Il tecnico della Casertana, mister Coppitelli, ha parlato alla vigilia dell'incontro casalingo contro la Cavese, una partita che si preannuncia come una delle più impegnative della stagione. La recente vittoria in trasferta contro il Sorrento non è stata solo un risultato, ma la conferma tangibile del percorso di maturazione intrapreso dalla squadra. Il cuore della forza risiede, secondo l'allenatore, nel collettivo: «La nostra forza è nel gruppo: ogni giocatore è un tassello fondamentale di un progetto che funziona solo se tutti contribuiscono».

La prossima sfida vedrà la squadra affrontare un avversario particolarmente temibile, reduce da una serie positiva di ben sei risultati utili consecutivi. Il tecnico non ha nascosto la sua ammirazione per la squadra campana: «Ho sempre stimato il modo di giocare della Cavese, una formazione che propone un calcio propositivo e organizzato».

L'allenatore ha ribadito la difficoltà del compito che attende i suoi: «Sarà una gara estremamente impegnativa, come del resto lo sono tutte, ma abbiamo ambizione e fiducia nei nostri mezzi». La squadra sta vivendo un momento di grazia e l'intenzione è quella di prolungare la striscia positiva: «Stiamo vivendo un buon momento e vogliamo continuare su questa strada». Ha poi voluto sottolineare che l'attuale posizione in classifica non è frutto del caso, ma di un lavoro costante: «La nostra posizione in classifica non è casuale: è il frutto di valori, sacrificio, determinazione e di un’identità ormai chiara».

L'analisi dell'avversario è lucida: si tratta di una squadra «solida, con idee chiare e grande mentalità, capace di battere squadre come Potenza e Cerignola. Sarà tutt’altro che semplice». In un girone così equilibrato e capace di riservare «risultati imprevedibili» ogni settimana, sarà richiesta la massima concentrazione.

La vittoria esterna contro il Sorrento, ottenuta a Potenza in una gara ricca di incognite, è stata il miglior esempio di ciò che il tecnico intende per forza del collettivo.

«Grazie a un lavoro di squadra impeccabile — dentro e fuori il campo — abbiamo portato a casa una vittoria importante», ha sottolineato il mister. La sua visione del calcio è chiara: «Il calcio non è mai un’impresa individuale: serve unità, collaborazione e la spinta del pubblico». Proprio per questo, ha lanciato un forte appello ai sostenitori: «Per questo mi auguro di vedere lo stadio pieno, con tanti tifosi pronti a sostenere una squadra che non si risparmia mai».

Il calendario impone adesso un periodo intenso, con ben tre partite da disputare nell'arco di sette giorni. Sebbene il bilancio finale verrà stilato soltanto al termine del girone d'andata, l'inizio di questo mini-ciclo con una vittoria avrebbe un significato profondo: «Iniziare questo mini-ciclo con una vittoria ci permetterebbe di salire a quota 25 punti, un ottimo segnale per il nostro percorso».

La consapevolezza della forza del gruppo è elevata: «Sappiamo di poter competere con chiunque, ma continuiamo a procedere un passo alla volta».

A causa dell'elevato numero di impegni, il tecnico ha anticipato possibili cambi di formazione: «Per quanto riguarda la squadra, spero di recuperare al meglio tutti i giocatori che hanno accusato qualche fastidio: è stata una settimana complicata. Ci sarà inevitabilmente qualche rotazione tra la gara di domani e quella di mercoledì, ma la nostra attenzione resta concentrata su una partita per volta».

Sezione: Serie C / Data: Ven 28 novembre 2025 alle 15:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print