Alla vigilia dell'incontro casalingo del suo Union Brescia contro l'AlbinoLeffe, valido per la sesta giornata di campionato, mister Aimo Diana ha tenuto la conferenza stampa pre-partita, esprimendo fiducia nel percorso di crescita intrapreso dalla squadra. L'allenatore ha posto l'accento sulla necessità di trovare stabilità nella prestazione e ha analizzato i motivi per cui, nonostante i progressi, i risultati in casa non sono stati sempre all'altezza delle aspettative.

Diana ha aperto la conferenza con un riferimento alla recente vittoria in trasferta: "A Lecco abbiamo fatto una gara di autorevolezza; partiamo dalle basi della squadra, poi la classifica viene di conseguenza." Il tecnico si è detto molto soddisfatto della settimana di allenamento, che ha beneficiato della tranquillità portata dai tre punti conquistati.

Il punto cruciale della sua riflessione è la differenza tra la valutazione esterna e quella interna. Se "da fuori si valuta sempre e solo il risultato," chi vive quotidianamente l'ambiente sa che il Brescia "gioca sempre con una logica." L'allenatore ha riconosciuto che in alcune occasioni le aspettative non sono state soddisfatte, ma ha ribadito che la squadra è inserita in un "processo di continuità di crescita."

La richiesta principale ai suoi è la stabilità: "Mi aspetto stabilità nella prestazione." Nella Serie C, dove "il calcio è molto episodico," mantenere un alto livello di performance è l'unico modo per controllare gli eventi. Diana ha ironizzato sulla difficoltà di amalgamare il gruppo, citando il noto tecnico: "Conte ci ha fatto un bell'assist: è difficile inserire nove giocatori nuovi." Nonostante ciò, il lavoro svolto finora è stato giudicato "forte, anche a livello fisico," e per la gara di domani si aspetta la medesima intensità. L'ambiente è percepito come positivo e "contagioso," con tutti i giocatori animati dalla "voglia di fare grandi cose."

L'allenatore ha poi affrontato il tema del rendimento casalingo, dove i Biancoazzurri non hanno ancora trovato la costanza desiderata. A mancare, secondo Diana, è il risultato contro il Novara, con quei tre punti che avrebbero reso "la situazione sarebbe più equilibrata." Archiviata, ormai, la sconfitta iniziale contro l'Arzignano, il tecnico ha relativizzato le dinamiche dei risultati: "Ci saranno momenti che faremo bene in casa e peggio in trasferta, va a cicli."

Riguardo l'AlbinoLeffe, Diana ha espresso una considerazione che va oltre la posizione in graduatoria, mostrando più "rispetto che preoccupazione." Ha invitato ad analizzare le loro ultime prestazioni: la squadra seriana "con il Lecco non meritava di perdere" e nella gara contro il Vicenza "ha fatto lei la partita e ha preso gol con un paio di ripartenze." L'AlbinoLeffe è una formazione che "prova a dominare il gioco," e per questo Diana si aspetta un confronto tatticamente intenso, caratterizzato da "posizioni bloccate."

L'avversario, però, sarà estremamente motivato: "L’AlbinoLeffe verrà qui per vincere la partita, dà sempre qualcosina in più in uno stadio importante." Tuttavia, la consapevolezza della propria forza da parte del Brescia, in particolare nel giocare davanti al proprio pubblico, è un elemento che Diana intende sfruttare al massimo per centrare l'obiettivo dichiarato: "Vogliamo tornare al Rigamonti con i tre punti."

Sezione: Serie C / Data: Ven 24 ottobre 2025 alle 15:10
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print