Il pareggio a reti inviolate tra Cerignola e Atalanta U23 nell'andata dei quarti dei playoff di Serie C lascia tutto aperto in vista del match di ritorno. Un confronto equilibrato, con i pugliesi che tornano a disputare una partita ufficiale dopo quasi tre settimane di inattività. Al termine dell'incontro, Elio Di Toro, direttore sportivo della formazione gialloblù, ha offerto un'analisi approfondita della prestazione e delle prospettive future.

Uno degli aspetti più delicati evidenziati dal dirigente riguarda la gestione del lungo periodo di inattività agonistica: «Una componente determinante nella nostra valutazione è stato il ritorno alle competizioni ufficiali dopo circa venti giorni di stop. Una variabile che frequentemente può incidere negativamente sulla condizione fisica e sull'attenzione mentale degli atleti, ma che, nel caso della nostra squadra, è stata gestita con adeguata preparazione e un forte senso di coesione collettiva».

L'osservazione di Di Toro sottolinea come il Cerignola abbia affrontato con professionalità una situazione potenzialmente penalizzante, riuscendo a mantenere un livello di prestazione che ha permesso di tenere aperto il discorso qualificazione in vista della gara di ritorno.

Senza indugiare troppo sull'analisi della gara appena conclusa, il direttore sportivo ha immediatamente spostato l'attenzione sul match di mercoledì che deciderà le sorti della qualificazione: «Non possiamo permetterci di soffermarci su ciò che avrebbe potuto essere: è fondamentale mantenere elevati livelli di concentrazione e dimostrare disponibilità al sacrificio per affrontare nel modo migliore il prossimo impegno».

Sezione: Serie C / Data: Lun 19 maggio 2025 alle 13:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print