Il confronto che andrà in scena allo stadio "Aci e Galatea" di Acireale rappresenta un appuntamento decisivo per entrambe le formazioni, seppur con obiettivi differenti. Da una parte i granata siciliani, ancora alla ricerca della prima affermazione in questo campionato e sotto pressione per le critiche dell'ambiente, dall'altra il Savoia che vuole dare continuità al proprio progetto ambizioso.

La storia del confronto sorride ai granata

Analizzando i precedenti tra le due compagini sul terreno siciliano, emerge un quadro favorevole ai padroni di casa. In otto confronti disputati tra Serie C e D, l'Acireale ha ottenuto quattro successi a fronte di tre pareggi e di una sola sconfitta, registrata nella stagione 2012-2013 quando gli oplontini si imposero per 2-3.

L'ultimo trionfo granata in casa contro il Savoia risale alla stagione 1997-1998 di Serie C-1, quando la partita terminò 3-1. In quell'occasione andarono a segno Ferrigno e Puglisi con una doppietta per i siciliani, mentre per i campani realizzò Ambrosino.

L'Acireale deve trasformare le prestazioni in punti

La situazione attuale dei granata etnei è delicata. Nonostante alcune performance positive, come quella parziale mostrata contro il Lamezia, la squadra non è ancora riuscita a raccogliere i frutti sperati in termini di risultati. Nel mondo del calcio, le buone prestazioni che non vengono accompagnate dai punti perdono inevitabilmente di valore.

L'ambiente acese si mostra sempre più impaziente nei confronti sia della dirigenza che della squadra, che fino ad ora non ha saputo convincere pienamente. La pressione è palpabile e la necessità di una svolta diventa sempre più urgente. Con il Savoia, quindi, non bastano più le mezze misure: serve una vittoria convincente per placare le critiche e rilanciare le ambizioni stagionali.

Il momento è arrivato per trasformare le dichiarazioni di intenti in risultati concreti, senza possibilità di addurre scuse o cercare alibi. Se l'intera società nutre ambizioni importanti per questo campionato, è tempo che queste si concretizzino sul campo.

Due ex granata nelle fila oplontine

Tra le curiosità del match spicca la presenza di due ex giocatori dell'Acireale attualmente in forza al Savoia. Si tratta di Andrea Cadili, difensore classe 1999 che ha lasciato un ricordo indelebile nella stagione 2021-2022, quando i granata lottarono per la promozione in Serie C. Il calciatore si distinse per versatilità, velocità e qualità tecniche, totalizzando 36 presenze con 2 gol e 1 assist.

L'altro ex è Luigi Piccolo, terzino destro classe 2006 che raggiunse Acireale durante il mercato invernale della scorsa stagione, riuscendo a collezionare 7 presenze con la prima squadra.

Il Savoia punta in alto

Gli ospiti si presentano al confronto con ambizioni elevate per questa stagione. L'obiettivo dichiarato è quello di risultare protagonisti, mantenere posizioni di vertice e possibilmente lottare per la vittoria finale del campionato.

La formazione guidata dal tecnico Catalano può contare su elementi di spessore per la categoria. Oltre al già citato Cadili, spiccano nomi come Forte, Checa, Pinna, Umbaca, Negro, Munoz e Favetta, quest'ultimo considerato il principale pericolo per la retroguardia granata.

Il Savoia arriva all'appuntamento siciliano dopo il pareggio casalingo a reti bianche contro il Gela. Nonostante il risultato neutro, la squadra oplontina mantiene intatte le proprie ambizioni e vuole utilizzare la trasferta di Acireale come trampolino per dare il via al proprio torneo di alto profilo.

Un confronto dalle mille sfaccettature

La sfida assume quindi contours particolari per entrambe le compagini. L'Acireale non può più permettersi passi falsi e deve necessariamente sbloccarsi davanti al proprio pubblico per non perdere ulteriore credibilità. Il Savoia, dal canto suo, vuole sfruttare l'occasione per dimostrare le proprie qualità e lanciare un segnale chiaro alle rivali per le posizioni di vertice.

Il match si preannuncia equilibrato e ricco di spunti tattici, con i granata chiamati a una prova di carattere per invertire la tendenza e riconquistare la fiducia dell'ambiente. Per il Savoia, invece, rappresenta l'opportunità per confermare le proprie ambizioni e dare seguito a un progetto che punta decisamente in alto.

La posta in palio va ben oltre i tre punti: per l'Acireale si tratta di ritrovare serenità e rilancio, per il Savoia di consolidare le proprie certezze in vista di un campionato che si prospetta avvincente e competitivo.

Sezione: Serie D / Data: Gio 11 settembre 2025 alle 23:30
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print