Il calcio dilettantistico italiano ha celebrato i suoi vincitori. Al termine di una stagione intensa e ricca di emozioni, ben 27 club hanno conquistato la promozione diretta in Serie D, trionfando nei rispettivi gironi di Eccellenza. Un traguardo che rappresenta per molte realtà l'approdo nel calcio nazionale dopo mesi di sacrifici, investimenti e passione.

La geografia delle promozioni racconta di un'Italia calcistica variegata, con alcune piazze storiche che tornano a calcare palcoscenici più prestigiosi e altre realtà emergenti che si affacciano per la prima volta a competizioni di livello nazionale.

Abruzzo: Giulianova promosso in D
Basilicata: Ferrandina promossa in D
Calabria: Vigor Lamezia promossa in D
Campania A: Afragolese promossa in D
Campania B: Heraclea promossa in D
Emilia Romagna A: Correggese promossa in D
Emilia Romagna B: Tropical Coriano promossa in D
Friuli Venezia Giulia: San Luigi promosso in D
Lazio A: Valmontone promossa in D
Lazio B: Unipomezia promossa in D
Liguria A: Celle Varazze promossa in D
Lombardia A: Pavia promossa in D
Lombardia B: Mapello promosso in D
Lombardia C: Rovato Vertovese promossa in D
Marche: Maceratese promossa in D
Molise: Vastogirardi promosso in D
Piemonte A: Biellese promossa in D
Piemonte B: Valenzana Mado promossa in D
Puglia A: Barletta promosso in D
Sardegna: Budoni promosso in D
Sicilia A: Athletic Club Palermo promosso in D
Sicilia B: Milazzo promosso in D
Toscana A: Camaiore promosso in D
Toscana B: Scandicci promosso in D
Trentino Alto Adige: Maia Alta Obermais promossa in D
Umbria: Vivi Altotevere Sansepolcro promosso in D
Veneto A: Unione La Rocca Altavilla promossa in D
Veneto B: Conegliano promosso in D

Sezione: Serie D / Data: Lun 12 maggio 2025 alle 10:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print