Massimiliano Di Caro ha appeso, con dolore, gli scarpini al chiodo dopo 25 anni di carrira. Una malattia agli occhi lo ha costretto al ritiro.

Al quotidiano La Provincia Varese ha parlato del suo addio e della sua ormai ex squadra, la Varesina: "Mi sono ritirato a causa di una malattia genetica “rara”, che ho scoperto di avere a 27 anni. Negli ultimi tempi avevo paura di prendere colpi o pallonate: ho capito che non potevo più fare il calciatore. Questo mi ha portato a riflettere, e confrontandomi con la mia famiglia ho preso questa decisione: dura e molto sofferta, ma fondamentale per tutelarmi. Ci ho messo più di un mese e mezzo per decidere, perché volevo giocare e continuare a lottare. Soprattutto dopo l’esonero di Spilli e il momento che la squadra stava attraversando. Così ho stretto i denti e ho tirato avanti: ma con la Varesina nuovamente in salute ho capito che i tempi erano maturi. Varesina? La donna sportiva della mia vita: l’ho amata con tutto me stesso, tra alti e bassi; a lei devo dire solo grazie. Per il passato, ma anche per il futuro. Campionato? Sono convinto che questa squadra abbia potenzialità e giocatori per fare grandi cose, a patto che non manchi mai la fame della Varesina. Quello spirito che ci ha sempre contraddistinti non dovrà mai mancare. I momenti migliori della mia carriera? Ce ne sono tre. Il primo è l’esordio nella Nazionale Dilettanti, quando a 18 anni ho disputato l’Europeo. Poi il gol contro l’Olimpia in Promozione, con il bacio a mia nonna. Un episodio speciale perché è stato il gol che ci ha fatto vincere il campionato, nel giorno del mio compleanno, e arrivato in un momento personale negativo, perché mia nonna si era ammalata. L’ultimo è la finale dei playoff 2015 contro il Liventina, la partita che ci ha portati in Serie D: avevamo pareggiato 3-3 in casa, e in trasferta stavamo perdendo 2 -0. Poi la rimonta e il 5-2 finale. Il più brutto? L’esonero di Spilli".

Sezione: Serie D / Data: Gio 09 novembre 2017 alle 15:07
Autore: Marco Pompeo / Twitter: @Marco_Pompeo
vedi letture
Print