11.12.2010 – Quella di domenica 12 dicembre 2010 non sarà una semplice partita di calcio ma un vero e proprio appuntamento con la storia, per il Darfo Boario. Perché domenica ci aspetta, in quello che per la stagione 2010/2011 rappresenta il teatro della serie D, il Mantova. Si, perché dal Martelli, terreno di gioco della nostra rivale, sono passate squadre blasonate come Juventus, Inter, Milan… I nostri padri ricordano il terreno di Mantova e la data del 28 maggio 1967 perché la grande Inter, nell’ultima giornata di quella stagione, perse 1-0 (di fronte a circa 25000 spettatori festanti) una gara che le fece perdere uno scudetto che pareva già vinto. La Juventus vinse, grazie a quella sconfitta dei nero-azzurri, lo scudetto con 49 punti contri i 48 dell’Inter. Il Mantova chiuse 9° a quota 34, subito dietro al Milan, risultato che rappresenta, ancora oggi, il miglior risultato sportivo del Mantova nel campionato maggiore. Solo 4 stagioni fa (2006/2007) il Mantova condannò la Juventus , sempre in casa, ad una storica sconfitta per 1-0 (gol di Bernacci) dopo che i bianconeri, tra serie A e serie B, vantavano un’imbattibilità lunga ben 51 turni. I colori sociali del Mantova sono il bianco e il rosso ed i virgiliani sono la prima società italiana ad aver ceduto una quota azionistica ad una cooperativa creata dai tifosi, il Mantova United, che possiede il 25% del Mantova FC. L’attuale presidente del Mantova Football Club è Bruno Bompieri. In precedenza, l’ultimo presidente dell’AC Mantova è stato Fabrizio Lori (che deteneva la quota di maggioranza dell’ACM dal 19 giugno 2004). Il Mantova Calcio ha vissuto il suo periodo di maggior splendore tra gli anni ’50 e ’60. Dal 1955-56, in quatto anni, il Mantova passa dalla Quarta serie alla serie A. E’ in questi anni che il Mantova Calcio viene chiamato “Piccolo Brasile” Tra i periodi peggiori della storia calcistica biancorossa, i tre fallimenti della società: al termine della stagione 1982-83, il fallimento per illecito amministrativo del 1993-94 (con successiva retrocessione in Eccellenza) ed il fallimento dell’AC Mantova 1911 al termine della stagione 2009-10. Nel recente passato si ricorda il passaggio dalla C2 alla Serie B in tre stagioni (2003-2004 promozione in C1, 2004-2005 promozione in Serie B) ed il sogno della promozione in Serie A svanito in finale contro il Torino nella stagione 2005-2006 (Mantova-Torino 4-2 e Torino-Mantova 3-1 dopo i tempi suppl. e con decisioni arbitrali penalizzanti per i virgiliani). Dopo 5 stagioni in Serie B, il 30 maggio 2010 il Mantova Calcio retrocede il Lega Pro I (ex Serie C1) ma, a causa del fallimento della società, il Mantova riparte dalla Serie D. Lo stadio Danilo Martelli, intitolato a Danilo Martelli giocatore del Grande Torino tragicamente deceduto nella tragedia di Superga, ospita le partite interne del Mantova. Lo stadio, oggi, può contenere 14.800 ma, con la rifondazione del Mantova in serie D, la capienza del Martelli è stata ridotta a 7.500 posti per evitare di incombere nella legge Melandri, del 2007, sull'utilizzo dei tornelli e sulle precedenti normative che impedivano l'accesso degli striscioni e delle bandiere, e l'utilizzo dei biglietti nominali. Ma nemmeno il fallimento, e la ripartenza dalla Serie D, ha fermato la tifoseria mantovana che ha sottoscritto ben 1.525 abbonamenti, dato che ne fa una delle tifoserie più numerose tra i dilettanti (e non solo). Il campionato del Mantova, fin qui, è quello che ci si aspettava: 1° posto in classifica ed unica squadra ancora imbattuta del girone; 29 punti (5 in più del Darfo, ma con 2 gare in meno), frutto di 8 vittorie e 5 pareggi. 22 reti realizzate contro le sole 11 subite(miglior difesa) in 13 giornate fin qui disputate. In casa il Mantova ha ottenuto 15 punti, frutto di 4 vittorie e 3 pareggi con 10 reti realizzate e 6 subite; ottimo anche il rendimento in trasferta dove, la nostra rivale, ha ottenuto sinora 14 punti frutto di 4 vittorie, 2 pareggi, 12 gol fatti e soli 5 subiti. Il miglior marcatore è il grande ex di turno, Stefano Franchi che ha sin qui realizzato 7 reti, lo segue il centrocampista-goleador Colonetti (nazionale under 20 proveniente dall’Albinoleffe) con 4 reti, poi Caruso (difensore col vizio del gol) e Graziani con 3 reti, Gherardi è a quota 2 mentre 1 rete l’hanno messa a segno D’Angelo, Bersi e Zaninelli. Nella sua storia il Mantova vanta 13 partecipazioni al campionato di serie A, 17 di B e 52 di serie C. Di quel grande Mantova sono ancora oggi in rosa il portiere Mirko Bellodi (recordman di presenze nella storia del Mantova con 302 presenze), il centrocampista Manuel Spinale (5° con 255 presenze) mentre l’attaccante Gabriele Graziani (figlio di Ciccio) è il giocatore che, nella storia bianco-rossa, ha realizzato più reti: 81 (l’ultima, domenica scorsa, nel successo casalingo per 1-0 col Legnago) che stacca nettamente, in questa speciale classifica, Frutti, secondo, con 52 reti realizzate. Il numero medio di spettatori che, in questa stagione, ha seguito il Mantova è di 2776. Per finire vi lascio con una chicca statistica… Esiste, nella storia dei due club, un solo precedente in terra mantovana: sempre in serie D, nella stagione 1995/1996, il Mantova, appena fallito dal precedente sodalizio, si impose in casa per 2-0 grazie a 2 reti di Prete. Nel ritorno, a Darfo, il Mantova vinse invece per 4 reti a 2.
Autore: Giovanni Pisano
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 07:15 Juve Stabia, mister Pagliuca: «Questa è la prestazione di un gruppo splendido»
- 07:00 Treviso, mister Parlato: «Abbiamo pagato gli errori, ma ora testa ai playoff»
- 06:45 Reggina, Ballarino: «Il sogno Serie C rinviato, ma non è finita: ci riproveremo ai playoff»
- 06:30 Serie D: ecco le nove squadre che festeggiano la promozione in C
- 06:15 Serie D verso la rivoluzione: Barbiero svela i piani, in C anche tramite playoff?
- 01:00 L'Aygreville ne fa tre al Baveno Stresa
- 00:45 Battipagliese, non basta il successo sul Serino: la D passerà dai play-off
- 00:30 La Biellese saluta l'Eccellenza vincendo con la Pro Eureka
- 00:15 La Correggese trova il pari in casa del Nibbiano. Ora la D passa dallo spareggio
- 00:00 Il Nola chiude la regular season con 10 gol contro la Virtus Afragola
- 23:45 La Castellanzese vince in casa del Desenzano e centra la salvezza
- 23:30 L'Angri saluta la serie D vincendo contro il Costa d'Amalfi
- 23:15 L'Enna vince in casa del Pompei e centra la salvezza
- 23:00 Trestina, ultima fermata salvezza: il pari con l'Orvietana rimanda il verdetto al playout
- 22:46 La Luparense vince in casa del Caravaggio che si giocherà la salvezza ai play-out
- 22:45 Serie A, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 35° turno
- 22:35 Il pari nel derby col Trestina vale i play-off per l'Orvietana
- 22:30 Un pari prezioiso regala la salvezza al Sangiuliano
- 22:19 Il Castelfidarso supera la Fermana e chiude all'ottavo posto
- 22:15 Playoff sfumati: la Paganese incappa nel pari con il Latte Dolce e dice addio al sogno
- 22:13 Adriese espugna il "Gabbiano" e conquista i playoff: 3-1 al Campodarsego
- 22:09 Il Latte Dolce fa il colpo in casa della Paganese: il pari vale la salvezza
- 22:08 Clamoroso al Pavesi: match sospeso tra Fiorenzuola e Prato per i tifosi ospiti
- 22:08 Il Siracusa esulta e lancia frecciatine al patron della Reggina
- 22:04 ANTEPRIMA NC - Clima teso al Follonica Gavorrano: esonerato Giovannini
- 22:04 Tuttocuoio e Cittadella Vis Modena salutano con un pareggio
- 22:01 Il Trastevere batte 4-1 l'Ilvamaddalena e chiude al nono posto
- 22:00 Serie C, risultati e marcatori delle gare del primo turno play-off giocate oggi
- 21:45 Livorno: sconfitta senza appello a Figline in vista della Poule Scudetto
- 21:31 Un pari amaro, il Locri retrocede e l'Acireale condannato ai play-out
- 21:30 Serie B, il risultato finale del posticipo Cremonese-Sassuolo
- 21:15 Amaro epilogo per la Robur: il pari nel recupero a Grosseto spegne il sogno playoff
- 21:00 Matera e Nocerina si dividono la posta in un pirotecnico 2-2
- 20:46 La Puteolana chiude battendo il Terracina a domicilio
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Bologna-Juventus
- 20:30 Il sipario cala con un 1-1: Vigor Senigallia chiude la stagione con un pareggio col Roma City
- 20:15 Treviso, solo un pari casalingo con l'Este: sfumato il sogno promozione
- 20:05 Il Chievo saluta la stagione con una goleada alla Nuova Sondrio di Amelia
- 20:00 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del primo turno Play-off promozione
- 19:45 La Scafatese chiude col brivido: vittoria all'ultimo respiro contro il Ragusa
- 19:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare delle 17:30 del primo turno play-off
- 19:30 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Cremonese-Sassuolo
- 19:15 Ribaltone al Tursi: un Martina cuore e grinta stende il Manfredonia
- 19:00 L'Aquila batte 3-2 il Teramo e "scippa" il secondo posto ai biancorossi
- 18:45 Dolomiti Bellunesi, sei nella storia: poker al Brian Lignano e Serie C in tasca
- 18:30 Il Siracusa sbanca 3-1 il campo dell'Igea Virtus e festeggia la promozione in C
- 18:20 Serie D: tutte le squadre già retrocesse in Eccellenza. Manca il girone D ed i playout
- 18:03 Serie D: le "magnifiche nove" che festeggiano la promozione in Serie C
- 18:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Roma-Fiorentina
- 17:58 Serie D 2024-2025: tutti i verdetti della regoular season del girone A