Il Benevento si prepara ad affrontare una nuova annata sportiva con importanti cambiamenti all'interno del proprio organigramma tecnico. Mentre la società sannita ha deciso di rinnovare la fiducia al proprio allenatore, parallelamente si registrano significative modifiche nella composizione dello staff che accompagnerà la squadra nel prossimo campionato.
La conferma di Auteri e i nuovi equilibri
La dirigenza giallorossa ha scelto di proseguire il percorso intrapreso con l'allenatore siciliano, che si appresta dunque a vivere il suo quarto anno consecutivo alla guida della formazione campana. Questa decisione rappresenta un segnale di continuità da parte della proprietà, che evidentemente ritiene il tecnico originario di Floridia la figura più adatta per raggiungere gli obiettivi prefissati.
La conferma dell'allenatore, come riportato dalle fonti specializzate del settore, testimonia la volontà della società di mantenere una linea di stabilità tecnica, elemento considerato fondamentale per la crescita del progetto sportivo beneventano.
Le partenze eccellenti dallo staff tecnico
Tuttavia, il panorama che si delinea per la prossima stagione presenta delle novità sostanziali per quanto riguarda la composizione del gruppo di lavoro. Due figure che hanno rappresentato dei punti di riferimento costanti nell'entourage del tecnico siciliano hanno infatti comunicato la propria intenzione di intraprendere percorsi professionali differenti.
Loreno Cassia e Giuseppe Di Mauro, collaboratori storici che hanno affiancato l'allenatore nelle sue precedenti esperienze, hanno manifestato il desiderio di esplorare nuove opportunità lavorative. Questa scelta, che segna la fine di un lungo sodalizio professionale, rappresenta un cambiamento significativo nell'assetto organizzativo della squadra.
L'impatto delle modifiche sul gruppo di lavoro
Le partenze di questi due elementi dello staff tecnico comporteranno inevitabilmente un riassestamento delle dinamiche interne al gruppo di lavoro. Il tecnico dovrà necessariamente riorganizzare le proprie metodologie operative, integrando nuove figure professionali che possano garantire la continuità del lavoro svolto fino a questo momento.
La decisione dei due collaboratori di cercare nuove sfide professionali evidenzia come il mondo del calcio sia caratterizzato da continui movimenti e cambiamenti, anche all'interno di rapporti lavorativi consolidati nel tempo.
Prospettive per il futuro
Nonostante questi cambiamenti, la società sannita mantiene la propria fiducia nel progetto tecnico guidato dall'allenatore siciliano. La conferma alla guida della squadra testimonia la volontà di proseguire lungo il percorso intrapreso, seppur con le necessarie modifiche organizzative imposte dalle circostanze.
Il club dovrà ora concentrarsi sulla ricerca di nuovi professionisti che possano integrarsi efficacemente nel gruppo di lavoro, garantendo quella continuità operativa indispensabile per affrontare al meglio le sfide della prossima stagione sportiva.
La capacità di adattamento e la gestione di questi cambiamenti rappresenteranno elementi cruciali per il successo del progetto tecnico beneventano, chiamato a dimostrare la propria solidità anche in presenza di modifiche significative nella propria struttura organizzativa.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 13:30 Acireale, accordo con Dampha: ecco cosa manca per l'annuncio
- 13:15 ufficialeInnesto in attacco per il Monastir. Dal Cagliari arriva Saba
- 13:03 Doppio colpo a centrocampo: la Vogherese si rinforza con Mazzola e Maglione
- 13:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone G che ci attendono
- 12:45 Hellas Verona, Samuel Nwachukwu in prestito al Livorno fino al 2026
- 12:30 Il Milan Futuro rinforza la difesa con l'arrivo di Piermarini dall'Ascoli
- 12:15 Il Ravenna FC tessera Di Marco. Arriva in prestito dal Torino
- 12:11 La Vigor Lamezia punta sull'esperienza: ha firmato Carlos Embalo
- 12:05 ufficialePrato, preso Iacoponi in prestito dal Benevento
- 12:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone F che ci attendono
- 11:45 Mario Vilardi approda al Sorrento: dal vivaio azzurro ai rossoneri della penisola
- 11:30 Casarotti lascia il Legnago Salus per il Vigasio: addio dopo il no al rinnovo
- 11:15 Dolomiti Bellunesi, De Cian: «Subito al Rigamonti? Un’emozione...»
- 11:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone E che ci attendono
- 10:45 Filip Ugrinic al Valencia: ufficializzato il trasferimento dello svizzero in Liga
- 10:30 La Sessana rinforza la difesa: ufficializzato l'ingaggio di Pasquale Menna
- 10:15 Cremonese, arriva il vice di Audero: ha firmato Marco Silvestri
- 10:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone D che ci attendono
- 09:45 Lucchese, rivoluzione in rosa: sei colpi per puntare in alto
- 09:30 ufficialeMelfi, arriva l'argentino Tomás Álvarez per l'attacco
- 09:15 Lautaro Giannetti saluta l'Udinese: il difensore argentino si trasferisce all'Antalyaspor
- 09:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone C che ci attendono
- 08:45 ufficialeHeraclea, c'è l'arrivo di un classe 2007
- 08:30 Desenzano, anticipato l'orario del test match contro lo Scanzorosciate
- 08:15 Cacciamani rinnova con il Torino fino al 2029 e va in prestito in B
- 08:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone B che ci attendono
- 07:45 ufficialeImperia, ci sono quattro nuovi ravvi
- 07:30 Ryduan Palermo riabbraccia Martina: «Una scelta di cuore dopo un anno difficile»
- 07:15 Juve Stabia, preso Cacciamani dal Torino in prestito secco
- 07:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone A che ci attendono
- 06:45 Novara, le prime parole degli ultimi tre nuovi arrivati
- 06:30 Teramo, doppio infortunio nel test con la Fidelis Andria
- 03:00 Dolomiti Bellunesi, assegnati i numeri di maglia 2025-2026
- 02:45 Folgore Cappella, new entry di mercato: arriva l'esperto Scielzo
- 02:30 Fasano, il diesse Montanaro: «Il ritiro è stato molto positivo»
- 02:15 Papagni fa ritorno a casa: il centrocampista riparte dalla Virtus Bisceglie
- 02:00 Enna, arriva un nuovo main sponsor per la stagione 2025-2026
- 01:45 Klara Ovefelt è una nuova calciatrice del Siena FC Femminile
- 01:30 Enna, quattro reti nell'allenamento congiunto col Mazzarrone
- 01:15 Teramo, tanto agonismo e nessun gol nel test con la Fidelis Andria
- 01:00 Virtus Bolzano a testa alta nel test amichevole col Südtirol
- 00:45 Tre reti e vittoria nell'amichevole col Centallo per il Chisola
- 00:30 ufficialeTaranto, è Ciro Danucci il nuovo allenatore
- 00:15 Il Legnano pareggia a Chiasso nella seconda uscita precampionato
- 00:00 Civitanovese, sette nuovi innesti per rafforzare la squadra
- 23:45 Il Campobasso FC e Federico Fort si separano consensualmente
- 23:30 Licata, due nuovi volti per aumentare il tasso di pericolosità dell'attacco
- 23:15 Il Parma si rinforza con Sørensen: dal Midtjylland arriva il terzo colpo estivo
- 23:00 L'Ugento punta sull'esperienza: arriva il difensore Sem Kamana
- 22:45 Zilli per l'attacco del Frosinone: accordo col Cosenza per il giovane bomber