Dopo settimane di intense trattative, il futuro della Ternana sembra finalmente prendere una direzione definita. Domani, venerdì 12 settembre, è il giorno atteso per il "closing" che sancirà il passaggio di proprietà del club umbro. Secondo le anticipazioni di Tag24Umbria, la famiglia D’Alessandro cederà ufficialmente le quote societarie al Gruppo Villa Claudia, guidato da Gian Luigi Rizzo.

L'operazione, di vasta portata, non include solo la squadra rossoverde, ma anche la Stadium S.p.A., la società creata per gestire il progetto ambizioso di realizzare uno stadio che integrasse una clinica. Questo doppio acquisto sottolinea l'interesse del gruppo romano non solo per l'aspetto sportivo, ma anche per i progetti infrastrutturali legati al club.

La “fumata bianca” per il passaggio di proprietà è legata a un documento cruciale: la relazione di accompagnamento al bilancio. Questo atto, firmato dal sindaco unico Roberto Mercuri, è essenziale per certificare la situazione economica e finanziaria del club e permettere il completamento dell'affare.

Parallelamente, però, la società deve far fronte a una situazione economica molto precaria. Un nodo cruciale resta da sciogliere entro il 16 settembre: il versamento di stipendi e contributi relativi alla stagione passata. Il mancato pagamento potrebbe portare a una nuova penalizzazione, che andrebbe ad aggiungersi a quella già subita per le scadenze non rispettate ad agosto.

Finora, la gestione ha potuto contare unicamente su risorse interne, come i risparmi sugli ingaggi, i proventi delle cessioni e l'incasso dei biglietti. Tuttavia, il fondo cassa si sta progressivamente prosciugando e, per evitare ulteriori sanzioni, è indispensabile che arrivino nuovi fondi, sia dalla vecchia che dalla nuova proprietà, a stretto giro.

Sezione: Serie C / Data: Gio 11 settembre 2025 alle 16:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print