Al termine della quinta giornata della League Phase di Champions League, il panorama del ranking UEFA stagionale 2025/2026 si arricchisce di nuovi sviluppi, delineando con maggiore chiarezza la competizione tra le principali nazioni europee per conquistare uno dei due ambiti posti aggiuntivi nella prossima edizione della prestigiosa competizione continentale.
Per le rappresentanti italiane si registra una giornata dalle due facce. Da un lato la delusione dell'Inter, sconfitta in rimonta al Metropolitano di Madrid dall'Atletico con il punteggio di 2-1, con la rete decisiva arrivata nei minuti di recupero. Dall'altro l'entusiasmo generato dalla prestazione convincente dell'Atalanta, che ha dominato la sfida casalinga contro l'Eintracht Francoforte imponendosi con un netto 3-0 che non lascia spazio a interpretazioni.
Questi risultati contrastanti hanno prodotto effetti significativi sulla classifica continentale. L'Italia mantiene la terza posizione con 9.000 punti conquistati grazie alle prestazioni complessive di sette club impegnati su sette partecipanti, ma viene ora affiancata dalla Spagna, che raggiunge lo stesso punteggio avvalendosi però di otto squadre su otto. Il dato più incoraggiante per le ambizioni tricolori riguarda tuttavia la riduzione del distacco dalla seconda posizione, occupata dalla Germania.
La graduatoria aggiornata evidenzia una situazione di grande equilibrio nelle posizioni di vertice. L'Inghilterra comanda con autorità grazie ai 10.500 punti accumulati con tutte e nove le squadre impegnate, consolidando un vantaggio che appare al momento difficilmente colmabile. La Germania insegue a quota 9.428 punti con sette club su sette, mantenendo un margine che si sta però assottigliando rispetto all'inseguimento italiano e spagnolo.
Particolarmente interessante risulta la performance di alcune nazioni di dimensioni minori ma estremamente competitive. Il Portogallo occupa la quinta piazza con 8.800 punti ottenuti da quattro squadre su cinque complessive, mentre Cipro si distingue con un eccellente 8.500 grazie ai risultati di tre club su quattro partecipanti. Seguono Danimarca con 8.125 punti (due su quattro) e Polonia con 7.875 (quattro su quattro), mentre la Francia, tradizionalmente tra le potenze calcistiche europee, si trova in nona posizione con 7.357 punti conquistati da sette squadre su sette.
La posta in palio assume proporzioni considerevoli per il futuro del calcio continentale. Le due nazioni che termineranno la stagione nelle prime due posizioni di questa speciale classifica si assicureranno infatti un posto supplementare nella Champions League della stagione successiva, ampliando così le possibilità di rappresentanza a livello europeo e garantendo maggiori introiti economici derivanti dalla partecipazione alla competizione più prestigiosa.
Per l'Italia, il cammino verso questo obiettivo passa inevitabilmente dalla necessità di capitalizzare ogni opportunità nelle prossime giornate della fase a gironi, con particolare attenzione a mantenere la costanza di rendimento che finora ha caratterizzato l'apporto collettivo delle sette formazioni impegnate. La sfida con la Spagna per il terzo posto e l'inseguimento alla Germania per la seconda piazza rappresentano ora gli scenari più probabili, in un contesto dove ogni singolo risultato può determinare spostamenti significativi nella graduatoria complessiva.
La formula della League Phase, che ha sostituito il tradizionale format a gironi, sta dimostrando di generare una competizione intensa e livellata, dove il contributo di ogni singola squadra assume un peso determinante per le sorti del proprio paese nel ranking continentale. Le prossime settimane si annunciano decisive per comprendere quali nazioni potranno davvero ambire ai due posti extra che rappresentano il premio finale di questa complessa competizione nella competizione.
Ranking UEFA per 5° posto Champions
Inghilterra 10.500 (9/9)
Germania 9.428 (7/7)
Italia 9.000 (7/7)
Spagna 9.000 (8/8)
Portogallo 8.800 (4/5)
Cipro 8.500 (3/4)
Danimarca 8.125 (2/4)
Polonia 7.875 (4/4)
Francia 7.357 (7/7)
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 00:30 Chouachi Jean Baptiste: dalla Francia all'Eccellenza, il motore del Tricarico
- 00:15 Santa Maria, c'è un doppio arrivo per rinforzare la rosa
- 00:00 5° posto in Champions League, l'Italia accorcia sulle prime ma viene raggiunta dalla Spagna
- 23:45 Juventus Next Gen, Brambilla: «Partita di cuore, i ragazzi hanno dato tutto»
- 23:30 Vigor Senigallia: difesa solida, attacco da rilanciare. Passa tutto dal mercato
- 23:15 Carrarese, mister Calabro: «Siamo fiduciosi di poterci giocare alla pari questa grande sfida»
- 23:00 Legnago, Filiciotto: «Squadra con gli attributi. Nel calcio conta reagire...»
- 22:45 Taranto, il ds Pagni: «Per quanto prodotto sul campo meritavamo di vincere»
- 22:30 È proprio il Grosseto la squadra da battere nel girone E?
- 22:15 Palermo, Inzaghi critico: «Alle prime difficoltà sono emersi gli spettri del passato»
- 22:00 Imperia, Riolfo: «Stiamo mettendo anima e cuore. Abbiamo bisogno di aiuto»
- 21:45 Catania, mister Toscano su Cicerelli: «La cosa più importante è stare vicino al ragazzo»
- 21:32 Bisceglie salvo al 95': Mbodji evita la sconfitta nella semifinale di Coppa
- 21:30 Pistoiese, un mese da brividi: quattro sfide decisive per blindare la vetta
- 21:20 ufficialeDoppio rinforzo annunciato dal Cassino
- 21:15 Il Vado non bada a spese: si va verso un grande ritorno per l'attacco
- 21:05 Vibonese, nuovo rinforzo per Esposito: arrivao dal girone H
- 21:00 Caldiero Terme, la metamorfosi tattica di Soave premia
- 20:50 ufficialeColpo per la mediana in casa Nissa! Confermata la nostra esclusiva
- 20:40 ufficialeCjarlins Muzane, arriva un 24enne dalla Lombardia
- 20:35 ufficialeVolto nuovo in casa Gela. Confermata la nostra esclusiva
- 20:30 Nardò, Gatto: «Non è facile non poter dare il proprio contributo alla squadra»
- 20:15 Mondiali Under 17, l'Italia sul podio: Longoni regala il terzo posto
- 20:00 Prato a caccia del gol perduto: Gioè e Rossetti chiamati a spezzare il digiuno
- 19:45 Entella: operazione riuscita per Matteo Carbone, ma ora inizia la sfida più dura
- 19:30 Milazzo, mister Catalano: «Nel calcio non si vive di ricordi»
- 19:15 Bari, mister Vivarini: «Abbiamo le stesse ambizioni: qua bisogna vincere»
- 19:00 Ancona, il talento 2007 Meola bacchettato da Maurizi. La crescita passa anche da lì
- 18:45 Luparense, Urquiza in partenza: il difensore argentino tornerà al sud
- 18:30 Derby del Piave, dopo 32 anni torna la sfida tra Conegliano e Treviso in Serie D
- 18:15 Mister Panarelli: «Siamo il Taranto: volenti o nolenti, questo campionato siamo condannati a vincerlo»
- 18:00 Serie C, l'età media del girone C: Catania, Trapani e Casarano hanno quelle più alte
- 17:45 Venezia, mister Stroppa: «Non sarà la stessa partita di Coppa Italia: il Mantova ha dei numeri che superano i nostri»
- 17:30 Chievo, Steffè: «In questo periodo riesco a farmi trovare al posto giusto...»
- 17:15 Triestina, mister Tesser: «Un’assenza o due dall'altra parte fa quasi sorridere rispetto alla situazione che c’è qui»
- 17:00 Serie C, l'età media del girone B: Juve e Pontedera le più giovani. L'opposto di Arezzo e Ravenna
- 16:50 Il Messina ha annunciato il suo nuovo allenatore in seconda
- 16:45 Brescia, Diana è soddisfatto: «Posso contare su ogni singolo giocatore»
- 16:37 ufficialeColpo di mercato dell'Unipomezia! Confermata la nostra esclusiva
- 16:32 Giovani D Valore: le classifiche aggiornate al 12° turno
- 16:30 Vibonese-Igea Virtus, sfida ad alta quota con vista sul primo posto
- 16:15 Arezzo, mister Bucchi: «Sussi è spavaldo e senza timori reverenziali»
- 16:10 Serie D: la 14° giornata inizierà sabato con due anticipi
- 16:00 Serie C, l'età media del girone A: Cittadella, Brescia e Vicenza le più "anziane"
- 15:45 Sancataldese, mercato per Dalloro: quattro club lo cercano, la situazione
- 15:40 Palermo, mister Inzaghi: «Non devo mandare segnali alla squadra. Sono più carico che mai»
- 15:35 Oltrepò: piace uno degli stakanovisti del girone A di Serie D
- 15:30 Svincolati - Difensore classe '97 lo scorso anno nel girone C di Serie D
- 15:22 Catania, mister Toscano: «A Picerno non basterà il 90%. Servirà il 100%»
- 15:15 Audace Cerignola, Maiuri: «Superficiali, molli... non ce lo possiamo permettere»