Il Conegliano sta vivendo una fase di trasformazione radicale che segnerà profondamente il volto della squadra nella prossima stagione. Dopo aver conquistato il titolo nel campionato di Eccellenza, il club veneto ha avviato una ristrutturazione senza precedenti che ha portato alla separazione da un numero considerevole di elementi della rosa vincente.
La società gialloblù ha ufficializzato una nuova tornata di partenze che coinvolge sei giocatori che non vestiranno più la maglia del club nella stagione 2025/2026. Si tratta di Elia Rallo, Alehandro Sina, Manuel Perosin, Andrea Tomasi, Luca Salvador e Alvise Magli, tutti elementi che hanno contribuito in varia misura al percorso che ha portato alla conquista del titolo di categoria.
Questi ultimi addii si sommano a quelli già comunicati nei giorni precedenti, quando la dirigenza aveva annunciato le partenze di altri nove giocatori: Dario Sottovia, Davide Cais, Luca Urbanetto, Marco Dassiè, Alberto Paladin, Alessio Benedetti, Stefano Mosca, Sebastiano Sommacal e Giuseppe Faraon. Il bilancio complessivo dell'operazione di rinnovamento raggiunge così quota quindici separazioni, una cifra che testimonia la portata della rivoluzione in atto.
La dimensione di questo cambiamento appare particolarmente significativa se si considera che tutti questi elementi hanno fatto parte della squadra che ha raggiunto l'obiettivo più importante della stagione. Il paradosso di una separazione così ampia dopo un successo sportivo evidenzia come le dinamiche del calcio dilettantistico possano essere influenzate da fattori che vanno oltre i risultati puramente agonistici.
La dirigenza del Conegliano si trova ora di fronte alla sfida di ricostruire quasi integralmente l'organico, mantenendo al contempo la competitività che ha caratterizzato la squadra durante la stagione vincente. La perdita di un numero così elevato di giocatori richiederà un lavoro di programmazione particolarmente accurato per individuare profili in grado di integrarsi rapidamente nei meccanismi di gioco e nell'ambiente societario.
Il club ha voluto accompagnare l'annuncio delle partenze con un messaggio di riconoscimento per tutti gli atleti coinvolti nella ristrutturazione. La società ha espresso gratitudine per l'impegno profuso dai quindici giocatori e per i risultati conseguiti durante le stagioni trascorse con la maglia gialloblù, sottolineando il valore del contributo fornito al raggiungimento degli obiettivi societari.
Questo rinnovamento così esteso pone interrogativi interessanti sulle strategie future del Conegliano. La scelta di ripartire da una base così ridotta di elementi confermati potrebbe essere dettata da considerazioni economiche, da valutazioni tecniche o da una combinazione di entrambi i fattori. In ogni caso, rappresenta una scommessa importante per una società che dovrà dimostrare di saper mantenere gli standard competitivi raggiunti.
Il mercato estivo si preannuncia particolarmente intenso per i gialloblù, che dovranno individuare un numero consistente di rinforzi per completare la rosa in vista della nuova stagione. La sfida sarà quella di trovare giocatori che possano inserirsi rapidamente negli schemi tattici e che condividano l'ambizione di mantenere alta la competitività del club.
L'operazione di rinnovamento del Conegliano rappresenta uno dei casi più eclatanti di ristrutturazione post-successo nel panorama del calcio dilettantistico veneto. La capacità della società di gestire questa transizione determinerà le prospettive future del club e la possibilità di confermarsi ai vertici della categoria.
I tifosi gialloblù attendono ora di conoscere i nomi dei nuovi arrivi che dovranno raccogliere l'eredità di una squadra capace di conquistare il titolo di Eccellenza. La prossima stagione rappresenterà un banco di prova importante per valutare l'efficacia delle scelte operate dalla dirigenza e la solidità del progetto tecnico che il club intende perseguire.
La stagione 2025/2026 si preannuncia quindi come un nuovo capitolo nella storia del Conegliano, caratterizzato da volti nuovi e da rinnovate ambizioni in un contesto competitivo che richiederà grande capacità di adattamento e coesione di gruppo.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 23:45 Il Campobasso FC e Federico Fort si separano consensualmente
- 23:30 Licata, due nuovi volti per aumentare il tasso di pericolosità dell'attacco
- 23:15 Il Parma si rinforza con Sørensen: dal Midtjylland arriva il terzo colpo estivo
- 23:00 L'Ugento punta sull'esperienza: arriva il difensore Sem Kamana
- 22:45 Zilli per l'attacco del Frosinone: accordo col Cosenza per il giovane bomber
- 22:30 Fermana, colpo in difesa: arriva Alisson Kieling dal Brasile
- 22:15 Due squadre di Serie D sulle tracce del 29enne attaccante Antonio Calabrese
- 22:00 ufficialeIl Gela aggiunge due pedine alla rosa 2025-2026
- 21:45 Michael Venturi approda al Venezia: il difensore firma fino al 2028
- 21:30 Grosseto, dopo l'arrivo di Gerardini potrebbe saluta Addiego Mobilio
- 21:15 ufficialeMilan, preso De Winter: il belga sostituisce Thiaw
- 21:00 Colpo di mercato per il Chieti che batte la concorrenza per una punta
- 20:45 Carrarese, ufficializzato l'arrivo di Ruggeri dalla Lazio
- 20:30 L'Ischia piazza la zampata in attacco con un arrivo da Hong Kong. C'è anche l'under
- 20:15 Giana Erminio, innesto in mediana: arriva Berretta dal Monza
- 20:00 Caldiero Terme, in chiusura l'arrivo di un argentino dalla C
- 19:45 Padova, prolungato fino al 2029 il contratto di Francesco Tumiatti
- 19:30 Calciomercato Castelfidardo: tre nuovi innesti per rafforzare la rosa
- 19:15 Il Latina rinforza il reparto offensivo: ufficiale l'ingaggio di Nicola Fasan
- 19:00 CLAMOROSO! Rissa in campo: sospesa l'amichevole tra Acireale e Atletico Catania
- 18:45 Sorrento, doppio colpo di mercato: arrivano Crecco e Stigliano
- 18:30 Ligorna 1922, in difesa arriva Costantino dalla Virtus Francavilla
- 18:15 Lumezzane completa la difesa con l'arrivo di Maissa Ndiaye
- 18:05 ufficialeIl Nardò rafforza la fascia sinistra col giovane Tursi
- 18:00 È fatta: Damiano Rinaldini lascia il Forlì per il Prato
- 17:45 Calciomercato: il Taranto accelera per il ritorno a casa di Maiorino
- 17:30 Sant'Angelo alle firme con il classe 2005 Gabriele Chelli
- 17:15 Il Sassuolo pesca in Inghilterra: arriva Arijanet Muric dall'Ipswich Town
- 17:00 Castellanzese, 2-0 sul Saronno: Chessa e Rusconi firmano la vittoria
- 16:45 Basilea, nuova sfida per Moritz Broschinski: velocità e ambizione in Svizzera
- 16:30 Cessione Angri 1927: incontro positivo tra Niutta e potenziale acquirente
- 16:15 Bruscagin firma con il Gubbio: ritorno in Umbria dopo quindici anni
- 16:00 La Folgore Caratese punta su Binous: nuovo rinforzo per l'attacco
- 15:45 Il Real Betis saluta Fran Vieites: termina l'avventura del portiere galiziano
- 15:30 Fossombrone si rinforza: arriva il difensore Kljajić ex Angri
- 15:15 ufficialeSambenedettese, Lulli rinnova fino al 2026
- 15:00 ufficialeIl Grosseto ha firmato l'accordo con l'attaccante Gerardini
- 14:55 ufficialeBacoli Sibilla, in difesa arriva Panaro
- 14:45 Il difensore da record Bafodé Diakité vola in Premier League: dal Lille al Bournemouth
- 14:30 Di Venosa alla Reggina: il difensore arriva dalla Lazio con un biennale
- 14:15 All-in su Magnaghi: il rinforzo che mancava all’attacco del Campobasso
- 14:00 Il Torino punta su un classe 2009: dal Feyenoord arriva Yahrell Black
- 13:45 L'AlbinoLeffe, pesca in Serie D: arriva Di Chiara dall'Olbia
- 13:30 Vis Pesaro, acquistato in attacco Sulayman Jallow dall'Arzignano
- 13:15 Trento, blindato Barlocco: rinnovo fino al 2027 per il giovane estremo difensore
- 13:00 Nuovo innesto a centrocampo per l'Ascoli: arriva Damiani dalla Ternana
- 12:50 Pomigliano, buon test al "Gobbato" col Costa d'Amalfi
- 12:45 Lione, rinforzo in mediana: arriva Adam Karabec dallo Sparta Praga
- 12:30 Fidelis Andria si rinforza tra i pali: dal Parma arriva il giovane Andrea Giardino