La città di Ferrara è in fermento per la rinascita della SPAL, e il processo amministrativo per la rifondazione del club è ormai alle battute finali. La macchina comunale è pronta a pubblicare il bando ufficiale, ma il via libera definitivo spetta alla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), la cui approvazione è attesa a brevissimo. 

Requisiti Rigorosi per i Nuovi Investitori

Secondo le prime indiscrezioni, i requisiti imposti dalla FIGC si annunciano particolarmente stringenti. Oltre a un solido progetto sportivo, la cui durata minima è stata fissata in tre anni – con alcune voci che ipotizzano addirittura un piano quinquennale – i soggetti interessati dovranno costituire una nuova entità sportiva che rappresenti ufficialmente la città di Ferrara. Non si tratta solo di buone intenzioni: per permettere l'iscrizione della nuova SPAL in sovrannumero nel campionato regionale di Eccellenza, sarà richiesto il versamento di una tassa a fondo perduto di almeno 100mila euro alla FIGC. Questa cifra, peraltro, potrebbe subire ulteriori incrementi a seconda delle direttive federali.

Tempistiche e Dettagli del Bando

Il bando ufficiale sarà emesso dal Comune di Ferrara, che avrà piena autonomia nel definire la durata della finestra temporale per la presentazione delle candidature. Tuttavia, le decisioni del Comune dovranno tenere conto delle stringenti scadenze stabilite dalla stessa Federazione. Attualmente, si prevede un'apertura del bando di circa sette giorni, sebbene non siano escluse piccole modifiche in base alle esigenze e alle comunicazioni ufficiali.

Un aspetto che potrebbe essere incluso nelle future linee guida della FIGC riguarda la tutela del settore giovanile, un tema spesso presente in situazioni analoghe di rifondazione. Non è ancora certo se questa indicazione verrà imposta anche nel caso della SPAL, ma ogni dettaglio dipenderà dalle comunicazioni che arriveranno a breve dalla Federazione. Una volta concluso il bando, il gruppo selezionato avrà a disposizione un periodo indicativo di dieci giorni per perfezionare l'affiliazione e avviare la strutturazione societaria della nuova entità.

Proroga per l'Iscrizione al Campionato

Un elemento di fondamentale importanza, e di sicuro sollievo per chi intende investire nel progetto, è la proroga già confermata per l'iscrizione al campionato a favore della nuova SPAL. Questa concessione permetterà di completare tutti i passaggi burocratici necessari senza incorrere in penalizzazioni o ritardi che potrebbero compromettere la partecipazione alla prossima stagione sportiva. Sebbene la trafila si presenti complessa e tecnicamente articolata, potenziale deterrente per i meno motivati, essa rappresenta una tappa obbligata per chiunque desideri seriamente riportare il calcio ferrarese ai livelli che merita e che la sua storia gloriosa impone.

Sezione: Serie C / Data: Mer 02 luglio 2025 alle 11:40
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print