Il Paris Saint-Germain intensifica la propria strategia di rinnovamento generazionale puntando su Franco Mastantuono, considerato il prospetto più promettente del panorama calcistico sudamericano. Il diciassettenne centrocampista del River Plate rappresenta l'incarnazione perfetta della nuova filosofia di mercato adottata dal club francese negli ultimi anni.
Dopo aver abbandonato la politica dei grandi acquisti stellari, la dirigenza parigina ha orientato le proprie attenzioni verso profili giovani e di elevato potenziale tecnico, in linea con le indicazioni tattiche di Luis Enrique. In questo contesto si inserisce l'interesse per il talento argentino, che ha catturato l'attenzione degli osservatori europei grazie alle sue prestazioni nella massima serie argentina.
Il trequartista ha messo a segno numeri impressionanti nel corso della stagione 2025, collezionando 19 apparizioni con la maglia dei Millonarios e contribuendo con 7 reti e 4 assist al cammino della squadra di Buenos Aires. Statistiche che hanno inevitabilmente attirato l'interesse delle principali potenze calcistiche del Vecchio Continente.
La competizione per assicurarsi le prestazioni di Mastantuono coinvolge infatti alcuni dei club più prestigiosi d'Europa. Real Madrid, Manchester United e Chelsea figurano tra le società che hanno manifestato interesse concreto per il giovane argentino, rendendo la trattativa particolarmente complessa dal punto di vista competitivo.
Tuttavia, secondo le informazioni diffuse da TyC Sports, il Paris Saint-Germain avrebbe compiuto passi decisivi nelle ultime ore per anticipare la concorrenza. Rappresentanti del club francese avrebbero infatti organizzato un incontro riservato presso una struttura alberghiera della capitale argentina, durante il quale si sarebbero confrontati con l'entourage del calciatore per definire i contorni di un accordo preliminare.
L'intesa di massima prevederebbe il trasferimento del centrocampista offensivo nella capitale francese nel corso del 2026, consentendo al River Plate di trattenere il proprio gioiello per le competizioni più importanti della stagione in corso. Una strategia che permetterebbe al club argentino di schierare Mastantuono sia nel Mondiale per Club che nella Copa Libertadores, massimizzando così il valore dell'investimento.
La tempistica dell'operazione è strettamente legata alle normative internazionali sui trasferimenti di calciatori minorenni. Il giovane talento raggiungerà infatti la maggiore età il 14 agosto prossimo, data a partire dalla quale potrà ufficialmente approdare nel calcio europeo. Questa circostanza consentirebbe un eventuale trasferimento già nella finestra invernale di mercato, qualora tutte le parti dovessero trovare un accordo definitivo.
Dal punto di vista tecnico, Mastantuono rappresenterebbe un profilo ideale per il sistema di gioco implementato da Luis Enrique. Il tecnico asturiano avrebbe espressamente richiesto l'ingaggio del centrocampista argentino, ritenendolo funzionale alle proprie esigenze tattiche e al progetto di crescita del club parigino.
L'aspetto economico dell'operazione appare relativamente accessibile per un club delle dimensioni del PSG. La clausola rescissoria inserita nel contratto del giocatore ammonta infatti a 45 milioni di euro, cifra considerata contenuta per un talento delle sue caratteristiche e potenzialità, soprattutto se rapportata agli standard attuali del mercato internazionale.
L'eventuale arrivo di Mastantuono a Parigi rappresenterebbe un ulteriore tassello nella strategia di ringiovanimento della rosa, in perfetta sintonia con l'approccio adottato dalla proprietà qatariota negli ultimi anni. Il club francese ha infatti privilegiato investimenti su giovani di prospettiva, abbandonando la precedente politica basata sull'acquisizione di stelle già affermate.
La trattativa per il gioiello del River Plate si inserisce quindi in un contesto più ampio di trasformazione del progetto sportivo parigino, orientato verso la costruzione di una squadra competitiva ma sostenibile dal punto di vista finanziario e generazionale. L'operazione, qualora dovesse concretizzarsi, testimonierebbe la capacità del PSG di anticipare la concorrenza europea nell'individuazione e nell'acquisizione dei migliori talenti emergenti del calcio mondiale.
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Transfer market
Altre notizie
- 12:11 La Vigor Lamezia punta sull'esperienza: ha firmato Carlos Embalo
- 12:05 ufficialePrato, preso Iacoponi in prestito dal Benevento
- 12:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone F che ci attendono
- 11:45 Mario Vilardi approda al Sorrento: dal vivaio azzurro ai rossoneri della penisola
- 11:30 Casarotti lascia il Legnago Salus per il Vigasio: addio dopo il no al rinnovo
- 11:15 Dolomiti Bellunesi, De Cian: «Subito al Rigamonti? Un’emozione...»
- 11:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone E che ci attendono
- 10:45 Filip Ugrinic al Valencia: ufficializzato il trasferimento dello svizzero in Liga
- 10:30 La Sessana rinforza la difesa: ufficializzato l'ingaggio di Pasquale Menna
- 10:15 Cremonese, arriva il vice di Audero: ha firmato Marco Silvestri
- 10:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone D che ci attendono
- 09:45 Lucchese, rivoluzione in rosa: sei colpi per puntare in alto
- 09:30 ufficialeMelfi, arriva l'argentino Tomás Álvarez per l'attacco
- 09:15 Lautaro Giannetti saluta l'Udinese: il difensore argentino si trasferisce all'Antalyaspor
- 09:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone C che ci attendono
- 08:45 ufficialeHeraclea, c'è l'arrivo di un classe 2007
- 08:30 Desenzano, anticipato l'orario del test match contro lo Scanzorosciate
- 08:15 Cacciamani rinnova con il Torino fino al 2029 e va in prestito in B
- 08:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone B che ci attendono
- 07:45 ufficialeImperia, ci sono quattro nuovi ravvi
- 07:30 Ryduan Palermo riabbraccia Martina: «Una scelta di cuore dopo un anno difficile»
- 07:15 Juve Stabia, preso Cacciamani dal Torino in prestito secco
- 07:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone A che ci attendono
- 06:45 Novara, le prime parole degli ultimi tre nuovi arrivati
- 06:30 Teramo, doppio infortunio nel test con la Fidelis Andria
- 03:00 Dolomiti Bellunesi, assegnati i numeri di maglia 2025-2026
- 02:45 Folgore Cappella, new entry di mercato: arriva l'esperto Scielzo
- 02:30 Fasano, il diesse Montanaro: «Il ritiro è stato molto positivo»
- 02:15 Papagni fa ritorno a casa: il centrocampista riparte dalla Virtus Bisceglie
- 02:00 Enna, arriva un nuovo main sponsor per la stagione 2025-2026
- 01:45 Klara Ovefelt è una nuova calciatrice del Siena FC Femminile
- 01:30 Enna, quattro reti nell'allenamento congiunto col Mazzarrone
- 01:15 Teramo, tanto agonismo e nessun gol nel test con la Fidelis Andria
- 01:00 Virtus Bolzano a testa alta nel test amichevole col Südtirol
- 00:45 Tre reti e vittoria nell'amichevole col Centallo per il Chisola
- 00:30 ufficialeTaranto, è Ciro Danucci il nuovo allenatore
- 00:15 Il Legnano pareggia a Chiasso nella seconda uscita precampionato
- 00:00 Civitanovese, sette nuovi innesti per rafforzare la squadra
- 23:45 Il Campobasso FC e Federico Fort si separano consensualmente
- 23:30 Licata, due nuovi volti per aumentare il tasso di pericolosità dell'attacco
- 23:15 Il Parma si rinforza con Sørensen: dal Midtjylland arriva il terzo colpo estivo
- 23:00 L'Ugento punta sull'esperienza: arriva il difensore Sem Kamana
- 22:45 Zilli per l'attacco del Frosinone: accordo col Cosenza per il giovane bomber
- 22:30 Fermana, colpo in difesa: arriva Alisson Kieling dal Brasile
- 22:15 Due squadre di Serie D sulle tracce del 29enne attaccante Antonio Calabrese
- 22:00 ufficialeIl Gela aggiunge due pedine alla rosa 2025-2026
- 21:45 Michael Venturi approda al Venezia: il difensore firma fino al 2028
- 21:30 Grosseto, dopo l'arrivo di Gerardini potrebbe saluta Addiego Mobilio
- 21:15 ufficialeMilan, preso De Winter: il belga sostituisce Thiaw
- 21:00 Colpo di mercato per il Chieti che batte la concorrenza per una punta