C’è tanto rammarico in casa Cairese dopo il pareggio casalingo contro la Lavagnese. I gialloblù, dopo aver dominato la partita, si sono visti sfumare la prima vittoria stagionale a causa di un gol subito all’ultimo minuto. Nonostante il risultato finale, l'allenatore ha espresso la sua soddisfazione per l’ottima prestazione della squadra, una rosa giovane che ha mostrato carattere e qualità in campo.

La frustrazione per l’occasione persa

"È stata una grande partita. Devo fare i complimenti ai ragazzi, l'unico rammarico è non aver chiuso prima il match", ha dichiarato l'allenatore, visibilmente frustrato per l’esito finale. L’allenatore ha sottolineato come la sua squadra abbia messo in pratica tutto ciò che è stato provato in allenamento. "Abbiamo concesso alla Lavagnese un tiro e mezzo, a fronte di tante nostre occasioni. Mi gira il c**o", ha affermato, usando un eufemismo per esprimere la sua delusione. Ha riconosciuto il valore dell’avversario, una squadra "importante e tosta", ma ha ribadito che il gol subito non è stato frutto di un'azione pericolosa, ma di un rimpallo e della bravura di un loro giocatore.

La freschezza della gioventù

Nonostante la delusione, l'allenatore ha invitato i suoi a guardare avanti e a ripartire dalla prestazione offerta. "Anche contro il Chisola, nonostante un inizio difficile, abbiamo giocato 50 minuti di grande livello", ha ricordato. L'allenatore ha ribadito di avere piena fiducia nel suo gruppo: "Ripartiamo da tante certezze che stiamo trovando. Sono convinto che la squadra sia quella giusta e che questi ragazzi ci daranno grandi soddisfazioni".

La rosa è molto giovane, ma questo non è un problema per l'allenatore. "Ho l’obbligo di farne giocare tre, ma potrei farne giocare anche undici, dipende da quello che vedo in settimana", ha spiegato. Il tecnico ha elogiato i suoi giocatori per la "brillantezza e la freschezza" che portano in campo. Ha fatto un plauso a Giacchino, autore del gol, per il suo ottimo ingresso e per la qualità che ha saputo dimostrare, ma ha ribadito di essere soddisfatto dell'intero gruppo. "L'unica cosa che dobbiamo capire è che le partite vanno chiuse prima", ha insistito.

Le lezioni del campo

L'allenatore non crede che la mancanza di esperienza sia stata la causa del pareggio. "Dalla panchina non ho mai avuto la sensazione di poter subire gol", ha affermato. Ha concesso che la squadra abbia concesso un cross troppo facile, ma ha concluso che non è una questione di gioventù, ma di attenzione. "Oggi è andata così, la prossima volta dovremo fare in modo che vada diversamente. Negli ultimi minuti è successo di tutto. Inutile starci troppo sopra. Guardiamo avanti".

Sezione: Serie D / Data: Lun 15 settembre 2025 alle 19:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print