Il bilancio delle prime tredici giornate del campionato di Serie D consegna alla Vigor Senigallia un'immagine a due facce: eccellente solidità difensiva da una parte, difficoltà realizzative dall'altra. Una fotografia che invita a riflessioni approfondite in vista della quattordicesima giornata, quando domenica prossima alle 14.30 la formazione rossoblù sarà ospite dell'Atletico Ascoli.
I dati offensivi della Vigor parlano chiaro e certificano le difficoltà della prima linea: con appena 11 reti messe a segno in 13 partite, la squadra si colloca al terzultimo posto nella classifica delle formazioni più prolifiche del girone. Peggio hanno fatto soltanto il Castelfidardo, fermo a 9 centri, e la Sammaurese con 8 marcature totali. Un bottino magro che evidenzia la necessità di trovare soluzioni per incrementare la pericolosità offensiva, considerando che un reparto avanzato efficace necessita del supporto costante delle linee arretrate nella costruzione della manovra.
Se l'attacco langue, la difesa rappresenta invece un punto fermo per la compagine senigalliese. Con 13 reti subite, la Vigor occupa la quarta posizione assoluta tra le squadre meno battute del campionato. Davanti ai rossoblù si trovano soltanto tre formazioni di altissimo livello: la capolista Ostiamare, che ha incassato appena 6 gol, e le sue dirette inseguitrici Teramo (9 reti al passivo) e Ancona (8). Un dato che testimonia l'organizzazione tattica e l'affidabilità del reparto arretrato, elementi fondamentali per costruire una stagione competitiva.
Nonostante gli squilibri tra i reparti, il parametro che conta maggiormente in ottica classifica - la differenza reti - restituisce ancora fiducia alla Vigor. Con un saldo di -2, i rossoblù si trovano alla pari con la Maceratese e in una posizione più favorevole rispetto a diverse concorrenti. Alle spalle figurano infatti il Fossombrone (-3) e, a distanze ben più consistenti, formazioni come Unipomezia, San Marino, Sora, Chieti, Recanatese, Sammaurese e Castelfidardo. Un indicatore che dimostra come l'equilibrio complessivo della squadra sia comunque preservato.
Sul fronte del calciomercato, il direttore sportivo Moroni ha mantenuto ieri un profilo estremamente riservato riguardo ai possibili movimenti in entrata e in uscita. L'unica indicazione emersa è che la Vigor non opererà modifiche alla rosa prima del mese di dicembre. Una scadenza comunque ravvicinata che lascia intendere come alcune operazioni potrebbero essere già in fase di valutazione, anche se per il momento avvolte nella massima riservatezza.
La dirigenza rossoblù è consapevole che margini di miglioramento esistono e devono essere sfruttati, mantenendo però ben presente che la situazione generale lascia aperte tutte le possibilità, sia in positivo che in negativo. Proprio per questo motivo, eventuali correttivi alla rosa non possono essere trascurati o rinviati eccessivamente.
Sul versante delle condizioni fisiche dei giocatori, arrivano segnali incoraggianti. Il difensore Niccolò Urso ha superato l'infortunio alla spalla che lo aveva tenuto ai box e si è aggregato all'intero gruppo squadra con piena disponibilità, mostrando di aver recuperato la condizione ottimale. Progressi evidenti anche per Nicola Gasparroni, che ha ripreso l'attività di corsa, seppur con la necessaria prudenza che caratterizza la fase di recupero da un infortunio.
Mentre la prima squadra lavora per trovare il giusto equilibrio tra i reparti, il comparto giovanile della Vigor regala soddisfazioni importanti. La formazione Juniores guidata da Andrea Lazzari prosegue il suo ottimo momento di forma: nell'ultimo impegno i giovani rossoblù hanno espugnato il campo dell'Aquila con un netto 0-2, grazie alle marcature di Nasoni e Rollo. Una prestazione convincente che conferma la qualità del lavoro svolto con le leve più giovani.
Anche gli Under 15 della Vigorina hanno dato prova di valore, nonostante una sconfitta per 0-4 maturata sul campo del Modena, formazione di categoria superiore e quotata tra le migliori del proprio girone. La sfida, disputata allo stadio San Paolo di Modena, ha visto i giovani senigalliesi tenere testa con dignità agli avversari più esperti, dimostrando carattere e qualità tecniche che fanno ben sperare per il futuro.
La Vigor Senigallia si trova dunque in una fase delicata ma non critica della stagione. La necessità di incrementare la produzione offensiva appare evidente, così come la volontà di preservare e consolidare la solidità difensiva che rappresenta il marchio di fabbrica della squadra in questo campionato. Con il mercato di dicembre all'orizzonte e il graduale rientro degli infortunati, i rossoblù hanno gli strumenti per operare i necessari aggiustamenti e proseguire il cammino con rinnovate ambizioni.
La trasferta di domenica ad Ascoli rappresenterà un nuovo banco di prova per misurare i progressi e testare le soluzioni tattiche in vista della seconda parte di stagione, quando ogni punto acquisito potrà rivelarsi decisivo per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 00:15 Santa Maria, c'è un doppio arrivo per rinforzare la rosa
- 00:00 5° posto in Champions League, l'Italia accorcia sulle prime ma viene raggiunta dalla Spagna
- 23:45 Juventus Next Gen, Brambilla: «Partita di cuore, i ragazzi hanno dato tutto»
- 23:30 Vigor Senigallia: difesa solida, attacco da rilanciare. Passa tutto dal mercato
- 23:15 Carrarese, mister Calabro: «Siamo fiduciosi di poterci giocare alla pari questa grande sfida»
- 23:00 Legnago, Filiciotto: «Squadra con gli attributi. Nel calcio conta reagire...»
- 22:45 Taranto, il ds Pagni: «Per quanto prodotto sul campo meritavamo di vincere»
- 22:30 È proprio il Grosseto la squadra da battere nel girone E?
- 22:15 Palermo, Inzaghi critico: «Alle prime difficoltà sono emersi gli spettri del passato»
- 22:00 Imperia, Riolfo: «Stiamo mettendo anima e cuore. Abbiamo bisogno di aiuto»
- 21:45 Catania, mister Toscano su Cicerelli: «La cosa più importante è stare vicino al ragazzo»
- 21:32 Bisceglie salvo al 95': Mbodji evita la sconfitta nella semifinale di Coppa
- 21:30 Pistoiese, un mese da brividi: quattro sfide decisive per blindare la vetta
- 21:20 ufficialeDoppio rinforzo annunciato dal Cassino
- 21:15 Il Vado non bada a spese: si va verso un grande ritorno per l'attacco
- 21:05 Vibonese, nuovo rinforzo per Esposito: arrivao dal girone H
- 21:00 Caldiero Terme, la metamorfosi tattica di Soave premia
- 20:50 ufficialeColpo per la mediana in casa Nissa! Confermata la nostra esclusiva
- 20:40 ufficialeCjarlins Muzane, arriva un 24enne dalla Lombardia
- 20:35 ufficialeVolto nuovo in casa Gela. Confermata la nostra esclusiva
- 20:30 Nardò, Gatto: «Non è facile non poter dare il proprio contributo alla squadra»
- 20:15 Mondiali Under 17, l'Italia sul podio: Longoni regala il terzo posto
- 20:00 Prato a caccia del gol perduto: Gioè e Rossetti chiamati a spezzare il digiuno
- 19:45 Entella: operazione riuscita per Matteo Carbone, ma ora inizia la sfida più dura
- 19:30 Milazzo, mister Catalano: «Nel calcio non si vive di ricordi»
- 19:15 Bari, mister Vivarini: «Abbiamo le stesse ambizioni: qua bisogna vincere»
- 19:00 Ancona, il talento 2007 Meola bacchettato da Maurizi. La crescita passa anche da lì
- 18:45 Luparense, Urquiza in partenza: il difensore argentino tornerà al sud
- 18:30 Derby del Piave, dopo 32 anni torna la sfida tra Conegliano e Treviso in Serie D
- 18:15 Mister Panarelli: «Siamo il Taranto: volenti o nolenti, questo campionato siamo condannati a vincerlo»
- 18:00 Serie C, l'età media del girone C: Catania, Trapani e Casarano hanno quelle più alte
- 17:45 Venezia, mister Stroppa: «Non sarà la stessa partita di Coppa Italia: il Mantova ha dei numeri che superano i nostri»
- 17:30 Chievo, Steffè: «In questo periodo riesco a farmi trovare al posto giusto...»
- 17:15 Triestina, mister Tesser: «Un’assenza o due dall'altra parte fa quasi sorridere rispetto alla situazione che c’è qui»
- 17:00 Serie C, l'età media del girone B: Juve e Pontedera le più giovani. L'opposto di Arezzo e Ravenna
- 16:50 Il Messina ha annunciato il suo nuovo allenatore in seconda
- 16:45 Brescia, Diana è soddisfatto: «Posso contare su ogni singolo giocatore»
- 16:37 ufficialeColpo di mercato dell'Unipomezia! Confermata la nostra esclusiva
- 16:32 Giovani D Valore: le classifiche aggiornate al 12° turno
- 16:30 Vibonese-Igea Virtus, sfida ad alta quota con vista sul primo posto
- 16:15 Arezzo, mister Bucchi: «Sussi è spavaldo e senza timori reverenziali»
- 16:10 Serie D: la 14° giornata inizierà sabato con due anticipi
- 16:00 Serie C, l'età media del girone A: Cittadella, Brescia e Vicenza le più "anziane"
- 15:45 Sancataldese, mercato per Dalloro: quattro club lo cercano, la situazione
- 15:40 Palermo, mister Inzaghi: «Non devo mandare segnali alla squadra. Sono più carico che mai»
- 15:35 Oltrepò: piace uno degli stakanovisti del girone A di Serie D
- 15:30 Svincolati - Difensore classe '97 lo scorso anno nel girone C di Serie D
- 15:22 Catania, mister Toscano: «A Picerno non basterà il 90%. Servirà il 100%»
- 15:15 Audace Cerignola, Maiuri: «Superficiali, molli... non ce lo possiamo permettere»
- 15:09 ufficialeValenzana, Palazzo saluta dopo 15 anni