Cosa che è invece avvenuta lo scorso ottobre con l'Assemblea di Lega che ha deciso di mantenere il format a 20 squadre attuale", evidenziando come la strada dell'ampliamento attraverso gli organi federali risulti ormai preclusa.
Le eventuali sanzioni che dovessero colpire il Brescia non potrebbero quindi comportare automaticamente un aumento dell'organico della Serie B. Qualunque decisione degli organi della giustizia sportiva dovrà fare i conti con le deliberazioni già assunte dalla Lega, che mantengono il carattere vincolante per la prossima stagione.
Rimane aperta solo una possibilità teorica per modificare il quadro: l'intervento della giustizia ordinaria. "Solo la giustizia ordinaria, che è di grado superiore a quella sportiva, potrebbe cambiare le carte in tavola e portare all'aumento delle squadre in Serie B". Una eventualità che comporterebbe però tempi molto più lunghi e incerti.
I possibili ricorsi al TAR e successivamente al Consiglio di Stato allungherebbero inevitabilmente i tempi di una eventuale decisione definitiva. In questo scenario, l'aumento dell'organico potrebbe materializzarsi solo a ridosso dell'inizio del nuovo campionato, creando ulteriori complicazioni organizzative e logistiche.
La situazione rimane quindi in evoluzione, con il caso Brescia che continua a tenere banco negli ambienti del calcio professionistico. Le prossime settimane saranno decisive per comprendere l'entità delle sanzioni e le loro conseguenze sulla composizione del prossimo campionato di Serie B.
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 15:15 Sambenendettese: piace un portiere affrontato quest'anno in D
- 15:06 ufficialeLa Pistoiese ingaggia un nuovo attaccante
- 15:03 ufficialeReggina, arriva la conferma del mister
- 15:00 Andrea Mason torna a casa: il portiere classe '99 firma con il Pordenone
- 14:45 Stadio Iacovone: al via i lavori per la nuova copertura della gradinata
- 14:30 Tre club di D sul centrocampista Palesi: l'ex Sangiuliano City nel mirino
- 14:15 ufficialeLa Lazio allunga l'accordo con Vecino fino al 2027
- 14:06 ufficialeVigor Lamezia, annunciato il nuovo direttore sportivo
- 14:00 ufficialePrima riconferma in casa CastrumFavara
- 13:50 ufficialeUna neopromossa in serie D ha annunciato il nuovo allenatore
- 13:45 Modena, Salernitana e Mantova su un bomber dell'ultima C
- 13:35 ufficialeL'Orvietana annuncia un rinnovo importante
- 13:30 Sambenedettese: piace un 31enne legato fino al 2027 col suo club
- 13:15 Savoia in pressing su un 24enne esterno autore di 41 gol e 33 assist
- 13:00 Varese: sinergia con il Comune per il Franco Ossola
- 12:45 Padova: interessa un centrocampista appena svincolatosi dal Brescia
- 12:40 ufficialeArriva dall'Eccellenza il nuovo jolly del Chisola
- 12:30 ufficialeFiorenzuola, c'è un nuovo arrivo per la zona nevralgica
- 12:25 ufficialeQuattro giovani lasciano la Dolomiti Bellunesi
- 12:20 Real Normanna, al vaglio la posizione di Buonamano e Bova: riconferma sì o no?
- 12:15 Imperia: Soda sì, ma come diggì. Per la panchina spunta un profilo importante
- 12:00 ufficialeFigline, scelto l'allenatore per la stagione 2025-2026
- 11:54 ufficialeIl Ravanna conferma il tecnico Marco Marchionni. Contratto fino al 2027
- 11:45 Pineto: possibile un grande ritorno per l'attacco
- 11:30 Sant'Angelo: arriva un difensore dalla Serie C
- 11:15 Venezia: trovata l'intesa con il nuovo allenatore
- 11:00 Monopoli e Reggina su un bomber siciliano: la situazione
- 10:55 ufficialeSilvio Baldini lascia il Pescara. «Non sento più quella magia»
- 10:45 Pistoiese, c'è un nuovo nome per l'attacco
- 10:30 Costa Orientale Sarda, è separaazione col diesse Puddu
- 10:15 Cardella ha scelto: ecco dove giocherà il 31enne bomber romano
- 10:05 Ascoli: definiti anche gli ultimi dettagli per il passaggio societario
- 10:00 Legnano, Casale e non solo su Poesio. Ma lui...
- 09:52 Casertana: in arrivo la fumata bianca per il nuovo allenatore?
- 09:45 Un club del prossimo girone A piomba su Alfiero: la situazione
- 09:37 Latina: è corsa a due per la carica di direttore sportivo
- 09:30 Cappadonna (5 assist quest'anno) tra rinnovo a Voghera ed un'altra esperienza
- 09:27 ufficialeAltra conferma in casa Valenzana
- 09:22 Luparense, Andolfatto saluta ma resterà nel girone C
- 09:18 ufficialeConegliano, arriva un classe 2005 dal Mestre
- 09:15 Nissa, quale sarà il futuro di Semenzin? Tre club lo seguono
- 09:11 ufficialeBarletta, annunciato il mister. Ed anche Moncelli
- 09:07 Cerignola, Salvemini in doppia cifra per il 3° anno di fila. E una big ci prova
- 09:00 Martina: Piarulli seguirà mister Pizzulli, la situazione
- 08:55 Cavese: il nuovo mister firmerà un biennale
- 08:50 ufficialeC'è un'altra conferma di spessore in casa Gozzano
- 08:45 Torres, Giugliano, Savoia e non solo su un '99 autore di 14 reti e 7 assist quest'anno
- 08:37 Igea Virtus: due club di D in pressing su bomber Trombino
- 08:33 ufficialeFidelis Andria, arriva la conferma del mister
- 08:30 Gelbison e Virtus Francavilla su Cocorocchio, ma il 24enne andrà in C