Il tecnico della Cavese, mister Prosperi, ha espresso grande soddisfazione al termine della gara, sottolineando come la vittoria sia stata la giusta ricompensa per il lavoro svolto e per le prestazioni precedenti. L'allenatore ha subito voluto chiarire la sua posizione rispetto alle critiche ricevute.

"Oggi (ieri, ndr) abbiamo semplicemente portato a casa ciò che avevamo costruito nelle scorse sfide," ha dichiarato Prosperi, facendo implicito riferimento a risultati che, a suo avviso, erano stati immeritati. "Non condividevo affatto la severità delle critiche piovute su di noi dopo l'incontro con il Trapani: analizzando le statistiche e le occasioni create, quella era una partita che non si poteva assolutamente perdere".

Il risultato odierno, ottenuto contro una formazione di alto livello, rafforza la convinzione del mister. "Oggi abbiamo superato una squadra di notevole spessore, e i ragazzi, che si stanno impegnando al massimo fin dal primo giorno di preparazione, meritano pienamente questa vittoria," ha affermato. Nonostante l'entusiasmo, Prosperi ha mantenuto un profilo basso e concentrato: "Tuttavia, non abbiamo realizzato ancora nulla di definitivo: la nostra priorità è recuperare quei punti che abbiamo lasciato per strada in modo incredibilmente assurdo in questa fase del campionato".

Il tecnico ha poi definito in modo curioso la natura della sua squadra, un'etichetta che spiega in parte l'andamento altalenante: "Siamo un gruppo con un animo un po’ 'folle': anche in questa partita, nonostante i tre gol segnati, abbiamo avuto la colpa di sbagliare opportunità incredibili e persino un calcio di rigore, ma ciò che conta è che riusciamo sempre a trovare la forza di reagire".

Una "pazzia" che però si traduce anche in momenti di grande calcio: "Abbiamo messo in difficoltà compagini importanti come il Catania e la Salernitana," ha ricordato Prosperi, sottolineando come la rosa possa contare anche su elementi giovanissimi: "Non bisogna dimenticare che oggi avevamo in distinta diversi ragazzi nati nel 2007, 2005 e 2004".

Infine, l'allenatore ha voluto elogiare tutti i componenti della rosa, riservando una menzione particolare a chi è subentrato a gara in corso. "Complimenti a tutti, in special modo a chi è entrato dalla panchina: desidero menzionare specificamente Piana, il nostro capitano, che è entrato con esemplare professionalità malgrado nell'ultimo periodo abbia giocato meno. Ha trasmesso un segnale di grande importanza per tutti".

Ora la Cavese si prepara per la prossima sfida del 25 ottobre contro il Crotone, un appuntamento cruciale per dare seguito a questa vittoria e scalare ulteriormente la classifica, che vede la squadra ancora in fondo, nonostante i recenti progressi.

Sezione: Serie C / Data: Mar 21 ottobre 2025 alle 00:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print