Un cambiamento storico si profila per il calcio italiano, con la Lega Pro che ha ufficialmente svelato la "Riforma Zola". Questo ambizioso progetto, presentato durante il Social Football Summit, mira a rimettere al centro della scena i giovani talenti, riaffermando il ruolo della Serie C come vero e proprio vivaio del nostro movimento calcistico.

La riforma, intitolata al vicepresidente vicario della Lega Pro, Gianfranco Zola, introduce diverse novità studiate per dare un ruolo da protagonista ai calciatori del futuro. Tra le misure principali spicca l'aumento del minutaggio giocato dagli Under 21, una tendenza già in atto e destinata a crescere ulteriormente grazie alle nuove normative.

A partire dalla stagione 2025-26, le squadre che si affideranno ai giovani cresciuti nel proprio settore giovanile riceveranno premi ancora più consistenti, con la possibilità di quadruplicare gli incentivi rispetto al sistema attuale. Il piano, inoltre, ha un orizzonte temporale ben definito: dalla stagione 2028-29, ogni club di Serie C dovrà obbligatoriamente inserire nella propria lista un minimo di otto calciatori formati nel proprio vivaio.

L'iniziativa nasce con l'obiettivo di restituire alla Serie C la sua storica vocazione di fucina di talenti. La Lega Pro intende creare un campionato sempre più giovane e competitivo, in grado di far emergere nuovi campioni per il calcio nazionale.

Gianfranco Zola ha espresso grande entusiasmo per il progetto, sottolineando l'importanza che la Serie C ha avuto per la sua carriera. "Senza la Serie C non avrei mai avuto la stessa carriera e sono orgoglioso di aver contribuito a questo progetto", ha dichiarato, aggiungendo la speranza che il campionato possa lanciare i futuri assi del calcio italiano. Anche il presidente della Serie C, Matteo Marani, si è detto entusiasta, definendo la riforma una "svolta epocale" e ribadendo la volontà di fare della Lega Pro "il vivaio del calcio italiano".

Sezione: Serie C / Data: Dom 31 agosto 2025 alle 17:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print