È scattata nel pomeriggio di oggi la nuova stagione agonistica per lo Scandicci, che sotto la guida del presidente Fabio Rorandelli ha dato il via ufficiale alla preparazione estiva in vista del campionato di Serie D. Il centro sportivo Bartolozzi ha ospitato la prima seduta di allenamento della prima squadra, segnando l'inizio di un percorso che porterà i giocatori verso i primi impegni ufficiali della stagione.

Lo staff tecnico e la filosofia di lavoro

La direzione tecnica è affidata a mister Mirko Taccola, che potrà contare su un gruppo di collaboratori esperti e qualificati. Al suo fianco opererà Massimiliano Burchi nel ruolo di allenatore in seconda, mentre la preparazione specifica dei portieri sarà curata da Andrea Zamperini. L'aspetto atletico sarà seguito da Maurizio Bachi, con il supporto di Carlo Buccioni per quanto riguarda la parte fisioterapica e il recupero degli atleti.

La composizione dello staff tecnico riflette l'attenzione della società verso tutti gli aspetti della preparazione, dalla componente tattica a quella fisica, fino alla prevenzione degli infortuni, elementi fondamentali per affrontare al meglio le sfide di un campionato impegnativo come la Serie D.

Una rosa giovane con esperienza mirata

L'organico a disposizione di mister Taccola presenta caratteristiche interessanti, con un mix equilibrato tra gioventù ed esperienza. Il reparto dei portieri vede la presenza di tre elementi di età diverse: Giona Fedele, classe 1993, rappresenta il veterano del gruppo, mentre Luca Patata, nato nel 2004, e Lapo Biotti, del 2007, incarnano la linea verde della società.

Il settore difensivo si caratterizza per la prevalenza di giovani talenti, con ben otto elementi nati tra il 2005 e il 2008. Tra questi spiccano Christian Andreucci, Niccolò Mennini e Filippo Villoresi, tutti del 2008, che rappresentano le scommesse più giovani del reparto. A bilanciare la rosa difensiva contribuiscono elementi come Niccolò Dodaro (2003) ed Edoardo Sottil (2005), che possono garantire maggiore esperienza nelle situazioni più delicate.

Il centrocampo: fulcro della manovra

La mediana presenta forse l'equilibrio più interessante dell'intera rosa. Accanto a giocatori molto giovani come Guglielmo Arcadipane e Niccolò Bertelli (entrambi del 2007), trovano spazio elementi di maggiore esperienza come Francesco Guidelli, classe 1994, che con i suoi trent'anni rappresenta uno dei veterani dell'intera squadra. Alessandro Poli (1999) e Giacomo Tacconi (1998) completano il nucleo dei centrocampisti più maturi, mentre Lorenzo Aprili (2004), Matteo Bigazzi (2006) e Mattia Valori (2005) rappresentano quella fascia intermedia che spesso si rivela decisiva nei campionati dilettantistici.

L'attacco: varietà di soluzioni offensive

Il reparto offensivo offre a mister Taccola diverse opzioni tattiche e caratteristiche complementari. Lorenzo Boganini (2003) e Tommaso Del Pela (2001) portano in dote esperienza e conoscenza della categoria, mentre Filippo Mugelli, nato nel 1997, rappresenta un elemento di sicuro affidamento per il peso dell'attacco. Le soluzioni più giovani sono rappresentate da Gianluca Grossi e Samuel Grottelli (entrambi del 2007), oltre a Bryan Valencetti (2008) e Luca Russo (2006), che dovranno dimostrare di poter contribuire fin da subito agli obiettivi della squadra.

Obiettivi e prospettive

L'inizio della preparazione rappresenta sempre un momento di grande aspettativa e speranza per società, staff tecnico e tifosi. La composizione della rosa dello Scandicci lascia intravedere un progetto ambizioso, che punta sulla valorizzazione dei giovani talenti senza trascurare l'importanza di avere elementi di esperienza nei ruoli chiave.

La Serie D richiede preparazione fisica, tattica e mentale di alto livello, considerando la competitività di una categoria che negli ultimi anni ha mostrato un costante innalzamento della qualità media. La scelta di iniziare la preparazione con anticipo dimostra la serietà dell'approccio della società presieduta da Fabio Rorandelli.

Il percorso verso l'esordio

Nei prossimi giorni e settimane, il centro sportivo Bartolozzi sarà teatro di intense sedute di allenamento, dove mister Taccola e il suo staff dovranno amalgamare il gruppo, definire gli schemi tattici e portare tutti gli elementi della rosa nelle migliori condizioni fisiche possibili.

La preparazione estiva rappresenterà un banco di prova fondamentale per valutare le potenzialità dell'organico e per permettere ai nuovi acquisti di integrarsi rapidamente nei meccanismi di squadra. Particolare attenzione sarà riservata ai numerosi giovani della rosa, che dovranno dimostrare di essere pronti per il salto di qualità richiesto dalla Serie D.

L'obiettivo finale rimane quello di costruire una squadra competitiva, in grado di disputare un campionato all'altezza delle ambizioni della società e delle aspettative dell'ambiente. La strada è lunga, ma le premesse sembrano essere quelle giuste per affrontare con ottimismo la nuova stagione agonistica.

 

Sezione: Serie D / Data: Lun 21 luglio 2025 alle 20:30
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print